Ciascuno è libero di mettersi in gioco al servizio di una causa, ma bisogna essere coscienti che c’è una linea molto sottile tra la rivendicazione utile e la violenza gratuita.
Le teorie complottiste hanno successo perché rispondono a un nostro bisogno di base: trovare spiegazioni razionali a situazioni difficili da comprendere.
Le pubblicità da covid sono state da subito enfatiche e piallate; andava bene durante il momento caldo, ma ora è tardi: manca di coraggio (e interesse).