Le informazioni utili per le nostre mansioni arrivano in ogni momento, anche quando non comprendiamo il loro valore. I consigli per organizzare il lavoro.
La parola passione ha un doppio significato: è un’emozione che ci motiva ma è anche una tormentosa afflizione. Sta a noi scegliere quale delle due vivere.
Il fatto di non essere ambiziosi è spesso interpretato come una mancanza di qualcosa o come sintomo di pigrizia. Ma può essere una scelta rispettabile.
Il cliente vuole lavorare con persone che condividano il “purpose” del proprio brand: ma quanto impegno (e tempo libero) può legittimamente pretendere?
Un risultato può essere deludente solo se non corrisponde alle nostre aspettative: ma come si creano e quanto sono pertinenti in un mondo fatto da sistemi complessi?
Chiedere una raccomandazione a un contatto, nel senso di fornire delle buone referenze, significa chiedere a qualcuno di metterci la faccia. Per questo bisogna avere le idee in chiaro prima di fare la richiesta.
Negli ultimi due decenni, il linguaggio legato al mondo del lavoro si è declinato in molteplici forme di manipolazione che hanno un solo obiettivo: fragilizzarci per pagarci di meno.
Le aziende che fanno del prezzo basso il proprio cavallo di battaglia non sempre hanno un business model pensato per poter offrire servizi o prodotti di qualità.