
Ivano Porpora (1976) ha lavorato in radio e per la…
Qualche giorno fa ho aperto la nuova fase della mia scuola di scrittura. Ho dovuto affrontare una profonda ristrutturazione del mio modo di lavorare, a partire dal nome della stessa – da Scuola di scrittura Ivano Porpora a Penelope Story Lab – e dal modo che ho di lavorarci e coordinarla.
Il primo commento che ho sentito risuonare nella mia testa è stata la domanda che ogni insegnante di scrittura creativa si sente proporre, o legge nei profili dei suoi allievi: Perché mai una persona si dovrebbe iscrivere a un corso di quel tipo? E, meglio ancora: che utilità ha una scuola se non sei già talentuoso?
Non affronterò qui la questione dei talenti, non è il momento. Ma diciamo che dobbiamo dividere la risposta in due parti: se siete dei professionisti, da una parte; se vi interessa quella che chiameremo la scrittura creativa, dall’altra.
Parliamo oggi ai professionisti. Per voi, la scrittura dovrebbe essere obbligatoria. Dovreste studiarla insieme alle caratteristiche tecniche del prodotto che vendete; dovreste conoscere la materia talmente a fondo da poterla trattare come potete trattare la vostra passione. E per vostra passione, per intenderci, non parlo di ciò che dite piacervi: parlo della partita della vostra squadra del cuore in parità 2-2 a tre minuti dalla fine. Guardate la vostra posizione sul divano mentre l’ala si dirige verso la bandierina del calcio d’angolo. Quella per me è la passione; quello per me è il rapporto con le storie.
(Se non vi piace l’esempio del calcio, immaginate una cena in un locale insieme a una persona che ogni trenta secondi vi fa pensare: “Mio Dio, ecco cosa vuol dire capirsi al volo”. Ci siamo capiti?).
Quello, dicevo, dovrebbe essere il vostro rapporto con le storie; e quindi la capacità che dovreste avere di giocarci, di articolarle, di crearle come materia malleabile. Perché mai?, mi chiederete voi. E la risposta è: perché viviamo di storie. Viviamo della presentazione di ciò che facciamo al mondo. Riccardo Falcinelli dice che il talento è nominale e procedurale: il talento nominale consiste nella capacità di fare ciò che fate, quello procedurale nel presentare ciò che fate. Quello che chiamate talento consiste spesso solo nel nominale, in ciò che fate; ma è solo unito all’altro, alla sua presentazione, che decreta il vostro successo.
Uno chef deve saper cucinare e impiattare. Un pittore deve saper dipingere e esporre. Un musicista deve saper suonare e presentarsi in pubblico. Questo consiglierei a uno scrittore e a un professionista: impara l’arte di raccontare storie intorno al mondo che stai costruendo. Impara cosa significa immergersi nel profondo mondo archetipico, ed emergere con strutture simboliche che riescono non solo a spiegare cosa fai e come lo fai, ma a collegarlo con chi sei – che crea fiducia -, con il luogo in cui sei innestato – che crea riconoscibilità –, con quali valori hai – che crea reputazione.
Fiducia, riconoscibilità e reputazione: non credi siano esattamente ciò di cui ogni attività ha bisogno?
La scrittura professionale viene sempre confusa con il lavoro del copywriter. In realtà, nelle scuole di scrittura (se serie) non insegnamo a scrivere, ma a raccontare storie, e – ancora prima – educhiamo all’arte di connettersi al mondo narrativo. Ne avete mille esempi nei vostri ricordi: il venditore di pentole che al mercato urla alle signore di avvicinarsi, quello del pesce che sfida a trovarne di più fresco, fino a Elon Musk che sulla propria immagine e sulle proprie capacità ha costruito un’impero con un valore personale stimato a oggi, uhm, 28.8 miliardi di dollari.
Poi, se vi va, la prossima volta parliamo di chi vuole iscriversi a un corso di scrittura perché ama scrivere. Ma in Rounders, un film che amo molto, Mike McDermott (interpretato da Matt Damon) esordisce dicendo: Se non riesci a individuare il pollo nella prima mezz’ora di gioco, allora il pollo sei tu.
Riformulandolo per noi, se non riesci a raccontare una storia, c’è una storia che si sta raccontando su di te indipendentemente da te.
Potrebbe non piacerti.
Cosa ne pensi?

Ivano Porpora (1976) ha lavorato in radio e per la stampa, in pubblicità e su internet, come area manager e insegnante di narrazione per bambini. Ha esordito per Einaudi nel 2012 e da allora si concentra sull’ambito letterario e si è specializzato in corsi di scrittura, che tiene tutto il territorio nazionale. Ha pubblicato tre romanzi (La conservazione metodica del dolore, Einaudi 2012, Nudi come siamo stati, Marsilio 2017, L’argentino, Marsilio 2018), un libro di poesie (Parole d’amore che moriranno quando morirai, Miraggi 2016), una favola per bambini (La vera storia del Leone Gedeone, Corrimano 2017) e un libro di fiabe per adulti (Fiabe così belle che non immaginerete mai, LiberAria 2017).
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you design this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz reply as I’m looking to construct my own blog and would like to find out where u got this from. cheers|
Hey! Would you mind if I share your blog with my twitter group? There’s a lot of people that I think would really appreciate your content. Please let me know. Thank you|
Ridiculous story there. What happened after?
Thanks!
I could not refrain from commenting. Exceptionally well written!|
If some one desires expert view on the topic of blogging and site-building then i suggest him/her to go to
see this website, Keep up the pleasant job.
I got this web page from my pal who informed me on the topic of this web page and now this time I am browsing this website and reading very informative posts at this place.|
Hi there colleagues, how is all, and what you want to say regarding this post, in my view its genuinely remarkable in support of me.|
Hello, i think that i saw you visited my website so i came to “return the favor”.I am trying to find things to enhance my website!I suppose its ok to use a few of your ideas!!|
This is very interesting, You’re a very skilled blogger.
I have joined your rss feed and look forward to seeking more of your
excellent post. Also, I’ve shared your site in my
social networks! https://parttimejobshiredin30minutes.wildapricot.org/ part time
jobs hired in 30 minutes
http://nodipo.com/clear-cut-methods-for-acemyhomework-expertpaperwriter-around-the-usa/
https://www.harborwalktheater.com/2012/08/this-is-a-post-with-post-type-link/
Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew
of any widgets I could add to my blog that automatically
tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time
and was hoping maybe you would have some experience with something
like this. Please let me know if you run into anything.
I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.
scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis
surgery
I blog frequently and I really appreciate your content.
This article has truly peaked my interest. I will bookmark your website and keep checking for new details
about once per week. I subscribed to your Feed as well. quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
I blog quite often and I truly thank you for your information. This article has really peaked my interest.
I am going to book mark your site and keep checking for new information about once per week.
I subscribed to your RSS feed too. cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
I absolutely love your site.. Pleasant colors & theme.
Did you build this amazing site yourself? Please reply back as I’m planning to create my very own site and would love to
know where you got this from or exactly what the theme is named.
Thanks! scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
I just like the helpful info you supply on your
articles. I will bookmark your blog and test again right here frequently.
I am reasonably certain I’ll be informed lots of new stuff right right here!
Good luck for the following! quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
Excellent blog! Do you have any tips for aspiring writers?
I’m planning to start my own blog soon but I’m a little lost on everything.
Would you suggest starting with a free platform like
Wordpress or go for a paid option? There are so many options out there that I’m completely
overwhelmed .. Any tips? Thanks! asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
I was able to find good information from your content.
Remarkable! Its truly awesome article, I have got much
clear idea regarding from this post.
This is my first time pay a quick visit at here and i am in fact impressed to read all at one place.
Great post. I was checking continuously this blog and I’m impressed!
Very helpful info specially the last part 🙂 I care for such information a lot.
I was seeking this certain info for a very long time.
Thank you and good luck.
I’m not that much of a internet reader to be honest but your sites really nice, keep
it up! I’ll go ahead and bookmark your site
to come back in the future. Cheers
Hello! I just wanted to ask if you ever have any trouble
with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and
I ended up losing months of hard work due to no
backup. Do you have any methods to protect against hackers?
Hi mates, its impressive post on the topic of educationand completely defined, keep it up all the
time.
Hey! Would you mind if I share your blog with my facebook group?
There’s a lot of folks that I think would really enjoy your content.
Please let me know. Thanks
Hi there, I desire to subscribe for this weblog
to obtain newest updates, thus where can i do it please assist.