Stai leggendo
“Non giocare con quel bambino!”: così, a mia figlia, ho insegnato il fascismo

“Non giocare con quel bambino!”: così, a mia figlia, ho insegnato il fascismo

bianco e nero

Mi scrivono:

“Caro Iacopo…

vorrei raccontarti quanto mi è capitato in uno stabilimento al mare.
In questo stabilimento ci sono andata svariate volte perché ha una piscina mia figlia (5 anni) preferisce nuotare lì che al mare.
La piscina è frequentata anche da alcune famiglie con figli disabili ormai grandi, ventenni credo, con disabilità psicofisiche.

Lei non mi ha chiesto perché siano diversi (dai lineamenti è lampante, per un adulto) ma perché siano su una carrozzina: ‘Si sono fatti male? Poi passa?’ (Ho adorato quest’ultima domanda). Ho cercato di spiegare facendole notare che avevano problemi alle gambe e ai piedi, ma non era molto convinta!
In questo stabilimento mia figlia ha trovato una coetanea con cui giocare: il padre aveva un bel fascio littorio tatuato sul petto e testa rasata.
Mi fa schifo, ma ho pensato che le colpe dei padri non debbano ricadere sui figli e così le bimbe hanno giocato assieme. Io ho evitato di socializzare e giocavo con le pargole.

Una sera erano rimaste solo poche persone attorno alla piscina, arriva R. (nome straniero), con il quale avevamo fatto una partita a palla giusto la sera prima. Ci saluta, la sua mamma ha il lettino a fianco e lui la aspetta.
Arriva la bimba e, come fanno le bambine, parla nell’orecchio di mia figlia dicendo che quel ragazzo si chiama R. e bisogna stargli lontano…

Mi alzo di scatto e, forse con un filo di irruenza e voce rabbiosa, domando: ‘Ah sì? E perché?’.
Lei non risponde e scappa a dire qualcosa a sua mamma, stupita. Io mi pento del tono, forse ho sprecato un’occasione per spiegare a una bambina meno fortunata come guardare alcune cose.


È così che mia figlia ha avuto la sua prima lezione sul fascismo da lì fino a casa. Mi è dispiaciuto il fatto che R. possa aver sentito e che quando ci siamo salutati mia figlia abbia fatto la timida.

Tutto questo sproloquio per dire che ho realizzato che ci vuole tempo e sforzi per costruire e un attimo per minare gli sforzi fatti. C’è bisogno, prima di tutto, di educazione e di sradicare il fascismo e l’ignoranza.

Per questo ti ringrazio per il tuo impegno civile, per la battaglia che combatti non per i disabili ma per la società.”

Cara mamma, sicuramente qualcuno – te compresa – potrebbe vedere l’accaduto come un’occasione persa per “educare” una bimba in più, provando ad allontanarla da idee violente, razziste e disumane… Ma sarebbe stato davvero possibile? Pensi che, una volta tornata a casa, la ragazzina in questione non si sarebbe nuovamente dovuta sorbire l’indottrinamento familiare, annullando i tuoi sforzi? Io, francamente, da sognatore, credo di no.

Ciò che tu hai fatto, secondo me, è stata la cosa migliore. Tentare di difendere istintivamente R., che di colpe non ne ha esattamente come non ne ha il figlio di un padre fascista (finché non diventa abbastanza adulto da poter capire e dunque scegliere da quale parte stare), e al tempo stesso, soprattutto, utilizzare questo episodio per insegnare alla tua di figlia ciò che non dovrebbe mai essere e come, invece, occorrerebbe comportarsi per rendere questa società più civile.

Non è facile. Siamo circondati da vuoti di pensiero e da cattivisti (i più, senza alcuna logica né fondamento). Resistiamo, e continuiamo a seminare pensieri buoni e giusti: sono certo che un giorno, non troppo lontano, QUESTI, di sforzi, matureranno frutti dolci. Aperti al diverso, sempre e comunque.

Cosa ne pensi?
Bellissimo
30
Interessante
16
Non so
1
Pessimo
3
View Comments (19)
  • Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to say that I have truly enjoyed browsing your blog posts.
    In any case I will be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

  • I do not even know how I ended up here, but I thought this post was good.
    I do not know who you are but definitely you are going to a famous blogger if you are not already 😉
    Cheers!

  • Does your website have a contact page? I’m having a
    tough time locating it but, I’d like to shoot you an e-mail.
    I’ve got some creative ideas for your blog you might be interested
    in hearing. Either way, great blog and I look forward to seeing it expand over time.

  • First off I would like to say terrific blog! I had a quick question that I’d like
    to ask if you do not mind. I was interested to find out how you center yourself and clear your thoughts prior to writing.

    I have had trouble clearing my mind in getting my ideas out there.
    I do take pleasure in writing but it just seems like the first 10 to
    15 minutes are lost just trying to figure out how to begin. Any recommendations or hints?
    Appreciate it! quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars

  • Simply wish to say your article is as amazing. The clarity
    in your post is simply excellent and i can assume you
    are an expert on this subject. Fine with your permission allow me to grab your feed to keep updated with forthcoming
    post. Thanks a million and please continue the enjoyable work.
    quest bars http://bitly.com/3jZgEA2 quest bars

  • Hello I am so happy I found your web site, I really found you by
    accident, while I was searching on Askjeeve for something else, Regardless I am here now and
    would just like to say thank you for a remarkable post and a all round exciting
    blog (I also love the theme/design), I don’t
    have time to read it all at the moment but I have saved it and also added your RSS
    feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the great b.

  • you’re actually a good webmaster. The site loading
    speed is amazing. It kind of feels that you
    are doing any unique trick. In addition, The contents are masterpiece.
    you have performed a great process on this matter!

  • Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for?
    you make blogging look easy. The overall look of your website
    is fantastic, as well as the content!

  • Hey I know this is off topic but I was wondering if you
    knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates.

    I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time
    and was hoping maybe you would have some
    experience with something like this. Please let me know if
    you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

  • I simply couldn’t leave your website before suggesting that
    I actually enjoyed the standard info a person provide to
    your guests? Is gonna be again ceaselessly
    to check out new posts

  • At this time it appears like WordPress is the best blogging platform out
    there right now. (from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?

Torna in cima