Stai leggendo
La donna con le palle conquisterà il mondo (o anche no)

La donna con le palle conquisterà il mondo (o anche no)

donna forte

Interno. Giorno.
Cooperativa fiorentina.

Lui è alto e moro, uno psicologo del lavoro che sta spiegando delle cose ovvie ad una Life Coach ricciuta, le cui sopracciglia si stanno alzando oltre il livello di guardia.

Lui smette di parlare dopo aver detto: “capito cara?” alzando anche lui il sopracciglio, ma con fare affascinante.

Lei: “In effetti lo sapevo, ma la mia domanda era un’altra”
Lui: (non chiede qual’era la domanda ma ricomincia a parlare)
Lei: “Ti interrompo perché rischiamo di uscire dal seminato, potrei sapere X e Y?”

Lei sono io.
Questa scena è avvenuta pochi mesi fa, in un contesto nel quale volevo aderire ad un’iniziativa del Comune e mi sono sorbita una spiegazione di come funziona la vita che non avevo mai chiesto.

Potrei buttarmi in un’invettiva sul mansplaining, termine creato apposta per descrivere come alcuni maschi tendono a trattare le donne come se fossero delle cerebrolese… ma vorrei andare oltre.

Uno dei motivi principali per i quali i rapporti fra uomo e donna (anche formali) sono così complicati, è che raramente siamo consapevoli di come si presentano l’energia maschile e femminile.

Provo a fare un riassunto, tenendo presente che sebbene tutti abbiamo un po’ di maschile e di femminile in noi, l’energia preponderante è una sola.

Attenzione: esistono uomini con energia femminile preponderante e viceversa.
È comunque vero che il sesso biologico influisce su questo per un discorso puramente ormonale.

Queste energie possono essere sane o “ferite”. La spiegazione di questo richiederebbe un approfondimento, ma per adesso basti sapere che la ferita deriva da un insieme di traumi (anche piccoli) e da informazioni personali e culturali errate di cosa voglia dire essere maschio e femmina.

L’energia maschile sana è presente, strutturata, capace di mantenere lo spazio per ascoltare e riesce e prendere delle decisioni con facilità e prontezza.

L’energia maschile “ferita” è dominante e manipolativa, tende a rimuginare ma anche ad usare troppo la forza e ad essere controllante.

Hai presente quegli uomini ai quali vorresti dire di farsi vedere da uno bravo? Ecco, loro.

L’energie femminile sana è espressiva ed intuitiva, connessa con i propri sentimenti e capace di connettere e creare.

L’energia femminile “ferita” è codipendente, tende a scusarsi e a vergognarsi o sentirsi inadatta. Spesso spiega delle cose che non avrebbe bisogno di spiegare e non mette protezioni fra sé ed il mondo.

Si capisce come le due identità ferite possano incontrarsi e formare rapporti malsani, vero?

C’è di più: sia uomini che donne, anche quelli con un’energia sana, se stressati possono mettere su una maschera di energia opposta, creando ancora più confusione.

Purtroppo non è mai così chiaro nella vita di tutti i giorni.

Anche sul lavoro questi incontri diventano giochi al massacro in cui le due energie, invece di nutrirsi a vicenda, inaspriscono le ferite l’una dell’altra.

Cosa fare?
Per le donne è necessario smettere di provare a conquistare il mondo a colpi di testosterone.

È vero che lo stereotipo di persona di successo è ancora puramente maschile ed abbiamo pochi modelli di riferimento. Un po’ una fregatura, ma anche un onore diventare noi stesse i punti di riferimento per le Donne del futuro – perché possano arrivare dove vogliono senza snaturarsi. Giusto?

La nostra forza risiede nell’intuizione e nell’osservazione delle dinamiche.

Nel libro di Christine Northup “Women’s Body, Women’s Wisdom” ci sono decide di esempi su come dottoresse e scienziate siano riuscite ad avere successo in un mondo prevalentemente maschile accettando di funzionare in modo diverso, e rifiutando di essere costrette nei tempi e modi dettati dall’ambiente in cui lavoravano.

Come? Accogliendo la realizzazione di aver bisogno di lavorare in modo diverso (e qui dipende da settore a settore) e lasciando andare la paura di essere giudicate.
Essendo se stesse, hanno raggiunto l’eccellenza.

Per gli uomini, il mio suggerimento è sempre quello di accettare il fatto che anche voi potreste essere feriti, non equipaggiati, che potreste aver bisogno di esplorare argomenti che vi sembrano scontati.

Potreste scoprire che siete più affascinanti così, senza troppe sovrastrutture “maschie” messe lì perché lo fanno tutti.

Una volta apprese queste dinamiche, esse tornano utili in tutti i campi della vita perché ci permettono di:
• giocare “nel nostro campo” con gli strumenti che la natura ci ha dato;
• attrarre individui con un’energia sana, che possano nutrirci invece di farci girare le scatole.

Io comunque alla fine l’ho presa con filosofia.
Ricordiamoci sempre che le ferite altrui non sono nostre da rammendare.

Cosa ne pensi?
Bellissimo
2
Interessante
0
Non so
0
Pessimo
0
View Comments (26)
  • Great blog you have here but I was curious about if you knew of any user discussion forums that cover the same topics talked about in this article? I’d really love to be a part of group where I can get comments from other experienced people that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Thanks a lot!|

  • Hi there, I found your blog by the use of Google even as
    looking for a similar subject, your website got here up, it looks good.
    I’ve bookmarked it in my google bookmarks.
    Hi there, just turned into alert to your blog through Google, and
    located that it’s truly informative. I am going to watch out for brussels.
    I’ll appreciate in case you proceed this in future.
    Lots of folks shall be benefited from your writing.
    Cheers!

  • Nice blog here! Also your site loads up very fast! What host are you using? Can I get your affiliate link to your host? I wish my website loaded up as fast as yours lol|

  • I think this is one of the most important information for me. And i am glad reading your article. But want to remark on some general things, The website style is ideal, the articles is really excellent : D. Good job, cheers|

  • I blog often and I truly appreciate your content. Your article has truly peaked my interest. I’m going to take a note of your site and keep checking for new details about once per week. I opted in for your RSS feed too.|

  • My programmer is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on several websites for about a year and am concerned about switching to another platform. I have heard good things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress posts into it? Any kind of help would be really appreciated!|

  • An impressive share! I have just forwarded this onto a coworker who has been conducting a little
    research on this. And he in fact bought me dinner due to the fact that I
    found it for him… lol. So let me reword this….
    Thank YOU for the meal!! But yeah, thanx for spending some time to talk about this
    matter here on your blog. ps4 https://bitly.com/3z5HwTp ps4

  • It’s appropriate time to make some plans for the future
    and it’s time to be happy. I have read this post and if I could I wish to suggest you some interesting things or advice.
    Perhaps you could write next articles referring to this article.
    I wish to read even more things about it! cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights

  • I must thank you for the efforts you’ve put in penning this site.

    I’m hoping to check out the same high-grade content from you
    later on as well. In truth, your creative writing abilities has encouraged me to get my own, personal site now 😉 quest bars http://bitly.com/3jZgEA2 quest bars

  • I don’t know whether it’s just me or if everybody else encountering issues with your blog.
    It appears like some of the written text on your content are running off the screen. Can someone else please comment and let me know if this is happening to
    them too? This might be a problem with my browser
    because I’ve had this happen before. Thank you

  • Thank you for another informative web site. Where
    else may just I get that type of information written in such an ideal means?
    I’ve a challenge that I am simply now operating on, and I have been at the look out for such info.

  • excellent publish, very informative. I wonder why the opposite specialists of this sector don’t understand this.
    You must proceed your writing. I am sure, you have a huge readers’ base already!

  • Hi there just wanted to give you a quick heads up.
    The text in your content seem to be running off the screen in Ie.
    I’m not sure if this is a format issue or
    something to do with browser compatibility but I figured I’d post to let you know.

    The design look great though! Hope you get the issue fixed soon. Cheers

Torna in cima