Stai leggendo
ESPRIMERSI È ESSERE (e se non ti esprimi che sei?)

ESPRIMERSI È ESSERE (e se non ti esprimi che sei?)

Sono quasi le 11:00 ed ancora non ho scritto niente. Qualcuno aspetta un nuovo articolo su questo blog ma soprattutto c’è che ormai è un’abitudine di quelle dalle quali non vuoi e non puoi liberarti. Non vuoi e non puoi.

“Non puoi” ma non è una cosa cattiva.
Non mi sembra sia giorno se non scrivo qualcosa. E poi c’è che dal 7 Settembre non ho saltato neanche un appuntamento (dai giusto uno!). E l’ho detto in giro, l’hanno visto, e non mi va di smettere che sia così.
Esporsi è impegnarsi. Impegnarsi con gli altri è il vero modo di farlo con te stesso. Una promessa…beh è una promessa e le promesse, specie quelle importanti, si mantengono.
Non c’è tanto da girarci intorno, è anche questione di soldi se vogliamo. Scrivere ogni giorno mi rende in qualche modo “speciale” (solo il 2,3% delle persone al mondo lo fa). Porta traffico, porta richieste, porta lavoro e la tranquillità poi di starmene al mare con i miei bimbi.
Non posso per un sacco di ragioni.

“Non vuoi”
Ma c’è qualcosa di molto più importante delle “ragioni” e ci sarebbero in teoria abbastanza argomentazioni per saltare qualche giorno e prendere una pausa.
Scrivere (e condividere) ogni giorno – lo dico per chi si trova in un modo o nell’altro all’interno del gioco – contraddice alla regola aurea del blogging o come vuoi chiamarlo: è quasi “cannibalismo”.
La regola vuole che sia 1 creazione e 3 promozione/distribuzione, e quindi ogni nuovo pezzo che condivido, in un modo o nell’altro blocca la diffusione di quello precedente. Sembrerebbe un autogoal e forse lo è. Ma non è questo il punto.

C’è qualcosa di più Grande in gioco. E noi siamo TROPPO GRANDI per pensare a queste cose.
In gioco ci siamo noi.
Ci sono io, tu, loro.

Il punto è che scrivere è solo parte della storia, l’aspetto più importante è condividere ciò che hai scritto.

E condividere è esprimersi, cioè ESSERE.
Ed esprimersi, cioè ESSERE, è avere uno scopo.
Abbiamo bisogno di espressione.

ESPRIMERSI È ESSERE (e se non ti esprimi che sei?)

Mi piace ciò che ha detto Jeff Leisawitz su questo tema:

“Esprimersi significa passare dal potenziale al reale. Un ballerino che siede in un angolo non è un ballerino in quel momento. Uno chef che riscalda una lattina di zuppa non si sta esprimendo come uno chef. Un poeta non è qualcuno con un libro di poesie sulla sua scrivania. Non è qualcuno che ha pubblicato…o ha un curriculum pieno, pieno. Un poeta è qualcuno che scrive poesie.”

Ne viene fuori che ci sono tre grandi cose che contano davvero: il momento, l’esigenza, e le relazioni.

Il momento: quando fai ciò che ami davvero > sei la parte più vera di te.

Ne hai l’esigenza perché le persone si distinguono dai Robot per questo motivo: cercare, dare ed esprimere SIGNIFICATO.

E le relazioni perché in questo giro di giostra che chiamano vita, beh si tratta sempre di relazioni. Di me e te, tu e lui, o lei, noi e gli altri.

Non c’è un ricordo che abbia uno straccio di importanza che non riguarda almeno due persone.
Anche se ti viene in mente quella volta che hai preso a calci tutto ciò che trovavi nella stanza. Ed anche se eri solo in quella fottutissima stanza. C’era sempre almeno un’altra persona in realtà, a meno che tu non sia davvero ciò che si intende per “Pazzo”, non è possibile né gioire né soffrire senza relazioni.

Non c’entra la scrittura

Sono partito da lontano o da ciò che avevo più vicino, questo foglio bianco sullo schermo ed il mio “scrivere ogni giorno”, ma non riguarda questo. Riguarda tutto.
Ancora una volta si tratta di fare ciò che davvero ami, che è importante, che è nella tua natura, che sei.
Non si può fare, non a lungo, non solo, qualcosa che non ti appartiene. Non è bello ma non è neanche vivere.

E poi c’è che bisogna raccontarlo, esprimerlo.
Con un post, con un blog, con uno sguardo di quelli forti, con un abbraccio di quelli stretti, con una mano che ne sfiora un’altra.
Comunque vuoi o ti piaccia o ti venga meglio.

Tutto ciò che facciamo ha un senso anche quando pare non ce l’ha. Ci stiamo esprimendo o ci stiamo provando.
E questo è vivere.

Che poi è la grande lezione della vita.
Se sei stato dietro la porta ad aspettare che arrivasse tuo figlio o tua figlia, se sei donna e sei stata dall’altra parte per metterlo al mondo, se in qualche modo ti sei trovato in quella situazione lo sai.
Non conta che veda la luce, il momento è quando piange. È quello il segnale, il vero inizio, è la sua prima espressione e ciò che rende umano. Quel momento è il miracolo.

E quel momento, quel miracolo, si ripete ogni giorno. Anche se in altra forma.

Non sei un poeta perché in passato hai scritto o perché vuoi farlo ma perché scrivi. Non sei uno chef perché lo dicono gli altri ma perché lo ami e lo fai.

Non sei disoccupato perché non hai un lavoro ma perché te ne sei stato fermo senza fare qualcosa.
Perché se stai facendo qualcosa…allora sei già altro.

Non sei niente di ciò che può sembrare, o gli altri dicono, o tu vorresti.
Sei ciò che sei, che fai. Ma soprattutto che esprimi.

ESPRIMERSI È ESSERE (e se non ti esprimi che sei?)

Cosa ne pensi?
Bellissimo
0
Interessante
0
Non so
0
Pessimo
0
Torna in cima