Stai leggendo
Le derive del capitalismo: perché ci vergogniamo a parlarne

Le derive del capitalismo: perché ci vergogniamo a parlarne

capitalismo

Ho notato che noi donne e uomini di azienda abbiamo difficoltà nel parlare in modo critico del capitalismo; io per primo: parlarne male mi mette quasi in imbarazzo.

Recentemente ho condiviso con alcuni colleghi un testo in cui cercavo di esprimere lo scopo della mia attività di divulgatore. Lo faccio abbastanza spesso: credo che mettere le cose per iscritto, e farle leggere ad altri, possa essere utile per chiarirsi le idee e, soprattutto, contribuisca a decespugliare un po’ di fuffa dal proprio personaggio pubblico – chiusa la parentesi.

In quel testo, tra le altre cose, ho scritto: “mi interesso a come il mondo del lavoro potrebbe evolvere, salvandosi (e salvandoci) dalle derive del capitalismo”. Ho usato la parola “capitalismo” perché non mi sembrava corretto usarne un’altra, o una anche molto simile. I sinonimi sono spesso modi di dire le cose senza dirle – e quindi non sono di aiuto, quando si cerca di comunicare in maniera trasparente.

Le reazioni mi hanno sorpreso e hanno gettato le basi per questa riflessione che state leggendo.

Dare un nome alle cose

Un collega ha commentato: “terrei alto il sogno e la voglia di salvare il mondo, lascerei da parte il cenno al capitalismo, suona come nota un po’ stonata”.

Un altro è stato anche più esplicito: “trovo l’accenno alle derive del sistema capitalista un po’ troppo Sandersiano” (immagino che intendesse il senatore americano Bernie Sanders).

Come avrei dovuto nominarlo?
Sistema economico-sociale? Società? Mondo?

La definizione da dizionario di “capitalismo” è molto semplice: “Sistema economico-sociale caratterizzato dalla proprietà privata dei mezzi di produzione e dalla separazione tra la classe dei capitalisti-proprietari e quella dei lavoratori.”

Si tratta quindi di un sistema economico e, per estensione, si applica all’intera società dei Paesi in cui esiste il libero mercato (o una forma di esso); si basa sulla possibilità di accumulare e concentrare ricchezza. E questa ricchezza è solitamente sfruttata come mezzo produttivo: in altre parole, è “reinvestita”. Non mi sembra ci siano parolacce in questi concetti, anzi, sono tutti vicini e comprensibili.

Forse è questo il problema? La loro vicinanza? Il fatto che la nostra vita sia perfettamente integrata a questo sistema? Criticare il capitalismo è come parlare male della propria famiglia?

Le derive ci sono e sono sotto gli occhi di tutti

Una prima osservazione empirica è che il sistema non è che funzioni proprio alla grande. Come ogni famiglia che si rispetti, ha le sue storture e disfunzionalità.
Ci sono almeno cinque problematiche che mi vengono in mente rapidamente, senza ulteriore analisi:

  1. c’è grande disparità nella distribuzione delle ricchezze, e dei guadagni;
  2. ci sono forme di sfruttamento che vanno dall’estremo (bambini in schiavitù) al blando (sottopagare il laureato con un contratto di stage);
  3. il mercato deve essere libero, ma gli stessi sostenitori del sistema istituiscono barriere a questa libertà (ad esempio il Presidente Trump che impone dei dazi sui prodotti europei e cinesi, per favorire il mercato interno statunitense);
  4. il 20% dei lavoratori europei è clinicamente depresso;
  5. il benessere garantito dal sistema capitalista potrebbe non reggere sul medio-lungo termine: non è sostenibile per il pianeta e si è dimostrato poco efficace di fronte alla gestione di una crisi mondiale, come quella della pandemia da Covid-19.

Una seconda osservazione empirica è che, personalmente, non ci vedo molte alternative possibili. Cioè, proprio mi è difficile immaginarle: come potrebbe funzionare una società in cui gli investimenti sono regolamentati in maniera diversa?

Il capitalismo è naturale?

È probabile che chiamiamo “capitalismo” il modo di distribuire le risorse disponibili in una maniera che ci sembra naturale. E questo perché, alla base, l’essere umano ha la tendenza a migliorare le proprie condizioni di vita ad ogni costo. Questo anche a discapito di tutti gli altri – persone, animali, pianeta compresi.

Pensiamoci: cosa fa un genitore, sempre e comunque? Cerca di fornire alla propria famiglia, e ai propri figli in particolare, le migliori condizioni possibili. Non c’è un vero tetto alla sua ambizione, perché l’arricchimento personale o della propria comunità è un’attitudine che fa parte del nostro DNA.

O forse no

Ecco, è questo il mio dubbio – e sono consapevole di aggiungermi a tutta una schiera di sociologi ed economisti che, nel corso dei secoli, sono giunti a conclusioni simili. Non c’è niente di nuovo, neanche i dubbi.

Proprio perché, come ogni altro essere umano, sono spinto dalla voglia di migliorare le condizioni di vita mia e della mia comunità, mi è difficile accettare le conseguenze delle problematiche a cui accennavo brevemente poco fa.

Non mi va bene che ci sia l’1% delle persone che detiene il 99% delle ricchezze mondiali.
Non posso accettare che il mio cellulare sia costruito con minerali scavati a mano da bimbi di otto anni.
E trovo pericoloso che una persona su cinque assuma regolarmente psicofarmaci per tirare avanti.
Per non parlare poi dell’emergenza climatica…

Per questo, mi chiedo se il capitalismo così come lo conosciamo non sia solo una opzione tra le tante; ma come dicevo poco fa, non sono sicuro di riuscire ad immaginarmi alternative possibili (anche perché quelle che abbiamo testato nel secolo scorso, come il comunismo, hanno solo messo in evidenza la tesi della natura dell’uomo). Anche in sistemi basati sull’uguaglianza, siamo riusciti a creare disparità tra gruppi di persone (ci sono i ricchi e i poveri, i potenti e i sottomessi, i privilegiati e chi non ha opportunità).

Riconoscere di avere un problema

In francese, si dice chiamare un gatto: un gatto.
Io proporrei di chiamare il capitalismo: capitalismo. Non vergogniamoci.

E a questo punto possiamo dirlo:
il capitalismo non sta funzionando bene.

Non il mondo. Non la società. Non il sistema lavorativo.
Il capitalismo.

Lo dobbiamo dire per cominciare a trovare una soluzione. È inutile nasconderci dietro al dito delle ideologie. E questo nonostante ci vogliano far credere che o sei una cosa o sei un’altra. Se critichi il capitalismo, sei comunista. Se critichi le leggi sull’immigrazione, sei fascista. A volte sì, a volte no.

Dipende perché lo fai: perché critichi? Per partito preso? O perché ci vedi un problema e vorresti risolverlo?

Le domande sul capitalismo sono semplici

Viviamo in un sistema capitalista. Anche i cinesi sono capitalisti, in questo mondo.
Per questo ci dobbiamo interrogare almeno su quattro aspetti di base – e non è una questione politica, è una questione di come viviamo, lavoriamo, cresciamo, dimostriamo amore. È la nostra vita intera.

  1. Il capitalismo è etico?
  2. Il capitalismo è morale?
  3. Il capitalismo è efficiente?
  4. Il capitalismo è sostenibile?

Io le risposte non le ho.
E proprio perché non so valutare questi aspetti – e ne intravvedo solo dimensioni parziali e relativamente immediate – credo di avere il diritto di non vergognarmi di continuare a cercare. E parlarne.

Di vantaggi. Di svantaggi.
Di conquiste. Ma anche di derive.

Cosa ne pensi?
Bellissimo
3
Interessante
7
Non so
0
Pessimo
0
View Comments (77)
  • I’m gone to tell my little brother, that he should also
    pay a quick visit this weblog on regular basis to obtain updated from hottest news.

  • I have read so many articles or reviews on the topic of the blogger lovers but this piece of writing is
    actually a good paragraph, keep it up.

  • hello there and thank you for your information – I have definitely picked up anything new from right
    here. I did however expertise some technical points
    using this website, as I experienced to reload the site a lot of
    times previous to I could get it to load correctly.
    I had been wondering if your web host is OK? Not that I am complaining, but sluggish loading instances times
    will sometimes affect your placement in google and
    can damage your high quality score if advertising and marketing with Adwords.
    Well I am adding this RSS to my e-mail and can look out for
    a lot more of your respective interesting content.

    Make sure you update this again soon. cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights

  • A motivating discussion is definitely worth comment.
    I think that you should publish more on this issue, it may
    not be a taboo subject but typically folks don’t
    talk about such issues. To the next! Many thanks!!
    scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery

  • I’ve been exploring for a bit for any high-quality articles or
    blog posts on this sort of space . Exploring in Yahoo
    I finally stumbled upon this web site. Reading this info So i am satisfied to show
    that I’ve an incredibly good uncanny feeling I found out
    just what I needed. I such a lot without a doubt will make sure to do not fail
    to remember this website and provides it a look regularly.

  • Just desire to say your article is as surprising.
    The clarity for your submit is simply spectacular and i could assume you’re an expert in this subject.
    Well together with your permission allow me to clutch your feed to keep up to date with forthcoming post.
    Thanks one million and please keep up the gratifying work.

  • Do you have a spam issue on this site; I also am a blogger, and
    I was wondering your situation; many of us have created some nice procedures and
    we are looking to swap methods with other folks, please shoot me an email if
    interested.

  • It’s very trouble-free to find out any topic on net as compared to textbooks,
    as I found this piece of writing at this website.

  • Hey there are using WordPress for your blog platform? I’m new
    to the blog world but I’m trying to get started and set up my
    own. Do you require any coding knowledge to make your own blog?

    Any help would be greatly appreciated!

  • I don’t know whether it’s just me or if everyone else encountering issues
    with your website. It appears as though some of the
    written text in your posts are running off the screen. Can somebody else please provide feedback and
    let me know if this is happening to them as well? This could be a
    issue with my internet browser because I’ve
    had this happen previously. Appreciate it

  • Greetings from California! I’m bored at work so I decided to check out your website on my iphone during lunch break.
    I enjoy the knowledge you provide here and can’t wait to take a look when I get home.

    I’m shocked at how quick your blog loaded on my mobile .. I’m not even using WIFI, just 3G
    .. Anyways, good site!

  • Somebody necessarily assist to make severely articles I would
    state. This is the first time I frequented your web page and so far?

    I amazed with the analysis you made to create this actual put
    up incredible. Fantastic process!

  • I like the helpful information you provide in your articles.
    I will bookmark your weblog and check again here frequently.
    I’m quite certain I’ll learn a lot of new
    stuff right here! Good luck for the next!

    Look into my homepage … True Keto 1800

  • Hello, i think that i saw you visited my web site so i came to
    ?return the favor?.I am trying to find things to improve my site!I suppose its ok to use a few of your ideas!!

    Also visit my web blog Winnie

  • I was just searching for this information for a while.

    After 6 hours of continuous Googleing, finally I got
    it in your web site. I wonder what’s the lack of Google strategy that
    do not rank this kind of informative web sites in top of the
    list. Usually the top sites are full of garbage.

    My page: Zenzi CBD Gummies

  • Hi there! Do you know if they make any plugins to help with SEO?
    I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing
    very good results. If you know of any please share. Thank you!

    my web-site Keto Redux

  • hello!,I like your writing very so much! share we keep up a correspondence extra about your post
    on AOL? I require an expert in this space to solve my problem.
    May be that’s you! Having a look forward to see you.

  • Can I simply just say what a comfort to find someone that truly
    understands what they are talking about on the web. You certainly realize how to
    bring an issue to light and make it important. More and more people really need
    to read this and understand this side of your story.
    It’s surprising you’re not more popular since you definitely possess the gift.

    Here is my page: ViagRx Pills

  • My spouse and i felt so peaceful Ervin could do
    his preliminary research through the entire ideas he came across out of your blog.
    It is now and again perplexing just to always be giving for free secrets
    which others might have been trying to sell.
    We fully understand we have the website owner to
    give thanks to for that. These illustrations you made,
    the easy site navigation, the friendships your site assist to promote – it’s mostly fantastic, and it’s really aiding our son and our family feel that the idea is entertaining, and that is
    very mandatory. Thanks for all the pieces!

    Also visit my blog … CoolEdge Portable AC Reviews

  • Magnificent goods from you, man. I’ve understand your stuff previous to and you’re just too great.
    I actually like what you’ve acquired here, certainly like what you’re saying and the way in which you say it.
    You make it enjoyable and you still care for to keep it wise.
    I can not wait to read much more from you. This is really a great website.

    Stop by my website PeniSizeXL Ingredients

  • Can I just say what a relief to uncover an individual who truly knows what they’re talking about over
    the internet. You certainly know how to bring a problem to light and make it
    important. More and more people really need to check
    this out and understand this side of the story. I can’t believe you are not more popular since
    you surely possess the gift.

    Here is my page – Greener Earth CBD

  • My partner and I stumbled over here different web page and thought I should check things out.
    I like what I see so now i am following you. Look forward to going over your web page for a second time.

  • I simply wanted to type a note in order to appreciate you
    for the remarkable concepts you are placing here.

    My extensive internet research has at the end been honored with good quality facts to write about with my friends and family.
    I ‘d admit that most of us site visitors are undeniably blessed
    to exist in a perfect website with very many perfect people with beneficial tips.
    I feel rather grateful to have discovered the site and look forward to
    so many more entertaining moments reading here. Thanks once more for everything.

    My homepage … http://www.hltkd.tw

  • I’m truly enjoying the design and layout of
    your blog. It’s a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me to come
    here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme?
    Fantastic work!

    Here is my homepage Body Core Keto

  • I haven’t checked in here for a while because I thought it was getting boring, but the
    last few posts are good quality so I guess I will add
    you back to my daily bloglist. You deserve
    it friend 🙂

    Here is my web blog – ViagRx Review

  • We are a group of volunteers and starting a new
    scheme in our community. Your website offered us with valuable information to work on. You’ve done a formidable job and our
    whole community will be grateful to you.

    Here is my page: i greatwall99

  • Thank you a lot for giving everyone an extraordinarily breathtaking opportunity to read articles and blog posts from this
    site. It is often so pleasant plus packed with
    a great time for me personally and my office acquaintances to visit the blog a minimum of
    thrice in one week to study the fresh issues you will have.

    Of course, I’m also usually contented considering the cool tactics you give.
    Certain 4 ideas in this post are without a doubt the
    most effective I’ve ever had.

    Feel free to visit my homepage :: Jolt Alpha

  • Thanks for every one of your effort on this website.
    Kim really likes working on investigation and it is easy to see why.
    My spouse and i notice all regarding the powerful manner you
    give invaluable techniques by means of the web site and as well as recommend
    participation from other ones on the subject then our simple princess is without question learning a great deal.
    Take advantage of the rest of the year. You’re doing
    a brilliant job.[X-N-E-W-L-I-N-S-P-I-N-X]I am extremely impressed along with your writing skills as smartly as with the format for your blog.
    Is that this a paid topic or did you modify it yourself?
    Anyway stay up the nice quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one today.

    My web page; Divine Dynamic Keto Pills

  • Do you mind if I quote a few of your posts as long as I provide credit and sources back to your website?
    My website is in the exact same area of interest as yours and my visitors would
    genuinely benefit from some of the information you provide here.
    Please let me know if this ok with you. Cheers!

    my blog post – game wukong333, Rosemary,

  • Hello there! This blog post could not be written much better!

    Looking through this post reminds me of my previous roommate!
    He always kept talking about this. I will send this post to him.
    Fairly certain he’ll have a great read. Many thanks for sharing!

    Feel free to visit my website; www lionking888apk

  • Magnificent beat ! I wish to apprentice while you amend your site, how could i subscribe for a blog website?

    The account aided me a appropriate deal. I had been tiny bit familiar of this your broadcast provided
    brilliant clear concept

    Feel free to visit my web-site – mpc-install.com

  • Sweet blog! I found it while browsing on Yahoo News. Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News?
    I’ve been trying for a while but I never seem to get
    there! Cheers

    my web page: Tanesha

  • Link exchange is nothing else but it is just placing the other person’s
    blog link on your page at suitable place and other person will also do same for you.

  • What’s up, this weekend is nice for me, as this occasion i am
    reading this wonderful informative piece of writing here at my residence.

  • Ciao Francesco, è un punto di vista di vista interessante, il tuo. È vero che spesso definiamo le cose in opposizione o per ciò che non sono, piuttosto che per ciò che sono veramente. Grazie per lo spunto. Per quanto riguarda la trasmissione ereditaria, devo dirti che è probabilmente l’idea che più mi è stata rinfacciata come “radicale”, nel corso degli anni. Il patrimonio è una forma di aristocrazia, perché chi lo riceve in eredità non ha nessun merito, a parte quello di essere figlio di. Ma è molto difficile mettere in discussione questa tradizione, perché, temo, dà un senso alla vita di molte persone: “lo faccio per i miei figli”. Se togli questo aspetto, credo che per molti crollerebbe tutto.

  • Forse va detto che il “capitalismo” come dottrina non esiste. Il concetto fu coniato da chi voleva dare un nome al “nemico” da combattere per poter avere una società equa. Questo vorrebbe dire che il “capitalismo” non esiste senza il “comunismo” che lo ha creato come concetto per poterlo abbattere. Insomma: se vuoi dire che sei “capitalista”, devi ammettere che condividi la filosofia “comunista”, perché è quest’ultima ad averti creato. E così viviamo in una realtà spuria, in cui, come sottolinea molto bene nel suo articolo, nessun “capitalista” è veramente liberale (vedi i dazi di Trump). In realtà credo che l’aberrazione più grande sia la trasmissione per via ereditaria della proprietà privata, che unisce la generazione biologica con quella economica. Se riuscissimo a sciogliere questo vincolo perverso, l’economia di mercato e il concetto di liberalismo in politica potrebbero ancora rivelarsi un grande motore di crescita dell’umanità. Il compito è complesso ma meriterebbe attenzione.

Torna in cima