Dal 2007 mi occupo del Career Service di Fondazione Campus…
Durante i miei corsi di orientamento al lavoro, mi capita spesso di stimolare gli studenti più o meno giovani con la fatidica domanda “che cos’è il lavoro per te?”
Una domanda che faccio così, a bruciapelo, enfatizzandone la sua scomodità, perché mi piace costringere i presenti a formulare una risposta che non sia né banale né troppo fantasiosa. E invece le risposte sono quasi sempre le solite: è lo strumento per guadagnare soldi utili alla sopravvivenza, è una condizione che ti dà uno status sociale, è un’esperienza, è un’azione che ti obbligano a fare, è fatica, è ciò che ti rende libero e indipendente. Insomma, tra tutte le risposte, non esce mai una definizione originale del lavoro. Almeno fino a ieri mattina.
Un ragazzo mi ha risposto: è un’attività – fin qui niente di nuovo, ma aggiunge subito – disciplinata! Io gli chiedo in che senso lo veda come un’attività “disciplinata” e lui subito: il lavoro ha le sue regole, ha i suoi momenti e deve essere svolto bene, altrimenti non è possibile considerarlo tale. Mi isolo in me stesso per alcuni istanti per cercare di comprendere bene questa definizione e all’improvviso eureka! Mi viene subito da pensare che mai definizione sia stata così completa per capire le mille sfaccettature che stanno dietro alla cultura del lavoro.
Il successo sta nel disciplinarsi?
E invece, quando ha detto “disciplinata”, non nego che ho percepito un brivido lungo la schiena.
La disciplina, che richiama molto l’ordine militare, è qualcosa di duro, obbligato, che fa riferimento a degli “standard”, a volte estremi. Sentir dare una definizione del genere da un giovane, mi fa pensare di quanto sia urgente e necessario iniziare a riflettere su un cambio di paradigma sulla cultura del lavoro!
Comunque se questa definizione è emersa, perché invece il futuro del lavoro (che è già quello di oggi) non fa altro che indicarci vie complesse, intricate, conoscenze diverse, contaminazioni, approcci “out of the box”? Perché quindi limitarsi a costruire una mentalità da lavoro “disciplinato”? Potrebbe sembrare anacronistico per i tempi in cui viviamo. E credo che la responsabilità di questo approccio sia comune e sia in parte dei genitori, spettatori inermi di una spettacolare narrazione di crisi economica e professionale, e in parte della scuola, ancora legata a certi canoni educativi ormai desueti, come la continua suddivisione delle materie e la mancanza di un programma condiviso tra i docenti delle varie discipline.
Quindi, in questo senso, essere disciplinati nel lavoro potrebbe significare essere inglobati in un modo di pensare e di fare secondo standard creati da altri (magari da altre generazioni) che spesso vanno in collisione con la realtà attuale. Senza libertà di pensiero si diventa il classico lavoratore che sicuramente non sarà soddisfatto del lavoro che svolge ma, soprattutto, che vivrà la divisione lavoro / vita in maniera tanto netta quanto pesante.
Forse è un altro tipo di disciplina
Alla luce di ciò però mi sorge un dubbio… forse il ragazzo intendeva un altro modo di “disciplinarsi”, forse pensava più a un lavoro fatto con responsabilità, dedizione e autodisciplina nel portarlo a termine.
Perché se così fosse allora è una bella base di partenza per una riflessione più ampia, su quanto un lavoro può avere senso o meno all’interno di una comunità. Il rispetto delle regole professionali, del tempo che vi dedico, delle relazioni che curo, mi porta a valorizzare il senso sociale e di crescita personale nel lavoro.
Darsi una disciplina nel portare a termine gli obiettivi prefissati, rispettare e organizzare i tempi di lavoro senza cedere alla distrazione, creare una routine quotidiana in cui decido i tempi da dedicare al lavoro e quelli da dedicare alla famiglia, al tempo libero, comportarsi secondo quanto reputi etico e giusto: questo è quello che forse quel ragazzo intendeva con disciplina.
E forse questo approccio è un qualcosa che ha a che fare soprattutto con la libertà.
Si parla in questo caso del lato sostanziale di intendere l’attività disciplinata. Io posso muovermi in certi spazi con rispetto e per tutelare la libertà professionale altrui. Ecco che nell’incrocio di discipline, nel pieno della propria forma mutevole e performante, troviamo appiglio alla piena realizzazione di sé e a favorire il lavoro degli altri.
Preso dal conoscere la risposta di altri studenti non mi sono soffermato a sufficienza su quanto mi ha riferito, avrei voluto informarmi meglio sulla sua definizione e su quello che intendeva. Se lo rivedrò a un prossimo incontro, saprò sicuramente cosa chiedergli.
Cosa ne pensi?
Dal 2007 mi occupo del Career Service di Fondazione Campus di Lucca ovvero supporto gli studenti dei corsi di laurea e dei corsi professionali della realtà formativa a orientarsi nel mondo del lavoro e trovare le opportunità formative e professionali più confacenti alle loro competenze e attitudini cercando di favorire il placement. Nel corso degli anni ho ampliato le mie conoscenze di comunicazione e marketing per comprendere la relazione tra le persone e il lavoro focalizzando l’attenzione sulle tecniche di personal branding e reputazione offline e online.
Hello, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam responses?
If so how do you prevent it, any plugin or anything you can recommend?
I get so much lately it’s driving me mad so any support is very much appreciated.
I used to be suggested this website via my cousin. I’m no longer
certain whether this post is written through him as no one else recognise such
precise approximately my problem. You are wonderful!
Thank you!
Hi there to every , as I am truly eager of reading this web site’s post to
be updated daily. It includes good stuff. https://parttimejobshiredin30minutes.wildapricot.org/ part
time jobs hired in 30 minutes
This is my first time pay a visit at here and i am genuinely impressed to read everthing at alone place.
ps4 games https://bit.ly/3nkdKIi ps4
You’re so cool! I don’t believe I’ve read anything like this
before. So wonderful to find another person with a few
original thoughts on this subject. Seriously.. thanks for starting this up.
This web site is something that’s needed on the web, someone with a little originality!
quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Hi, I believe your website could possibly be having internet browser compatibility issues.
Whenever I look at your web site in Safari, it looks fine however, if opening
in I.E., it has some overlapping issues. I just wanted to provide you with
a quick heads up! Other than that, great site! scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Its like you read my mind! You appear to know so much about this, like you wrote the book in it or something.
I think that you could do with some pics to drive the message home a bit, but
other than that, this is magnificent blog. An excellent read.
I will certainly be back. scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
You really make it seem so easy together with your presentation but I find this topic to
be really one thing that I feel I would never understand. It
seems too complex and extremely large for me. I am looking
ahead in your subsequent submit, I will try to get the cling of it!
cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
What’s up colleagues, how is everything, and what
you desire to say regarding this paragraph, in my view its actually awesome for me.
asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Very energetic post, I enjoyed that bit. Will there be a part 2?
quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
Hi, after reading this awesome piece of writing i am as well cheerful to share my experience here with mates.
I’m gone to inform my little brother, that he should also pay a quick visit
this weblog on regular basis to obtain updated from latest information.
There is definately a lot to find out about this issue.
I really like all the points you made.
Great beat ! I wish to apprentice while you amend your site, how can i subscribe for
a weblog site? The account helped me a acceptable deal.
I have been a little bit familiar of this your broadcast offered shiny transparent idea
Hi, just wanted to tell you, I liked this article. It was funny.
Keep on posting!
Paragraph writing is also a fun, if you know
then you can write otherwise it is difficult to write.
Hi there Dear, are you in fact visiting this site
on a regular basis, if so after that you will absolutely take nice knowledge.
Thanks for the auspicious writeup. It in truth was once a
entertainment account it. Look advanced to far brought agreeable from
you! However, how can we keep up a correspondence?