
Fabio Martinez è scrittore (ha pubblicato tre libri e Il…
Il mio Koan Zen – quell’assurdo cui è impossibile dare una risposta logica e che quindi ti costringe a percepire col cuore l’impercepibile – non me lo diede un maestro giapponese, un monaco, un eremita o un grande saggio. Me lo diede, inconsapevolmente, un tizio che decise di celebrare se stesso, tramite la festa di laurea del figlio.
Quell’uomo, davanti a una torta enorme e con un flûte in mano, durante il suo lungo discorso disse che aveva insegnato a suo figlio i veri valori della vita. Per me fu una frustata, quelle parole mi colpirono come un bastone sulla testa. Mi chiesi immediatamente: “Ma di che sta parlando? Quali sono i veri valori della vita?”. In quel momento mi resi conto che, fin lì, tutta la mia vita era stata soprattutto uno smontare domande come quelle e le loro probabili risposte. E vi ero riuscito. Quelle parole “i veri valori della vita” erano ormai per me totalmente incomprensibili. La mia esistenza mi aveva portato alla totale incomprensione di un concetto anche solo lontanamente assimilabile a quello di Valore di Vita. Anzi, proprio l’idea stessa di vita per me era totalmente impenetrabile con la ragione. Finalmente avevo trovato ciò che mi avrebbe costretto a comprendere solo tramite l’Istinto.
Ma da quella festa di laurea non ho più smesso di meditare su quel discorso, di cercare di rispondere a quella domanda, nonostante per me non avesse il minimo senso. Era diventato ed è tuttora il mio Koan. Non vi era e non vi è, per me, alcuna risposta logica alla domanda “quali sono i veri valori della vita?”. La stessa espressione, “i veri valori della vita”, per me è assolutamente priva di senso, è totale assurdità.
Certo, cercando di rispondere, le prime immagini che mi balenarono alla mente in quel momento furono una palla di cuoio, un canestro, LeBron che vola e altre così. Mai nessuno potrà mettere in dubbio che questi siano veri valori di vita. Che quel signore a suo figlio avesse insegnato a giocare a pallacanestro? Probabile ma non credo.
Però, nonostante tutto l’amore che provi per questo sport, non fu questa la risposta che sentii di dover trovare. E anche ora non mi convince tantissimo. Ci deve essere dell’altro.
Quali sono i veri valori della vita? Sono passati due anni e ancora me lo chiedo continuamente. L’ho chiesto anche ad altri, lo ammetto. E tanti mi hanno risposto: la sincerità. E io controbattevo:
– Sì, quella con se stessi.
Ma no, non è una risposta vera, esaustiva. Ai Koan, poi, non si risponde così direttamente. Anche se non devo mica pensare a come si risponde ai Koan. Non esiste un vero modo. Siamo noi il modo, siamo noi la risposta, siamo noi il Satori?
Forse, ma non è assolutamente “noi” la risposta alla domanda “quali sono i veri valori della vita”. Anzi, non riesco a immaginare una risposta più lontana da quella che intuisco come tale.
Quindi, una risposta allora la sento! È lontana ma pressante, è come un pensiero fisso, come un sogno che non riusciamo a ricordare ma al quale non possiamo nemmeno smettere di pensare, perché siamo a un passo dal rivederlo. La cosa migliore da fare in questi casi è smettere di pensarci. Allontanarsi immediatamente da quello che sembra un problema irrisolvibile, allontanarsi dalla domanda. Sotterrarla, lasciarla al buio e aspettare che rompa da sola il terreno, senza che stiamo lì a fissare.
D’altronde, quando piantiamo un seme, mica scrutiamo continuamente il vaso!
Bene, lo faccio subito: sotterro questo mio Koan, sotterro la domanda “quali sono i veri valori della vita?”. E aspetto.
Perché, però, non faccio che tornare con la mente lì, al mio mucchietto di terra? Devo appianarlo, allora, fare in modo che non si veda più e che io dimentichi dov’è. Scuoto pure gli alberi vicini e faccio cadere tutto attorno le foglie morte. Ecco, ora è invisibile. Me ne andrò e scorderò pure questo posto.
Ora ho camminato per chilometri, anche se non è passato molto tempo. E non ricordo più nemmeno cosa stessi facendo. Per capirlo, in effetti, potrei rileggere quanto ho appena scritto ma qualcosa mi dice di non farlo. Allora provo ad ascoltare il suono del fuoco che ho mandato in diffusione dalle mie casse, per non sentire le urla del ragazzino accanto, che gioca continuamente alla Playstation. Non ce l’ho coi videogiochi, per carità, anzi piacciono da matti pure a me. Ma sentire qualcuno strillare nevrotico per dodici ore di fila non mi fa impazzire.
Guardo allora dalla finestra. C’è una gran giornata. Amo il Sole ma, sinceramente, mi manca la pioggia. In inverno in Sicilia piove tanto ma non quest’anno e mi preoccupo, mi dispiaccio. Queste giornate bellissime così di continuo e tutte di fila mi sanno ormai di aridità. A Messina abbiamo un cielo incantevole, davvero. Nemmeno sulle Dolomiti ne ho mai visto uno tanto limpido. Sarà per Eolo, immagino. Ma, forse, come dicono i Giapponesi, è più bello contemplare la Luna quando questa è accompagnata da almeno qualche nuvola, almeno ogni tanto.
La bellezza mi sembra questo, armonia, armonia tra Luce e Ombra, tra Sole e Luna, tra giornate come questa e giornate di pioggia: armonia, che non è proprio equilibrio.
Ora, comunque, ho un racconto da correggere e voglio pure fare un po’ di yoga. Il suono del fuoco non basta per coprire le urla del ragazzino accanto, quindi metterò dell’altro, credo suoni registrati in un giardino giapponese. Sì, sono un po’ fissato con quella Terra così lontana. Sogno tanto di poterla un giorno vedere, di poter camminare in un giardino giapponese. L’ho fatto a Londra, ma non credo sia lo stesso.
Anzi, ora, a proposito di giardini e di verde, prima di mettermi a correggere quel racconto, mi faccio un giro nel bosco dentro di me.
E cos’è questa? È cresciuta una pianta, una che non conoscevo.
– Chi sei?
– Sono quella che hai piantato poco fa, bestia!
– Ah.
– Non ricordi?
– No.
– E ricordi quali sono i veri valori della vita?
– Non li ho mai saputi, come faccio a ricordarli?
– Quindi non sai rispondere?
– No.
– Eppure puoi vedermi, puoi anche sradicarmi e portarmi sempre con te.
– Se proprio insisti, ti sradicherò. Sì. E ti darò fuoco. Le tue ceneri saranno concime. Mi spiace, ma non ho bisogno di portare nulla con me. D’altronde, dovunque vada il Qui mi segue sempre e, in ogni momento, l’Adesso è con me.
Cosa ne pensi?

Fabio Martinez è scrittore (ha pubblicato tre libri e Il Graal ritrovato, edito da Tipheret, è il suo ultimo romanzo), sceneggiatore e storyteller. Per narrare (anche impresa), ha inventato un nuovo format (#dialoghidimpresa): dialoghi autonomi, per lo più brevi e che non si esauriscono svolgendo la loro funzione pubblicitaria, restando capaci di durare nel tempo e nello spazio. Possono essere tra due o più persone, tra un essere umano e un animale, un robot, il vento o qualunque altro interlocutore immaginabile. Possono raccontare e parlare di tutto anche dello Zen. D’altronde, il nostro modo di pensare, di ragionare non è un dialogare con noi stessi? Tutta la nostra realtà non è forse un dialogo costante?
Hi, i think that i saw you visited my weblog thus i came to “return the favor”.I’m trying to find things to enhance my site!I suppose its ok to use a few of your ideas!!|
Awesome website you have here but I was wondering if you
knew of any community forums that cover the same topics talked about here?
I’d really like to be a part of community where I can get advice from other experienced individuals that share the same interest.
If you have any suggestions, please let me know. Many thanks!
Magnificent goods from you, man. I’ve understand your stuff previous to and you are just extremely excellent. I actually like what you have acquired here, certainly like what you are stating and the way in which you say it. You make it enjoyable and you still take care of to keep it smart. I can not wait to read much more from you. This is actually a terrific site.|
I’m not sure exactly why but this site is loading extremely slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my end? I’ll check back later on and see if the problem still exists.|
Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful info. Thanks for the post. I will definitely return.|
Hi there! Do you know if they make any plugins to safeguard against hackers?
I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard
on. Any tips?
of course like your website but you have to check the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I to find it very troublesome to tell the reality however I will surely come again again.|
Hello to all, how is everything, I think every one is getting more from this web page, and your views are good designed for new visitors.|
http://www.newyork-reise.com/terms-and-conditions/
https://www.reinstallgt.net/producto/consumable-spare-parts/comment-page-1/
I don’t know if it’s just me or if perhaps everyone else encountering
issues with your site. It appears as though some of the written text on your posts are running off the screen. Can someone else please provide feedback and
let me know if this is happening to them as well? This could be a problem with my internet browser because I’ve had this happen previously.
Many thanks
Wow! This blog looks just like my old one! It’s on a totally different topic
but it has pretty much the same layout and design.
Great choice of colors! scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
Really no matter if someone doesn’t be aware of after that its up to other visitors that they will assist, so here it happens.
quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
You should take part in a contest for one of the best websites online.
I most certainly will recommend this web site! ps4 https://j.mp/3z5HwTp ps4
I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s both
equally educative and entertaining, and let me tell you, you
have hit the nail on the head. The issue is an issue that not enough folks are
speaking intelligently about. Now i’m very happy I
came across this during my hunt for something relating to this.
scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Great weblog here! Also your web site so much up very fast!
What host are you using? Can I get your affiliate hyperlink in your host?
I want my site loaded up as quickly as yours lol asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Howdy! Do you know if they make any plugins to help with SEO?
I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good
gains. If you know of any please share. Kudos! cheap flights
http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
For the reason that the admin of this site is working, no hesitation very soon it will
be famous, due to its quality contents. quest bars http://j.mp/3jZgEA2 quest bars
Wow, marvelous blog layout! How lengthy have
you been blogging for? you made blogging glance easy.
The entire glance of your website is great, let alone the content!
If you want to improve your experience just keep visiting
this web page and be updated with the newest news update
posted here.
It’s a shame you don’t have a donate button! I’d
definitely donate to this fantastic blog! I suppose for now
i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to
my Google account. I look forward to fresh updates and will talk about this site with
my Facebook group. Chat soon!
Hello would you mind letting me know which
webhost you’re using? I’ve loaded your blog in 3 different
browsers and I must say this blog loads a lot faster then most.
Can you suggest a good hosting provider at a reasonable price?
Thank you, I appreciate it!
I love looking through an article that will make people think.
Also, many thanks for allowing for me to comment!
I think this is one of the most important information for me.
And i’m glad reading your article. But wanna remark on some general things, The web site style is ideal, the articles
is really nice : D. Good job, cheers
I am no longer certain the place you are getting your information, however great topic.
I must spend a while studying much more or figuring out more.
Thank you for great info I was in search of this information for my mission.
Today, I went to the beach with my kids. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She placed the shell to her ear and screamed.
There was a hermit crab inside and it pinched
her ear. She never wants to go back! LoL I know this is entirely
off topic but I had to tell someone!