cambiare

Ci sono ditte che meritano di fallire (e altre no)

Dietro ad ogni fallimento, ci sono storie di uomini e donne che vivono momenti drammatici. Ma ci sono anche storie di imprenditori e amministratori delegati che hanno rovinato l’azienda con la loro ottusità.

È ora di rottamare le nostre regole (e fare spazio alle nuove generazioni)

Si dice spesso che i giovani non siano adatti al mondo del lavoro. E se fosse il contrario? Che le nostre regole sono ormai superate e non sono adatte ai bisogni delle nuove generazioni?

Si nasce o si diventa?

Ognuno di noi è la realizzazione incompleta e modificata di un progetto originario. Una delle versioni possibili di se stesso.

Bannare chi non la pensa come te sui social

Quando la sezione dei commenti diventa un’arena pubblica di botte e carneficine, si può essere tentati di bannare chi si esprime in maniera troppo violenta (o troppo stupida). È utile / giusto / etico?

Il benessere del personale (e delle persone) non è solo questione di soldi

Lavoriamo per lo stipendio, ma questo non basta: cosa motiva veramente le persone? Cosa può fare il datore di lavoro per rinforzare l’impegno dei propri collaboratori?

Assistere una persona con disabilità è un mestiere

Non ci si può improvvisare a fare l’assistente per una persona con disabilità. Ma è vero anche che non tutti i professionisti socio-sanitari sono adeguati a svolgere questo tipo di mestiere. E non è una colpa, a condizione di essere onesti con se stessi.

Come cambiare il passato, cambiando la nostra storia

Il passato è un insieme di fatti accaduti, che non possono essere cambiati. Ma possono essere ritagliati, adattati, rimontati, affinché veicolino una storia diversa, interpretata nella luce del presente.

Sindacati, associazioni LGBT e discriminazioni sul lavoro

Molte persone LGBTI subiscono delle pressioni e delle discriminazioni sul posto di lavoro. Cosa fanno concretamente sindacati e associazioni per difenderle?

Lavoriamo bene solo quando c’è motivazione

Soldi, soldi, soldi… o forse no? Quali sono i meccanismi della motivazione, al lavoro? Cosa dice la letteratura scientifica? Veramente lo stipendio è l’aspetto più importante che ci spinge ad alzarci alla mattina?

Essere padre nel 2019

Tradizionalmente la figura paterna aveva il compito di insegnare al figlio a rischiare. In una società attenta alla protezione, il rischio può apparire inutile. E il padre un optional.