capitalismo

capitalismo
Le derive del capitalismo: perché ci vergogniamo a parlarne

La parola capitalismo non è una parolaccia. Eppure, quando parliamo di lavoro, occupazione, e futuro del mondo, non osiamo menzionarla. Perché?

L'alternativa alla cultura dello stress e della paura in azienda
L’alternativa alla cultura dello stress e della paura in azienda

“O distruggiamo il capitalismo o lui annienterà noi”, sostiene il sociologo svizzero Jean Ziegler. Certo è che il nostro sistema economico attuale sta mostrando forti limiti e che è necessario trovare delle alternative.

Lavoro e tempo libero
Voglio un lavoro che mi lasci tempo libero (mica una vita spericolata)

Fare tante ore in ufficio è diventato un dovere. Il digitale, poi, ci rende reperibili anche la sera e il weekend. La ricerca dell’equilibrio vita-lavoro passa dalla consapevolezza che il tempo non è infinito.

Il problema non è bilanciare vita e lavoro. Il problema è il lavoro

Sino a quando non capiamo che cosa sia il lavoro non possiamo pensare di equilibrare vita e lavoro. Anche perché di vita, in migliaia di anni, bisogna ammettere non abbiamo capito così tanto.

Le business school sono ancora attuali? (E qualcuno si chiede se “questa crisi” non sia colpa loro)

Ci sono oltre 10’000 Business School nel mondo, pronte ogni anno a sfornare geniali MBA che plasmeranno il futuro di qualcuno. Ma c’è più di un dubbio….

Quando Simon parlava dei millennials forse aveva ragione (e forse quasi tutti abbiamo torto)

Non dite a uno nato nel 1998 che è uguale a uno nato nel 2001, perché c’è una mega differenza.

E se il lavoro “da donne” fosse il lavoro del futuro?

Improvvisamente i problemi delle donne sono quelli degli Uomini…