Comunicare

Mindset
Come affrontare il futuro? È una questione di mindset

In che modo il nostro modo di porci – il nostro mindset – può influenzare la nostra capacità di affrontare una situazione?

Incomprensioni
L’unica cosa che serve (o quasi) per evitare le incomprensioni

Le incomprensioni si possono generare per mille motivi, ma ce n’è uno fondamentale su cui possiamo intervenire per evitarle o minimizzarle.

pubblicità green
Le 7 pubblicità green che piacciono di più

La pubblicità green è la nuova frontiera della pubblicità progresso: le aziende si appropriano a modo loro dei valori di difesa ambientale.

abuso maiuscole
Come difendersi dalle parole (e dalle persone) maiuscole

Scommetto che anche tu, più o meno consapevolmente, negli ultimi tempi abbia subìto un uso…

Mission aziendale
Avere una mission (non) è salvare il mondo

Finiti i tempi in cui la mission era scolpita nella pietra: l’attualità e i nuovi media spingono le aziende ad essere camaleontiche.

rispetto per sé e gli altri
Le tre regole sacre del rispetto (delle altre persone e di sé)

Tra le molte cose che possiamo imparare, il rispetto dovrebbe essere innato. Ma cos’è esattamente il rispetto e come possiamo praticarlo?

Dieta sbagliata e domande giuste
La dieta sbagliata e le domande giuste

Perché le domande giuste si fanno sempre a proposito della dieta sbagliata? La dieta alimentare è importante, ma lo è anche quella culturale: perchè non notiamo mai quando uno è sciupato culturalmente?

La crisi del congiuntivo al tempo del web
Il congiuntivo è morto (viva il congiuntivo!)

Come usare il congiuntivo è una cosa. Perché usarlo, è tutta un’altra storia. Una storia che ha a che fare con la difficoltà sempre più evidente che la nostra società ha nel gestire e accettare il dubbio.

LGBTIQ+
Il mondo LGBTIQ+ visto da un etero è un casino

La galassia LGBTIQ+ vista da un eterosessuale è un casino. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Dare feedback è duro
Il feedback è solo una (semplice) scusa per aggiustare le cose (complesse) che non funzionano

Il feedback strutturato, così come implementato nella maggior parte delle aziende, è semplicemente una lima con cui si cerca di smussare gli angoli della paura di dirsi le cose.