
Padre di Violante e marito di Tania. Divido la mia…
Se dovessimo dare una definizione di cultura, quale sarebbe?
In realtà ci sono più di 200 teorie che ne danno una descrizione, tra le più citate però, vorrei ricordarne due:
1) La cultura come il meglio che sia mai stato creato, cioè insieme di opere e oggetti d’arte che devono essere preservate in quanto mantengono una loro delicatezza in posti specifici come i musei.
2) La cultura come un tutto complessivo: insieme di pratiche e convenzioni persistenti che sono sempre in completo mutamento.
La normalità della cultura
Al di fuori dei tecnicismi sociologici, nella vita di tutti i giorni, quando pensiamo alla cultura, immaginiamo un qualcosa di noioso, antiquato, adatto a persone mentalmente “vintage” che fanno parte di pubblici specifici e di nicchia.
In realtà la cultura, al giorno d’oggi, è ben diversa dall’essere uno stagno fermo e capace solo di adargiarsi su vecchi allori, ma è un fiume in piena, ricca di idee e di adattamenti alla nuova società ed alla tecnologia che ci accompagna.
I 6 esempi di cultura nel digitale
Sono tanti i casi in cui l’arte, la storia, la letteratura e molti altri aspetti della cultura sono approdati nel mondo della rete, con risultati molto piacevoli e adatti a qualsiasi persona.
Allora vediamo insieme 6 esempi che meritano di essere visti, esplorati, studiati e restituiti ai nostri figli, coloro che più di ogni altra persona di diversa fascia d’età sono a stretto contatto con il mondo internet.
- Google Arts & Culture: un vero tuffo nella cultura e nell’arte, come dice il nome stesso in un immenso portale diretto da Google. Un vero connubio di arte e tecnologie all’avanguardia disponibili a chiunque con la possibilità di “camminare” nei musei e nelle gallerie più famose al mondo per guardare i quadri con una risoluzione mai vista prima. Adatto veramente a tutti senza dimenticare le app per i dispositivi mobili.
- TwLetteratura: nato principalmente per il social network Twitter, ora ha integrato una propria app chiamata Betwyll; questa piattaforma consiste nel leggere e commentare sul social le opere e la letteratura. Un grande gruppo di persone che si dedica ad una lettura ed insieme si commenta a colpi di cinguettìo. Un’idea molto interessante chiamata anche Social Reading.
- New York Public Library: la biblioteca pubblica della Grande Mela ha avuto un’idea interessante, possiamo definirla rivoluzionaria, oltre che seguitissima. Nell’agosto del 2018 migliaia di persone rimasero incollati alle Instagram Stories dell’account ufficiale, per leggere in questa maniera originale il testo completo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Un uso perfetto ed azzeccato della nuova tecnologia, sfruttando Instagram che è allo stato attuale ha un bacino di persone che raggiunge il miliardo di utenti attivi. In questa maniera sono nate le Insta Novels.
- Unesco: come dimenticare un portale che racchiude la cultura nel suo essere. Con il sito ufficiale, è possibile avere tutto il patrimonio mondiale sotto mano, con l’elenco completo, linkabile in ogni voce e le novità di questa grande commisione nazionale.
- EduOpen: la cultura può essere vista, ascoltata oppure trasmessa, grazie a questo sito che, in collaborazione con diversi atenei italiani e patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, permette una vera e propria conoscenza libera, a disposizione di tutti, con corsi liberamente accessibili per qualsiasi argomento.
- Woihanble.com: cosa succede quando una cultura rischia di scomparire? Cerca in tutti i modi di farsi conoscere e la rete è lo strumento perfetto. Questo sito è l’unico al mondo scritto in lingua dei nativi americani, nella comunità dei Lakota. Creato proprio da due nativi, la loro piccola community di persone possono leggere il portale scritto appositamente per loro con news, informazioni e tanto altro.
Insomma, la cultura è ben lontana dall’essere presente solo per chi ha la possibilità di accedere o pagare per riceverla e non ci sono scuse sul fatto che possa ancora essere considerata come un qualcosa di vecchio e noioso.
La cultura è qui, in mezzo a noi, e beneficia di quello che mi piace definire come la “tecnologia buona”.
E voi conoscete altri siti o app di questo tipo? Fatemelo sapere nei commenti!
NowPlaying:
Slide, Hara Noda.
Cosa ne pensi?

Padre di Violante e marito di Tania. Divido la mia vita tra l’insegnamento di informatica e lo studio universitario. Amo follemente la tecnologia di cui ne seguo quotidianamente le nuove uscite, le novità ma sopratutto l’impatto che questa ha nella società. Non mi parlate di motori e gioco del pallone, vi guarderei senza capire una virgola del vostro discorso. Infine mi piace fotografare il caffè, in tutte le sue versioni e situazioni, oltre che a berlo ovviamente.
Amazing! This blog looks exactly like my old one! It’s on a completely different topic but it has pretty much the same layout and design. Superb choice of colors!|
It’s not my first time to pay a visit this web site, i am visiting this
web site dailly and get nice data from here everyday.
It’s going to be finish of mine day, but before finish I am reading this enormous article to increase my know-how.|
I couldn’t refrain from commenting. Well written!
I got this website from my pal who informed me about this site and at the moment this time I am visiting this site and reading very informative content at this time.|
Marvelous, what a web site it is! This web site gives helpful data to us, keep it up.|
Thanks for finally talking about > blog_title < Liked it!|
Hi would you mind sharing which blog platform you’re using?
I’m planning to start my own blog in the near future
but I’m having a hard time deciding between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and
Drupal. The reason I ask is because your design and style seems different then most blogs and I’m looking for something unique.
P.S My apologies for being off-topic but I had to ask!
https://parttimejobshiredin30minutes.wildapricot.org/ part time jobs hired
in 30 minutes
https://benjaminaliotpages.net/2017/05/05/photos-pas-vrai-version-romeo-et-juliette/_dsc2982/
https://generiquepilule.icu/play-on-the-net-casino-blackjack-for-genuine-funds/
I have been surfing online more than 4 hours today,
yet I never found any interesting article like yours.
It’s pretty worth enough for me. Personally, if all site
owners and bloggers made good content as you did, the web will
be much more useful than ever before.
These are actually wonderful ideas in concerning blogging.
You have touched some pleasant things here. Any way keep up wrinting.
ps4 https://bitly.com/3z5HwTp ps4
Hello there, There’s no doubt that your web site
could be having browser compatibility problems.
Whenever I take a look at your blog in Safari,
it looks fine but when opening in I.E., it’s
got some overlapping issues. I just wanted to give you a quick heads up!
Besides that, great blog! quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Asking questions are really nice thing if you are not understanding anything completely, however this article presents pleasant understanding even. scoliosis surgery
https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Heya i am for the first time here. I came across
this board and I find It truly useful & it helped me out a
lot. I hope to give something back and help others like you helped me.
scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis
surgery
Howdy just wanted to give you a quick heads up. The words in your
content seem to be running off the screen in Internet explorer.
I’m not sure if this is a format issue or something to do with internet browser compatibility but
I figured I’d post to let you know. The design and style look great though!
Hope you get the problem resolved soon. Thanks cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
Today, while I was at work, my cousin stole my apple ipad and tested to
see if it can survive a 40 foot drop, just so she can be a youtube sensation.
My iPad is now broken and she has 83 views. I know this is entirely off
topic but I had to share it with someone! quest
bars http://bit.ly/3C2tkMR quest bars
I always used to study post in news papers but now as I am a
user of internet thus from now I am using net for posts, thanks to web.
asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Excellent way of explaining, and good piece of writing to get data regarding my presentation topic, which i am going to convey in university.
For newest news you have to visit world wide web and on the web I found this web site as a best web
page for most recent updates.
Hey! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous
room mate! He always kept chatting about this. I will forward
this article to him. Pretty sure he will have a
good read. Thanks for sharing!
Hi everyone, it’s my first visit at this web page, and post is
truly fruitful in support of me, keep up posting these types of
articles.
I am truly delighted to glance at this web site posts which carries tons of valuable data, thanks for
providing these kinds of data.
Tremendous things here. I am very glad to look your article.
Thanks a lot and I am looking ahead to touch you. Will you kindly drop me a e-mail?
WOW just what I was looking for. Came here by searching for that
Hello Dear, are you in fact visiting this web site on a regular basis, if so afterward you will
definitely get pleasant experience.
Hey very cool website!! Man .. Excellent .. Wonderful ..
I will bookmark your web site and take the feeds
also? I am satisfied to seek out numerous helpful information right here in the post, we want work out more strategies on this
regard, thanks for sharing. . . . . .