Stai leggendo
Questa fotografa scatta ritratti incredibili via Skype

Questa fotografa scatta ritratti incredibili via Skype

(c) Marta Pilotto

Quanto dista Barcellona da Padova? L’ho googlato per curiosità: Google Maps mi dà un viaggio in macchina approssimativo di 12 ore e 37 minuti, coprendo 1’200km; la tratta aerea Venezia-Barcellona copre più di 950km, che sommati ai circa 25 di distanza tra Venezia e Padova mi danno circa 975 km. Come si racchiude tutto questo in una foto?

Per cercare la risposta a questa domanda mi sono fatta spiegare da Marta Pilotto, padovana di nascita e barcellonese per scelta, come si può comprimere una distanza così abissale (in tempi di pandemia) eppure così irrisoria nella nostra indimenticata normalità.
Marta, fotografa professionista al Camp Nou di Barcellona, stanca di fotografare qualsiasi natura morta la quarantena la obbligasse a immortalare nel suo appartamento, ha tentato un’impresa folle: scattare ritratti alle sue amiche in sessioni Skype.

Skype mantiene vivi gli affetti, ma anche l’arte

Se penso alle mie chiamate via Skype, un po’ mi veniva da ridere a pensare che un fotografo potesse cogliere qualcosa di buono da quella caciara pixelata, che si muove a scatti e che spesso rimane congelata in una posizione innaturale, ma sempre buffa, da screenshottare per prendere poi in giro il malcapitato.

Ed è proprio così che a Marta è nata l’idea di avvicinare l’obiettivo allo schermo e provare invece a fare arte: “Durante le migliaia di ore passate tra Skype e videochiamate WhatsApp, ho sempre fatto screenshots per prendere poi in giro l’interlocutore di turno, cercando di coglierlo nelle sue espressioni più buffe. Mai avrei pensato che questo gesto così spontaneo, figlio degli anni Dieci e dei suoi smartphone, potesse ora essere applicato al mio lavoro.”

Da sette anni Marta vive e lavora a Barcellona e per mantenere vivi i suoi affetti ha fatto di necessità virtù grazie alla tecnologia. “Questa è “l’altra faccia della medaglia” della vita da expat: non esserci fisicamente. Accettare che potresti non riuscire ad andare alla laurea della tua migliore amica, perderti i primi passi del nipotino o i 30 anni di matrimonio dei genitori. Ho sempre fatto del mio meglio per tornare in Italia e perdermi il meno possibile, ma per tutto il resto ringrazio Skype e ogni qualsivoglia forma di tecnologia che mi ha permesso di non sentirla poi così tanto, questa dannata distanza”.

Fotografia di (c) Marta Pilotto

“Ferma lì, che scatto”, a 900km di distanza

Lo stop al lavoro e la reclusione forzata hanno portato Marta a cercare comunque di esprimere la sua creatività al massimo, fotografando tutto ciò che era possibile immortalare in un appartamento senza giardino, dalla still art ai ritratti al suo ragazzo, il suo genere preferito. Ed è proprio durante una videochiamata con un’amica che nasce l’idea. “Mi è venuto spontaneo dirle “Stai ferma così che hai una luce meravigliosa sul volto, ferma che scatto”. Quel gesto, che prima scherzosamente rubavo, era appena diventato, sotto mia richiesta, calcolato, posato. Esattamente come le sessioni di foto, con l’unica differenza che la modella si trovava addirittura in un altro Stato. Ho successivamente aperto quegli scatti su Photoshop, accorgendomi che, nonostante la qualità non fosse la stessa di una foto vera, funzionavano.”

L’esperimento prosegue, coinvolgendo altre amiche e modelle professioniste, sempre separate dalla distanza. E diventa sempre più chiaro che scattare a 900km di distanza non è come avere la modella in studio. Il soggetto deve infatti inquadrarsi, seguendo le indicazioni di Marta, utilizzando la fotocamera posteriore dello smartphone, quella con una più alta risoluzione. Se pensate sia facile, provate a farvi un selfie col telefono girato.

Per questo Marta ci tiene a sottolineare che non si tratta di selfie che poi il fotografo modifica, ma di veri e propri scatti. “È complicato perché io non sono presente e lei deve seguire le mie indicazioni al millimetro, posizionando il suo dispositivo secondo un’inquadratura che solo io vedo dallo schermo del mio pc.”

Fotografia di (c) Marta Pilotto

La bellezza dell’imperfezione

Una volta seguite le indicazioni di Marta al millimetro e trovata l’inquadratura perfetta, non resta che scattare: l’obiettivo è puntato direttamente sullo schermo, per ottenere il file raw dello scatto, di qualità superiore rispetto a uno screenshot.

Le foto di Marta sono belle perché imperfette: non vi aspettate una definizione ottimale, ingrandendo le sue foto: vedrete i pixel, è vero, uno per ogni chilometro che separa i due soggetti. “Da fotografa, sono la prima a dire che la qualità è più bassa, che in post produzione bisogna lavorare per attenuare il disturbo generato dal monitor, ma forse proprio questo è il bello: che si percepisca la distanza tra fotografo e soggetto, la difficoltà della lontananza così come io la percepisco nella mia vita da italiana all’estero”.

Marta ha promesso di stupirmi facendomi un ritratto a distanza: mi armerò di pazienza, sperando che la mia connessione non collassi, metterò da parte la mia avversione per la tecnologia e mi farò usare come cavia.
Chissà che questa esperienza non mi faccia guardare con un occhio diverso le mie disastrose e spesso imbarazzanti chiamate Skype. Perché questa pandemia, che ci ha messo tutti ridicolmente sullo stesso piano, mi fa essere grata per una sghangherata call col mio ragazzo tanto quanto un italiano all’estero che ha solo quello strumento per accorciare le distanze con chi ama.

Fotografia di (c) Marta Pilotto
Cosa ne pensi?
Bellissimo
14
Interessante
2
Non so
0
Pessimo
0
View Comments (35)
  • First of all I want to say excellent blog! I had a quick question in which I’d like to ask if you don’t mind. I was curious to know how you center yourself and clear your mind prior to writing. I have had a difficult time clearing my mind in getting my ideas out there. I truly do enjoy writing but it just seems like the first 10 to 15 minutes are usually wasted simply just trying to figure out how to begin. Any recommendations or hints? Thanks!|

  • I savour, lead to I discovered just what I was having a look for. You have ended my four day lengthy hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye|

  • fantastic submit, very informative. I ponder why the opposite specialists of this
    sector don’t notice this. You should continue your writing.
    I’m confident, you have a great readers’ base already!

  • Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You definitely know what youre talking about, why throw away your intelligence on just posting videos to your weblog when you could be giving us something informative to read?|

  • Hi there, just became aware of your blog through Google,
    and found that it’s truly informative. I am going to watch out
    for brussels. I will be grateful if you continue this in future.
    Many people will be benefited from your writing. Cheers!

  • I’ve been exploring for a little bit for any high-quality articles or weblog posts on this sort of area . Exploring in Yahoo I eventually stumbled upon this web site. Studying this info So i’m glad to show that I’ve a very just right uncanny feeling I discovered just what I needed. I such a lot indubitably will make certain to do not disregard this website and give it a look regularly.|

  • I wanted to thank you for this good read!! I certainly loved every bit of it. I have you book-marked to look at new things you post…|

  • Hello, I think your blog might be having browser compatibility issues.

    When I look at your website in Ie, it looks
    fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping.
    I just wanted to give you a quick heads up! Other then that,
    awesome blog! scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery

  • Hello! I could have sworn I’ve been to this site before but after reading through some of
    the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it
    and I’ll be bookmarking and checking back often! quest
    bars http://bit.ly/3jZgEA2 quest bars

  • Greetings from California! I’m bored to death
    at work so I decided to check out your site on my iphone during lunch break.
    I really like the knowledge you present here and can’t wait to
    take a look when I get home. I’m shocked at how quick your blog loaded on my phone ..

    I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyways,
    wonderful blog!

  • I blog often and I seriously thank you for your information. Your article
    has really peaked my interest. I’m going to take a note of your site and keep checking for new details about once a week.
    I opted in for your RSS feed too.

  • Hi there! I know this is kind of off topic but I was wondering which blog platform are you using for this website?

    I’m getting fed up of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at alternatives for another platform.
    I would be fantastic if you could point me in the direction of a
    good platform.

  • Heya i am for the first time here. I came across this board and I to find
    It truly useful & it helped me out a lot. I hope to give one thing again and help others such
    as you helped me.

  • I believe that is one of the so much important info for me.
    And i am glad reading your article. However should commentary
    on some common things, The website taste is great, the articles is in point of fact nice : D.

    Just right activity, cheers

  • Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I
    could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates.
    I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you
    would have some experience with something like this.

    Please let me know if you run into anything. I truly enjoy
    reading your blog and I look forward to your new updates.

  • Hello! I could have sworn I’ve visited your blog before but after browsing through some
    of the articles I realized it’s new to me. Regardless, I’m certainly happy I found it and I’ll be bookmarking it and checking back regularly!

  • Have you ever thought about creating an e-book or guest authoring on other websites?
    I have a blog based on the same information you discuss and would love to have you share some stories/information.
    I know my subscribers would appreciate your work. If you are even remotely interested, feel free to send me an email.

  • Heya great website! Does running a blog similar to
    this take a lot of work? I have very little expertise
    in coding however I had been hoping to start my own blog in the near
    future. Anyways, should you have any recommendations or tips for new blog owners please share.
    I understand this is off topic but I just needed to ask. Kudos!

  • Howdy! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog.
    Is it tough to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast.
    I’m thinking about setting up my own but I’m not sure where
    to begin. Do you have any tips or suggestions? Many thanks

  • Wow that was unusual. I just wrote an really long comment but after I clicked submit my comment didn’t appear.
    Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyway, just
    wanted to say wonderful blog!

Torna in cima