Stai leggendo
Prendi quello che vuoi, ma usalo per fare del bene

Prendi quello che vuoi, ma usalo per fare del bene

Questo articolo è una terra di mezzo.
Un articolo scritto da un medico per un progetto dedicato al mondo del lavoro e della crescita personale come Purpletude.

Ma che cos’è una terra di mezzo?

La terra di mezzo è quel luogo che sta tra il qua e il là. Non è qua e nemmeno là, ma al tempo stesso è sia qua sia là.
È un luogo in cui si può scoprire il nuovo e al tempo stesso lasciare andare il vecchio. Sottile come la linea di confine tra due stati, una terra di mezzo può espandersi al bisogno per ospitare persone, idee, tecniche, realtà che non appartengono ancora né al qua né al là.
In passato nelle terre di mezzo si riunivano persone che cercavano nuovi punti di vista per ispirare nuovi modi di agire.

Le terre di mezzo sono veri e propri luoghi, ma sfuggono alla vista dei più. O sei di qua o sei di là, pensano in molti, non puoi essere in mezzo. Se non sei medico, non puoi contribuire al sapere medico. Se non sei career coach. non puoi contribuire al mondo del lavoro. Ma la storia ci dice il contrario. Spesso è proprio da chi osserva le cose da fuori che vengono gli spunti più originali e innovativi.

Gli esempi più tipici di terre di mezzo sono i confini territoriali.
Apparentemente sembrano una convenzione. Eppure basta addentrarsi un po’ per rendersi conto che il confine segna un passaggio, il nascere di una o più differenze.
Gli antichi maestri direbbero che i due versanti di un confine sono simili tra loro, ma al tempo stesso diversi. Ed è grazie a questa differenza nella somiglianza che nascono tante cose belle. Sapori unici, colori mai visti, lingue incredibilmente variegate, tutto frutto del sapiente lavoro dei frequentatori delle terre di mezzo.

Altre terre di mezzo si riconoscono tra le discipline e le competenze.
Come questo articolo, scritto da un medico per una realtà come Purpletude, che non ha direttamente a che fare con la medicina. Eppure tra me e Purpletude c’è una terra di mezzo. Io aiuto gli esseri umani a prendersi cura della propria salute, Purpletude aiuta gli esseri umani a prendersi cura della propria vita lavorativa.
Entrambi lavoriamo per renderci utili agli esseri umani affinché vivano vite migliori, più piene.

In tutti i casi, nelle terre di mezzo accadono strane cose. Nessuno è padrone, ma al tempo stesso tutti lo sono. Nessuno può dirsi il più esperto, ma tutti lo sono. Nessuno è ospite, ma al tempo stesso tutti lo sono. Forse è questo il motivo per cui in italiano la parole ospite indica in realtà sia chi ospita sia chi è ospitato.

Quel che è curioso è che le terre di mezzo sono una fine e al tempo stesso un inizio. Un luogo dove le regole di un versante sono vere, ma al tempo stesso lo sono anche quelle dell’altro versante. Un luogo in cui chi sa, al tempo stesso non sa, e chi guida al tempo stesso è guidato. Ciò che di qua è il vecchio, di là può diventare il nuovo. Ciò che di qua è il passato, di là può diventare il futuro. Ciò che per un medico è scontato, per un career coach può diventare una scoperta. Ciò che per un career coach è ormai assodato, per un medico può essere un nuovo punto di vista.

C’è un solo problema.

Come dice Pascal “Le persone si convincono prima e meglio con le argomentazioni che si sono trovate da sé”.
Il medico fatica ad accettare che il career coach abbia colto della salute dell’essere umano più di quanto lui abbia colto. Il carrer coach fatica ad accettare che il medico abbia colto del funzionamento lavorativo delle persone più di quello che lui abbia colto.

Così nelle terre di mezzo si va per dare e prendere spunti. Poi ognuno si volta e torna al proprio mondo. E senza timore usa quello che ha appreso per fare del proprio meglio per rendere le vite delle persone migliori. Nella terra di mezzo vige una sola regola: prendi quello che vuoi, ma usalo per fare del bene. Se lo farai nessuno oserà accusarti di plagio. Ma prendilo e fai del male, allora sarai biasimato ed escluso per sempre.

Cosa ne pensi?
Bellissimo
0
Interessante
0
Non so
0
Pessimo
0
Torna in cima