Europa

Raccontami una Storia, possibilmente la Tua

“Amo la carta, perché è sulla carta che mi sento libero di esplorare il mio Mondo Interiore. E quando la carta diventa virtuale, quando arrivo sul tuo profilo, voglio scoprire Te.”

[interludio uno] Abbiamo case di cemento armato

La vita è fatta di cicli: dalla semina al raccolto del grano passano 9 mesi; la Luna compie una rivoluzione attorno alla Terra in 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 11 secondi; un pitone digerisce un topo in 132 ore; un sabato ogni sei, i racconti Zen di Fabio Martinez diventano interludi, sempre gustosi e ugualmente graffianti.

Le carte Fabula
Le carte per inventare storie sono di due italiani e si chiamano “Fabula”

Una piccola start-up italiana, un primo finanziamento su Kickstarter, poi 10’000 copie vendute e l’interesse delle major hollywoodiane per il prodotto.

Uomini di successo maturi sposano giovani donne
Gli uomini di successo preferiscono le donne più giovani

L’identikit è impietoso e sembra uno stereotipo: uomini di successo, sulla cinquantina, lasciano la moglie per una giovane donna dell’est. È inevitabile?

hamburger e carne falsa
Carne falsa: il business dei sostituti per vegetariani e vegani

Il mercato della “carne falsa” ha un tasso di crescita a due cifre e un valore stimato, nei prossimi 10 anni, di 127 miliardi di Euro. Ma quali sono questi prodotti e per chi sono pensati?

Essere padre nel 2019

Tradizionalmente la figura paterna aveva il compito di insegnare al figlio a rischiare. In una società attenta alla protezione, il rischio può apparire inutile. E il padre un optional.

I 5 pilastri del piano d'azione ONU per lo Sviluppo Sostenibile
Prima che sia troppo tardi: l’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile

“Possiamo essere la prima generazione a porre fine alla povertà; così come potremmo essere l’ultima ad avere la possibilità di salvare il pianeta.”

Essere felici al lavoro è possibile
Nel lavoro non basta essere felici, ma bisogna anche farci caso

Cosa significa essere felici? Non bastano gli studi sulla felicità, bisogna vivere in un certo modo e allenarsi a essere felici. Anche al lavoro.

Mestruazioni, vergogne, tabù e tampon tax
Le cose un tanto al litro

A pochi giorni dall’Oscar del documentario Netflix “Period”, che parla dei tabù legati alle mestruazioni in India, in Europa si dibatte sulla “tampon tax” e ci si scopre sorprendentemente vicini ai nostri cugini indiani.

Quando gli adulti parlano con gli adulti, chi parla coi giovani?
La membrana sottile che separa la fine (del mondo) dall’inizio (di un’epoca)

La nostra è una società sempre più vecchia in cui stanno nascendo però movimenti quasi rinascimentali. Una specie di risveglio dell’anima come reazione alla fragilità dei tempi che viviamo.