Ama imparare, prima di ipotizzare soluzioni. Multipotenziale. Burbero. Padre. Runner.…
Subisco il fascino della carta.
Pur avendo adottato il mio primo lettore Kindle quando ancora non esisteva una Amazon italiana, facendolo arrivare dagli USA, amo la carta.
Il mio amore è stato messo a dura prova da un’alluvione: riesci ad immaginarlo? quattro giorni passati a pompare acqua fuori dal garage e poi l’agonia di gettare centinaia e centinaia di volumi, accumulati in qualche decennio, ognuno con il suo carico di ricordi appiccicato tra le pagine.
Per qualche anno non sono più riuscito a comprare un libro cartaceo.
Ho compensato contornandomi di taccuini, quaderni, agende: ogni supporto sul quale scarabocchiare la mia esistenza interiore.
Anche sul web accade lo stesso: più che condividere contenuti altrui, quella che tecnicamente si chiama Content Curation, ho sempre preferito produrre i miei.
Amo leggere. Amo scrivere.
Eppure questo foglio bianco davanti sembra spesso una muraglia insuperabile: ho i miei Vopos[1] interni, pronti a vanificare ogni tentativo, ogni idea troppo impegnativa, troppo profonda; non devo oltrepassare quel limite: i miei pensieri non sono degni di finire su carta.
Queste resistenze diventano fortissime quando il tema che mi preme sviluppare è troppo intimo, troppo personale, riguarda chi amo.
Mi sembra di sfruttare gli affetti per conquistare attenzione.
Ma proviamo a immaginare come sarebbero le cose se accettassi la mia Vanità, la voglia di essere al centro dell’interesse.
Nell’ultimo anno, oltre agli articoli pubblicati qui su Purpletude e sui miei blog, il grosso dei miei contenuti hanno inondato LinkedIn.
Ho affrontato tanti temi. In particolare ho provato a raccontare le sensazioni e le esperienze di un ultracinquantenne alle prese con un Mondo del Lavoro che cambia.
Alcuni post, alcuni articoli, hanno avuto un discreto successo ed il numero delle persone con cui interagisco è lentamente aumentato, fino quasi a triplicarsi.
Non sarebbe giusto, quindi, dire che ciò che ho scritto delle mie esperienze lavorative, delle mi osservazioni, dei miei progetti, non abbia trovato un terreno fertile.
Eppure…
Eppure tutto questo è sempre finito su carta in maniera troppo astratta, troppo distaccata, a giudicare da quali sono stati i post accolti con più entusiasmo.
Sì, perché, nonostante il grande successo del mantra “LinkedIn non è Facebook”, siamo Persone, sull’una e sull’altra piattaforma, e quando riusciamo a sfuggire dall’aura di seriosità che pervade ogni discorso relativo al lavoro, ciò che abbiamo dentro dilaga: l’emozione pervade ogni commento.
È emozione l’ilarità con cui elenchiamo tutti i tormentoni che circolano sulla piattaforma.
È emozione l’allegria con cui raccontiamo sguardi, odori, sapori dei nostri incontri per fare rete, per conoscerci.
È emozione l’entusiasmo con cui accogliamo l’inizio di ogni progetto che ci faccia rinascere la Speranza in un Mondo Migliore (è trito e ritrito? dai: dillo ad alta voce che non vorresti un Mondo Migliore! Ti sfido!).
È emozione l’affetto con cui accogliamo ogni post che parli delle nostre figlie e dei nostri figli, dei loro traguardi, delle piccole e grandi Gioie e Dolori.
È emozione il rimpianto con cui ricordiamo chi non c’è più (hai mai riflettuto su ciò che provi quando capiti sul profilo di una persona che ha fatto il grande salto? ti sei mai chiest* cosa resti di tutta la nostra esistenza virtuale dopo la Morte, di quante lacrime postume spargiamo quando ci imbattiamo in QUEI profili).
Non sarebbe bello lasciare alla porta i nostri imbarazzi e mostrarci per quello che siamo, Persone con una Vita Interiore, quando scriviamo di noi e per noi sui Social Network?
Facciamo un gran parlare dell’importanza crescente della Relazione in ogni attività lavorativa e tentiamo di lasciare fuori ogni Emozione, il succo dell’entrare in Relazione, quando scriviamo, quando ci mostriamo al mondo.
È terapeutico scoprire quanta capacità abbiamo di rispecchiarci, di immedesimarci, con quegli spiragli di Mondo Interiore che ogni tanto lasciamo intravedere.
E allora sì, poco importa se la molla sia la Vanità o la Verità: ho voglia di continuare a lasciar trasparire da ciò che scrivo il mio Paesaggio Interiore, con le sue contraddizioni, le sue nebbie, le sue piccolezze, perché voglio rispecchiarmi nel tuo, nei tuoi Dubbi, nelle tue Paure, nell’enorme Impegno che investi per progredire, per andare avanti, per riempire di Significato ogni gesto.
Alla fine è questo che voglio leggere: Umanità, non Perfezione, ma Umanità, densa di Difetti e di Amore.
Anche quando parlo di Lavoro.
Perché non voglio mai dimenticare, in una riunione di lavoro, in una Negoziazione, che chi ho di fronte, dietro la maschera dettata dal Ruolo, è una persona, capace di emozionarsi quando parlo di Avventure, di Amicizie, di Paternità, se solo mi do il permesso di farlo.
[1] Per te che sei troppo giovane per ricordarli, i Vopos, la VolksPolizei, la Polizia Popolare della Germania Est, erano messi a guardia del Muro di Berlino, per evitare le fughe verso Ovest [Nota dell’Editore: e se sei tanto ma tanto giovane, devi sapere che fino al 1989 l’Europa era divisa in due: l’Est composto dai Paesi del Patto di Varsavia, che ruotava intorno all’allora Unione Sovietica – i Russi di oggi, più o meno – e l’Ovest, che aveva come riferimento la NATO e gli Stati Uniti in generale. La Germania era divisa in due Paesi differenti, e Berlino era separata da un muro fisico e invalicabile: l’Est da una parte, l’Ovest dall’altra].
Cosa ne pensi?
Ama imparare, prima di ipotizzare soluzioni. Multipotenziale. Burbero. Padre. Runner. Curioso. Timido. Introverso. Inespresso. Guardo il mondo da un obiettivo. Graffio fogli. Faccio progetti. Sbaglio. Chiedo scusa, talvolta. Mi interrogo, sempre. In questo momento mi interesso di: formazione, occupabilità, partnership strategiche. Domani chissà. Mi trovi su LinkedIn.
Currently it seems like BlogEngine is the top blogging platform out there right now. (from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?|
naturally like your website however you need to test the spelling on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I find it very troublesome to tell the reality however I’ll certainly come back again.|
I wanted to thank you for this great read!! I absolutely enjoyed every little bit of it.
I’ve got you bookmarked to look at new stuff you post…
Thanks a lot for sharing this with all of us you actually recognize what you are talking approximately! Bookmarked. Please also talk over with my web site =). We may have a hyperlink alternate agreement among us|
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz answer back as I’m looking to construct my own blog and would like to know where u got this from. kudos|
After looking over a few of the articles on your web page,
I really appreciate your way of writing a blog. I saved it to
my bookmark site list and will be checking back soon. Please
check out my website as well and tell me how you feel.
My spouse and I stumbled over here by a different web page and thought I should check things out. I like what I see so i am just following you. Look forward to looking at your web page yet again.|
I’m truly enjoying the design and layout of your blog. It’s a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me to come here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme? Great work!|
http://thestylemirror.in/men-in-pink-brigade/
https://www.lifemastery.in/congratulation-you-are-jobless-how-a-jobless-monk-became-successful-award-wining-multi-entrepreneur-why-jobless-must-not-isolate-and-start-networking/
We stumbled over here different web page and
thought I may as well check things out. I like what I see so now i’m following you.
Look forward to looking over your web page yet again. scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis
surgery
of course like your web site but you have to check the spelling
on several of your posts. Many of them are rife with spelling
issues and I find it very troublesome to tell the reality on the other hand I’ll certainly come back again. scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
A fascinating discussion is definitely worth comment.
I do think that you should write more on this subject, it may not be a taboo matter
but generally people don’t talk about such topics.
To the next! Many thanks!! ps4 https://j.mp/3nkdKIi ps4 games
Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say that
I have truly enjoyed browsing your blog posts.
In any case I will be subscribing to your feed
and I hope you write again very soon! quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Hey! This is my first comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I genuinely enjoy reading
through your articles. Can you suggest any other blogs/websites/forums that cover the same subjects?
Thanks a ton! quest bars http://bit.ly/3jZgEA2 quest bars
You’re so interesting! I don’t think I’ve read through something like that
before. So good to find another person with some unique thoughts on this subject.
Seriously.. thank you for starting this up. This website is one thing that is needed on the internet, someone with some originality!
cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
Wow that was odd. I just wrote an incredibly long comment but after I clicked submit my comment didn’t appear.
Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyways, just wanted to say fantastic
blog! asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Hello mates, its impressive paragraph regarding teachingand
fully explained, keep it up all the time.
Wonderful web site. A lot of helpful info here.
I am sending it to a few friends ans additionally sharing in delicious.
And of course, thanks in your effort!
If some one wants expert view on the topic of blogging after that i suggest him/her to visit this website, Keep up the pleasant
job.
I love it whenever people get together and share
opinions. Great blog, keep it up!
You could certainly see your expertise within the work you write.
The arena hopes for even more passionate
writers like you who aren’t afraid to mention how they believe.
Always follow your heart.
Thanks for ones marvelous posting! I certainly enjoyed reading it,
you might be a great author. I will ensure that I bookmark your blog and will come back later in life.
I want to encourage continue your great work, have a nice afternoon!
Hi there I am so grateful I found your site, I really found you by
accident, while I was looking on Digg for something else, Anyhow I am here now and would just like to say
many thanks for a incredible post and a all round entertaining blog
(I also love the theme/design), I don’t have time to read through it all
at the minute but I have saved it and also included your RSS feeds,
so when I have time I will be back to read more,
Please do keep up the awesome jo.
I believe what you said made a ton of sense.
But, what about this? suppose you typed a catchier post title?
I mean, I don’t wish to tell you how to run your website, but suppose you added a headline that makes
people desire more? I mean Raccontami una Storia, possibilmente la Tua | Purpletude is a little boring.
You ought to peek at Yahoo’s home page and see how they create
article headlines to get viewers to click. You
might add a related video or a pic or two to grab readers excited
about everything’ve written. Just my opinion, it might bring your website a little livelier.
Thanks for your personal marvelous posting! I seriously
enjoyed reading it, you can be a great author.
I will ensure that I bookmark your blog and will eventually come back very soon.
I want to encourage you to ultimately continue your great job, have a nice morning!