organizzazione del lavoro

smartworking
Smart Working: come farti passare la voglia di lavorare a distanza

Siamo sepolti da articoli e consigli sullo smartworking, cosa fare e cosa non fare: si potrebbe forse parlare di una forma di accanimento tecnologico?

Pianificare usando i Post-It
Come smettere di procrastinare spiegato da un procrastinatore pentito

Esistono tanti metodi per pianificare, ma la difficoltà principale per un procrastinatore non è scrivere un piano: è rispettarlo!

Robot e lavoro (o la scomoda realtà dei punti di vista diversi)

Trasferire le mansioni senza valore aggiunto ai robot. E poi?

Welfare aziendale: nuovi modi di risparmiare (per tutti)

L’erogazione di benefit aziendali ha fatto l’oggetto di importanti modifiche a livello fiscale. Essi sono ora uno strumento interessante a disposizione delle aziende. Sono altrettanto interessanti per i collaboratori?

Un talento vuole andarsene? Lascialo andare (o pensaci prima)

Se l’obiettivo è quello di fare sentire bene le persone per poter continuare a contare su di loro, c’è qualcosa di sbagliato. E quando qualcuno vorrà andarsene sarà troppo tardi.

I robot non licenziano le persone. Le persone (sbagliate) licenziano le persone

Notizie che si sono lette negli ultimi mesi e che temo potremo leggere anche in futuro. Notizie che sembrano dire che i robot licenziano le persone. E invece non è mica vero: le persone licenziano le persone.