smartworking

formazione a distanza
Università e formazione a distanza: sì, funziona

Ci sono state differenze tra un esame in presenza, con il/la docente davanti, e la nuova modalità di formazione a distanza di fronte al monitor del mio Mac?

Smart working
Smart working e consumi: lavorare di più per “consumare” di meno?

Lo smartworking ha fatto scendere i consumi. E se fosse che prima consumavamo di più per compensare il tempo libero che non avevamo?

Telelavoro e disoccupazione
Il telelavoro: un primo passo verso la disoccupazione?

La globalizzazione ha permesso di delocalizzare la produzione verso paesi in cui la manodopera costava meno; il telelavoro farà lo stesso con i servizi.

mondo transitorio
Il mondo transitorio che sognava di diventare definitivo

La Grande Serrata ha modificato il modo in cui ci rapportiamo alle cose, ai servizi, alla cultura. Quando torneremo a “prima”, ci saranno degli aspetti del mondo transitorio che vorremo portare con noi.

smartworking
Smart Working: come farti passare la voglia di lavorare a distanza

Siamo sepolti da articoli e consigli sullo smartworking, cosa fare e cosa non fare: si potrebbe forse parlare di una forma di accanimento tecnologico?

smart working
Smart Working: come si potrebbe fare meglio?

Uno dei concetti cardine dello smart working e del change management è il rapporto di fiducia tra dipendenti e azienda. In contesti manageriali dove vige la logica del possesso dei dipendenti, difficilmente si può instaurare un clima di fiducia.