sostenibilità

specialty coffee
Chiacchiere da caffè – sorseggiando da Oriente a Occidente

Il caffè è una tradizione ma rima spesso con espresso preso al volo. Una nuova generazione di imprenditori ci fa scorprire gli specialty coffee.

preoccuparsi
Occupiamocene! (o l’importanza di preoccuparsi)

Non preoccuparti, non farti pensieri inutili, non stare male per niente. Giusto. Ma se la preoccupazione fosse prima di tutto un’azione preventiva? Una pre-occupazione, appunto?

Gestire la crisi
Prima e dopo: lezioni strategiche nella gestione della crisi

Le basi per costruire il “dopo” si gettano ora. Le decisioni prese durante la gestione della crisi determineranno il modo in cui cresceremo, o decresceremo.

autonoleggio
Autonoleggio a lungo termine: comprare un’auto non si fa più

Perché l’autonoleggio a lungo termine conquista un mercato sempre più ampio tra giovani e meno giovani? Conviene davvero? È solo una questione economica?

hamburger e carne falsa
Carne falsa: il business dei sostituti per vegetariani e vegani

Il mercato della “carne falsa” ha un tasso di crescita a due cifre e un valore stimato, nei prossimi 10 anni, di 127 miliardi di Euro. Ma quali sono questi prodotti e per chi sono pensati?

Ci sono ditte che meritano di fallire (e altre no)

Dietro ad ogni fallimento, ci sono storie di uomini e donne che vivono momenti drammatici. Ma ci sono anche storie di imprenditori e amministratori delegati che hanno rovinato l’azienda con la loro ottusità.

L'alternativa alla cultura dello stress e della paura in azienda
L’alternativa alla cultura dello stress e della paura in azienda

“O distruggiamo il capitalismo o lui annienterà noi”, sostiene il sociologo svizzero Jean Ziegler. Certo è che il nostro sistema economico attuale sta mostrando forti limiti e che è necessario trovare delle alternative.

I 5 pilastri del piano d'azione ONU per lo Sviluppo Sostenibile
Prima che sia troppo tardi: l’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile

“Possiamo essere la prima generazione a porre fine alla povertà; così come potremmo essere l’ultima ad avere la possibilità di salvare il pianeta.”

Essere felici al lavoro è possibile
Nel lavoro non basta essere felici, ma bisogna anche farci caso

Cosa significa essere felici? Non bastano gli studi sulla felicità, bisogna vivere in un certo modo e allenarsi a essere felici. Anche al lavoro.

Quando fai tutto bene e non funziona… dov’è l’errore? E cosa fare?

Il punto è che per quanto possiamo essere orgogliosi e suscettibili, la maggior parte delle volte accetteremmo di buon grado qualcuno che ci dica che sbagliamo. Che ci indichi un errore grossolano. Un errore che ci faccia sentire degli imbecilli ma che al tempo stesso suggerisca la soluzione.