
Appassionata di crescita e condivisione, affamata di conoscenza e confronto,…
Si dice che le donne non siano solidali tra di loro e non sappiano fare squadra.
Per lungo tempo l’ho pensato – e sofferto – anch’io, sulla base di esperienze personali piuttosto negative.
Allora, però, lavoravo in aziende a impronta fortemente maschile e in seguito ho scoperto che questo elemento faceva un’enorme differenza.
Niente a che fare con il maschilismo; solo una questione di modelli.
Uscendo da quei contesti, infatti, ho trovato situazioni completamente differenti.
Ma facciamo un passo indietro.
La competizione fra donne
Questa storia che le donne siano istintivamente in competizione tra loro mi è sempre suonata un po’ strana.
A tutte le latitudini del mondo, nell’antichità, esistevano comunità femminili, società matriarcali. La mitologia greca (che non era storia ma nemmeno teatro dell’assurdo) narrava di popolazioni interamente femminili – si pensi alle amazzoni o alle sirene – talmente forti e potenti da intimorire gli uomini
Quand’è che le donne hanno smesso di fare insieme?
Quando hanno insegnato loro che non potevano fare da sole.
Da bambine, siamo equamente solidali con maschi e femmine; ma – al passaggio dall’infanzia alla pubertà – smettiamo di esserlo tra noi. E il motivo è la lotta per la conquista del maschio alpha.
Poiché per secoli le donne – per uscire di casa – dovevano sposarsi (o farsi monache) e poiché, per onorare la famiglia, dovevano anche farsi scegliere dal miglior partito sulla piazza, la competizione tra loro diventava inevitabile.
E le dinamiche – inconsapevolmente – sono ancora queste. A poco sembrano serviti decenni di lotte per l’emancipazione.
I messaggi che le ragazzine ricevono costantemente le spronano a essere sempre più carine; delle donne in miniatura, delle “signorine”, che è da sempre l’appellativo per le ragazze da marito.
E a poco servono lauree STEM o dichiarazioni di indipendenza economica e sociale.
A questo si aggiunge un oggettivo principio di scarsità.
Poiché le donne hanno difficoltà a ricoprire ruoli apicali, anche nelle società cosiddette “evolute”, la competizione è indotta da questa scarsità e dai modelli organizzativi.
Questo è esattamente ciò che vedevo nelle aziende: donne che si facevano la guerra per emergere.
Le donne sono maschiliste
Non tutte – ovviamente – ma alcune sì. Più di quante ci piaccia ammettere.
Anche qui, la questione è culturale: il modello di base è che certi ruoli sociali siano esclusivamente maschili.
Se una donna ricopre ruoli di responsabilità, ci sono due possibilità:
- va a letto con qualcuno che l’ha messa lì a fare la testa di legno;
- non è una vera donna: in tutte le possibili declinazioni, da lesbica (quindi è un uomo) a frigida (quindi non le interessano gli uomini).
Di nuovo, torna il tema della seduzione, della sessualità da usare come un’arma.
Perché?
Perché è più facile.
Chi mai vorrebbe sentirsi dare della puttana o della frigida? (sulla presunta antitesi tra omosessualità e femminilità mi astengo perché – davvero – non la concepisco).
Quindi: io che nella vita professionale non ho mai fatto niente di significativo, che non mi sono mai messa in gioco, che mi sono accontentata di ruoli marginali, senza mai provare a scalarli, sono una donna rispettabile e desiderabile.
Vuoi mettere dover confessare che non avevo voglia di rischiare?
Le organizzazioni sono maschili
Queste dinamiche funzionano perché – oggettivamente – le organizzazioni sono maschili.I modelli e le prassi organizzative della maggior parte delle aziende e delle professioni sono maschili.
Non necessariamente maschilisti, ma maschili sì.
Mediamente, se vuoi fare carriera devi accettare condizioni insostenibili per chi debba accudire bambin* o anzian*:
- riunioni strategiche fuori orario (anche se alcune aziende stanno vietando riunioni che inizino dopo le 18.00 per consentire alle donne di partecipare)
- assenze frequenti e prolungate per viaggi di lavoro che si potrebbero tranquillamente risolvere con video call a distanza
- appuntamenti sociali e di networking a cadenza settimanale (preferibilmente alle 7.00 o alle 20.00).
Non che una donna non possa farlo, ma – se non può permettersi un aiuto a tempo pieno – deve fare una scelta tra famiglia e carriera.
Non sempre la scelta è libera e – comunque – è sempre dolorosa, perché richiede una rinuncia.
Più di questo, il modello è diverso nel concetto di squadra.
Se mi si concede la generalizzazione, il modello maschile di squadra è il calcio, quello femminile è il corpo di ballo.
Nel calcio, ognuno ha il suo ruolo definito e assegnato, da cui non può deviare. Tendenzialmente, un difensore non fa goal.
Non c’è rischio di sovrapposizione, tutti sono nelle posizioni assegnate dal mister. C’è un solo capitano e il titolo – conquistato sul campo – non si discute.
Il corpo di ballo è – appunto – un corpo unico. Non ci sono ruoli nel chorus: tutte gli stessi passi, la stessa visibilità, assoli distribuiti.
Non c’è una capitana. Ci può essere l’etoile, come no: il lavoro del chorus non cambia.
Le regole sono armonia e responsabilità. Tutto il corpo si deve muovere all’unisono, con la stessa ampiezza e lo stesso tempo. Se il corpo funziona, tu non le distingui una dall’altra: vedi un’onda armoniosa ma non le singole gocce.
La sorellanza
Sorellanza deriva da sorella e sta a indicare comunanza di origini.
Essere sorelle è più che essere compagne di squadra.
È un legame più forte e impegnativo: io posso cambiare squadra, non famiglia.
Forse è per questo che, per incontrare vera collaborazione e solidarietà femminile, ho dovuto lasciare certe aziende.
Per un caso (o forse no) da quando sono freelance mi trovo quasi sempre a collaborare in gruppi di lavoro femminili.
Confesso che in una prima fase, memore delle esperienze negative del passato, avevo un po’ di resistenze.
Invece, ho trovato un ambiente costruttivo, collaborativo e non competitivo (verso l’interno). Dove le competenze si mescolano e si mettono reciprocamente a servizio.
Non è l’eden, intendiamoci.
Continuo a incontrare donne che vogliono primeggiare, che hanno bisogno di tutti i riflettori su di sé, che cercano di rubarti energie e risorse.
Generalmente, sono donne che avrebbero voluto essere uomini, per poter gestire potere.
Altre volte, sono donne talmente insicure che hanno bisogno di essere scorrette per trovare un proprio ruolo nel mondo.
Queste donne, alla fine, si autoescludono.
Il gruppo va avanti, senza cacciarle, ma – proprio perché va avanti – le lascia indietro.
Nel gruppo, le vite personali e professionali hanno lo stesso spazio, lo stesso valore, lo stesso riconoscimento.
Forse è per questo che sono più armoniose e produttive.
Agguerritissime all’esterno e solidali all’interno.
Chissà se piacerebbe a un uomo lavorare in un posto così…
Cosa ne pensi?

Appassionata di crescita e condivisione, affamata di conoscenza e confronto, inguaribile ottimista sulla possibilità di ciascuno di contribuire al bene comune, dopo 17 anni nel mondo sales e marketing, nella mia vita attuale sono trainer e facilitatrice supportando lo sviluppo dei singoli e dei team e la gestione costruttiva dei cambiamenti e delle relazioni.
Hey! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing several weeks of hard work due to no backup. Do you have any methods to prevent hackers?|
Hmm it looks like your site ate my first comment (it
was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I had written and
say, I’m thoroughly enjoying your blog. I too am an aspiring blog writer but I’m
still new to everything. Do you have any helpful hints for rookie blog writers?
I’d certainly appreciate it.
Wonderful, what a weblog it is! This web site gives useful information to us, keep it up.|
This piece of writing is in fact a pleasant one
it helps new the web people, who are wishing in favor of blogging.
Very good site you have here but I was curious about if you knew of any community forums that cover the same topics discussed in this article? I’d really like to be a part of group where I can get advice from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any recommendations, please let me know. Kudos!|
It’s actually a cool and useful piece of information. I am glad that you shared this helpful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.|
Fine way of describing, and fastidious piece of writing to get facts regarding my presentation subject, which i am going to present in college.|
I’ve been browsing online more than 3 hours nowadays, yet I by no
means discovered any interesting article like yours.
It’s pretty price sufficient for me. In my view, if all webmasters and bloggers made just
right content material as you did, the internet will likely be
a lot more useful than ever before. https://parttimejobshiredin30minutes.wildapricot.org/ part time jobs hired in 30
minutes
https://www.apeshit.org/news/video-of-the-day-vader-is-still-slaying-on-album-no-16/comment-page-74/
http://fit.m-fit.in/summer-camp-2018/
I’m not positive where you are getting your info, however great topic.
I needs to spend some time learning much more or
understanding more. Thanks for wonderful information I
used to be on the lookout for this info for my mission. quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
It’s actually a cool and helpful piece of information.
I’m satisfied that you just shared this helpful info
with us. Please keep us informed like this.
Thank you for sharing. scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis
surgery
Hey! This is my first visit to your blog! We
are a group of volunteers and starting a new project in a
community in the same niche. Your blog provided us useful
information to work on. You have done a outstanding job!
scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Your mode of telling all in this piece of writing is really nice, all be capable of effortlessly be aware of it, Thanks
a lot. ps4 games https://tinyurl.com/45xtc52b ps4
Hello, after reading this amazing piece of writing i am too glad to share my know-how here with friends.
cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
Simply want to say your article is as amazing. The clarity in your post is
just excellent and i can assume you are an expert on this subject.
Well with your permission let me to grab your feed to keep updated with forthcoming post.
Thanks a million and please keep up the enjoyable work.
asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
I have fun with, cause I found just what I used to be taking a look for.
You have ended my 4 day long hunt! God Bless you man. Have a great day.
Bye quest bars http://j.mp/3jZgEA2 quest bars
Hello There. I found your blog using msn. This is a really well
written article. I’ll make sure to bookmark it and return to read more of your useful information. Thanks for the post.
I’ll definitely comeback.
Do you have a spam problem on this site; I also am a blogger,
and I was wanting to know your situation; many of us have developed some nice practices and we
are looking to swap solutions with others, please shoot me an e-mail if interested.
Thanks for a marvelous posting! I definitely enjoyed reading it, you might
be a great author.I will ensure that I bookmark your blog and will eventually
come back later in life. I want to encourage you continue your great work, have a nice day!
Very quickly this website will be famous among all blogging and site-building users, due to it’s pleasant
articles or reviews
Hey very interesting blog!
When someone writes an paragraph he/she keeps the idea of a user in his/her
mind that how a user can understand it. Therefore that’s
why this piece of writing is great. Thanks!
I believe everything published made a lot of sense.
However, what about this? suppose you were to create a killer
headline? I am not saying your information is not solid, but suppose you added something that grabbed people’s attention? I mean Le donne non fanno squadra (o sì, ma a modo loro) | Purpletude is kinda
plain. You ought to look at Yahoo’s front page and note how they create post
headlines to get people to click. You might add a
video or a picture or two to grab people excited about
everything’ve got to say. In my opinion, it could make your posts a little livelier.
If you wish for to take a good deal from this post then you have to
apply such techniques to your won blog.