Lavoro come medico, agopuntore e psicoterapeuta. Scrivo di salute, benessere…
Per noi Homo Sapiens, mangiare poco non funziona. E c’è un motivo molto semplice: abbiamo un cervello che consuma troppa energia e proprio non riesce a “godere” del digiuno. Rappresenta solo il 2% del nostro volume corporeo eppure consuma più del 20% di tutto quello che mangiamo. Quando riduciamo l’apporto energetico, lui se ne accorge subito e comincia a “dar di matto”. Ci spinge a pensare, dire e fare cose folli. E con la follia, nessuno ha mai prodotto grandi cambiamenti.
Se vogliamo realmente cambiare noi stessi o il mondo in cui viviamo, mangiare poco non funziona. L’unica vera alternativa che abbiamo è… continuare a trasformare il cibo che mangiamo in pensieri, parole e azioni, in attesa che arrivino pensieri geniali, parole nuove e azioni efficaci.
I falsi miti del mangiare poco
Vorrei subito mettere in chiaro un paio di cose riguardo ai miti del mangiar poco:
- Se mangi poco, il tuo corpo ritiene necessario accumulare energia in forma di grasso. È fatto così, non possiamo cambiarlo. Quindi scordati di dimagrire. Se mangi poco, magari calerai di peso, ma sarai più grasso.
- Quando mangi poco, il tuo cervello si allarma e non ti fa venire idee geniali su come alimentare la pace dentro di te e nel mondo che ti circonda. Piuttosto ti farà venire idee bestiali su come accaparrarti qualcosa da mangiare, a tutti i costi.
- Se poi insisti e mangi troppo poco, vivrai momenti di vero e proprio idillio. Ma non ti illudere! Non è l’illuminazione… sono solo endorfine che il tuo corpo produce per non farti sentire il dolore e la fame.
Mangiare poco non funziona, troppo facile
So che è difficile da mandare giù, ma noi siamo esseri complessi: i nostri problemi sono complessi e così pure le loro soluzioni! Le vie semplici non ci appartengono, in esse ci perdiamo.
Grazie ai nostri 86 miliardi di neuroni e alle loro infinite connessioni, siamo addirittura a nostro agio nella complessità. Vi do qualche esempio:
- Dimagrire: se è questo quello che vuoi, devi mangiare tanto quanto serve per dimostrare al corpo che non è necessario accumulare grasso. Al tempo stesso gli darai materiale con cui costruire muscoli. E se il corpo ha muscoli, li userà per bruciare i grassi.
- Avere idee geniali: se è questo quello che desideri, devi mangiare affinché il tuo cervello abbia materiale con cui costruire i neurotrasmettitori che “creino” queste idee. Se poi tu trovassi il tempo anche di fare attività fisica, otterresti che il tuo cervello diventa più plastico e quindi più incline a “cambiare” idea. Ma per fare attività fisica devi avere l’energia per farla. E quindi torniamo al solito punto: mangiar poco non funziona.
- Avere l’illuminazione: se è questa la tua ambizione, prenditi cura del tuo corpo al meglio, affinché sia lucido e non in balia di endorfine che ottengono solo l’effetto di sedarti e obnubilarti.
È questo il livello di complessità di cui siamo capaci. L’idea che per dimagrire sia sufficiente mangiare poco è troppo banale: sarebbe come equiparare il nostro metabolismo con quello di una stufa a legna. Non mi sembra molto scientifico!
Eppure… ci prendiamo paura di un bombolone alla crema
Eppure oggi, NONOSTANTE I NOSTRI MEGA CERVELLI, davanti ai piccoli problemi della vita non esitiamo a ricorrere alle solite soluzioni semplici: mangiare poco. E pur di crederci, siamo pronti a credere ciò che non è. Ossia che siamo dei mangioni!
Lo so che molti di noi credono di essere dei mangioni, ma nella maggior parte dei casi non è così. Ci prendiamo paura davanti ad un bombolone che ci sembra una montagna di calorie e ci puniamo saltando i pasti o mangiando insalatine striminzite, quando in realtà quel bombolone è solo una parte di una colazione decente.
…e finiamo per elogiare il digiuno
Nessun essere vivente è sopravvissuto alle avventure della vita perché ha deciso di specializzarsi in mangiare poco. Figuriamoci noi esseri umani, con un cervello da 1100-1300 cc e un peso di circa 1500 grammi.
Eppure, oggi, chi è bravo a limitarsi con il cibo è considerato un mito.
Spesso mi capita come medico di avere a che fare con persone che cercano di migliorare la loro salute fisica o psichica, mangiando meno. Chi lo fa per dimagrire; chi per il mal di schiena o il male alle ginocchia; chi per essere più bello, più attraente; chi per essere più lucido, senza pensieri.
Ogni scusa sembra buona per mangiare poco ed evitare il compito arduo di trovare soluzioni più complesse ed efficaci.
Siamo più complessi di quanto pensiamo
Pensate per un attimo al problema del mal di schiena. Mangiare poco non funziona (provare per credere).
La schiena è un struttura complessa. Le vertebre non sono qualche decina di cubetti LEGO messi uno sopra l’altro. La schiena è fatta di ossa sorrette da muscoli. La nostra schiena è frutto di sinergia, grazie alla quale possiamo permetterci di muoverci e mantenere la posizione eretta allo stesso tempo.
Tuttavia, molti, anche medici, pensano che se una persona soffre di mal di schiena ed è in sovrappeso, la soluzione ai suoi mali sia perdere peso e quindi mangiare poco. Peccato che questo sia il modo più semplice per perdere massa muscolare e quindi ridurre ancora di più la stabilità di una struttura così delicata e complessa come la schiena.
Se invece la soluzione fosse mangiare di più, soprattutto a colazione, mettersi un cuscino ad aria sotto il sedere durante le 8 ore di ufficio, e ritagliarsi una mezz’ora per fare movimento?
Sembriamo tutti dei mangioni, ma forse siamo solo dei polentoni perennemente a dieta
Quando osservo i miei pazienti, mi rendono conto che apparentemente sono per lo più in sovrappeso, a volte francamente obesi. Nessuno penserebbe che soffrono del fatto che mangiano troppo poco. Tuttavia, fare medicina non è limitarsi ai luoghi comuni.
Quando li tocco per visitarli, le mie dita affondano nei loro tessuti, che appaiono vuoti, soffici, privi di tono. Non esattamente quello che ci si aspetta toccando del grasso!
Così, mi nascono dei dubbi e decido di indagare:
- Fai colazione?
- Cosa mangi a pranzo?
- Cosa mangi a cena?
Scopro che la maggior parte dei miei pazienti non fa colazione oppure fa una colazione ridicola rispetto all’energia che poi spende durante la mattinata fino al pranzo. Il pranzo spesso è anch’esso per nulla all’altezza degli sforzi che sono richiesti nel pomeriggio. La cena è modesta, ma alla fine c’è qualche cioccolatino!
Siamo così convinti che mangiare poco funzioni, che finiamo per disperarci per qualche cioccolatino in più e non ci rendiamo conto di tutte le verdure, i grassi e le proteine in meno. Il problema è che anche i nutrizionisti lo pensano o, peggio ancora, agiscono come se lo pensassero.
Piano piano perdiamo muscoli e ci ritroviamo ad essere dei grassi-magri. Fragili come grossi bastoni rinsecchiti.
Come è possibile che le persone non capiscano che mangiare poco non funziona?
Mangiare poco non funziona, ma inebetisce
Allora guardo le persone. E mi rendo conto che il loro cervello è sempre affamato e non ha energia per svelare problemi complessi.
Nella speranza di risolvere i nostri problemi (di salute e non), cominciamo a mangiare poco. Tuttavia, dal momento che i nostri problemi non si risolvono, invece di ricrederci e provare a mangiare qualcosa in più, rincariamo la dose e mangiamo ancora meno.
Facciamo sempre di più quello che non funziona e otteniamo sempre di meno.
Siamo casi sempre più disperati.
Se solo mangiassimo qualcosa in più!
Cosa ne pensi?
Lavoro come medico, agopuntore e psicoterapeuta. Scrivo di salute, benessere e coltivazione di sé. Mi impegno nell'offrire strumenti di riflessione e azione quotidiana, affinché ciascuno possa essere un po' più protagonista della propria vita anche quando si parla di salute. Credo in una medicina che funziona perché è fatta da medici che si prendono cura di tutti e di ciascuno al tempo stesso.
Hey there! I simply would like to give you a huge thumbs up for the great info you have here on this post. I’ll be coming back to your blog for more soon.|
I’ve been exploring for a bit for any high quality articles or blog posts on this sort of area .
Exploring in Yahoo I finally stumbled upon this site.
Studying this information So i’m happy to convey that I’ve a very good uncanny feeling I came upon exactly what I needed.
I so much indisputably will make certain to do not fail to remember this site and give it a glance
regularly.
Thank you for the auspicious writeup. It actually was once a leisure account it. Look complex to far delivered agreeable from you! However, how can we keep in touch?|
I just like the valuable info you provide in your articles.
I will bookmark your blog and test once more right here frequently.
I’m quite certain I’ll be informed many new stuff right right here!
Good luck for the next!
I want to to thank you for this excellent read!! I certainly enjoyed every bit of it. I’ve got you saved as a favorite to check out new stuff you post…|
Great article.|
http://www.sfportal.hu/nagy-sci-fi-reboot-tudomanyos-fantasztikus-szimpozium-14341.scifi/scifireboot
http://workroom.ca/2016/01/winter-light/
I’m amazed, I have to admit. Rarely do I come across a blog that’s equally educative and amusing, and
let me tell you, you’ve hit the nail on the head.
The issue is something not enough men and women are speaking intelligently about.
I’m very happy I stumbled across this in my search for something concerning
this. quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
certainly like your website but you need to test the spelling
on quite a few of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I to find it very bothersome to tell the reality nevertheless I’ll certainly come back again. cheap flights
http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
I was wondering if you ever considered changing the
layout of your blog? Its very well written; I love what youve got to say.
But maybe you could a little more in the way of content so
people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having one or two images.
Maybe you could space it out better? scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
Can you tell us more about this? I’d like
to find out more details. ps4 games https://bitly.com/3nkdKIi ps4 games
Hi there, just became alert to your blog through Google, and found that it is really informative.
I am going to watch out for brussels. I’ll appreciate if you continue this in future.
Lots of people will be benefited from your writing.
Cheers! asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
This article will assist the internet users for setting up new website or even a blog from
start to end. quest bars http://bitly.com/3C2tkMR quest bars
Hello! I understand this is somewhat off-topic but I had to
ask. Does operating a well-established blog such as yours require
a massive amount work? I’m completely new to running a blog but I do write
in my journal daily. I’d like to start a blog so I will be able to share my experience
and views online. Please let me know if you have any ideas or tips for brand new aspiring bloggers.
Thankyou! scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
I am really enjoying the theme/design of your website.
Do you ever run into any internet browser compatibility issues?
A small number of my blog audience have complained about my
site not operating correctly in Explorer but looks great in Chrome.
Do you have any solutions to help fix this issue?
I used to be suggested this web site by my cousin. I am not sure
whether or not this post is written via him as no one else recognize such certain approximately my trouble.
You’re amazing! Thank you!
Thanks for sharing your thoughts about there. Regards
These are in fact fantastic ideas in on the topic of blogging.
You have touched some nice factors here. Any way keep
up wrinting.
It’s going to be ending of mine day, except before ending I
am reading this impressive piece of writing to improve
my experience.
First of all I would like to say excellent
blog! I had a quick question which I’d like to ask if you don’t mind.
I was interested to know how you center yourself and clear your head before writing.
I’ve had a tough time clearing my mind in getting my thoughts out.
I do enjoy writing however it just seems like the first 10
to 15 minutes are lost just trying to figure out how to begin. Any ideas or tips?
Appreciate it!
This is a good tip especially to those fresh to the blogosphere.
Simple but very accurate information… Thanks for sharing
this one. A must read article!
Hi there! Quick question that’s entirely off topic.
Do you know how to make your site mobile friendly? My website looks weird when viewing from my iphone4.
I’m trying to find a theme or plugin that might be able to resolve this issue.
If you have any recommendations, please share. Thank you!
Everyone loves what you guys tend to be up too. Such clever work and reporting!
Keep up the fantastic works guys I’ve included you guys to blogroll.
hey there and thank you for your info – I have definitely picked up something new from right here.
I did however expertise a few technical issues using this web site, as
I experienced to reload the web site lots of times
previous to I could get it to load properly. I had been wondering
if your hosting is OK? Not that I am complaining, but sluggish loading instances times
will often affect your placement in google and can damage your high quality score if ads and marketing with Adwords.
Well I am adding this RSS to my e-mail and could look out for much more of your respective intriguing content.
Make sure you update this again very soon.
I just could not leave your website prior to suggesting that I extremely enjoyed the usual information an individual supply to your visitors? Is going to be back frequently in order to inspect new posts.
Thanks for some other excellent article. The place else could anyone
get that type of information in such a perfect approach of writing?
I’ve a presentation subsequent week, and I am on the search for
such information.
My partner and I stumbled over here from a different web address and thought I might as well check things out.
I like what I see so now i am following you. Look forward to looking
over your web page yet again.
Proprio in questi giorni leggevo “Perchè si diventa Grassi” di G Taubes .. ed ecco il tuo articolo a completare ed ispirare una visione diversa e un nuovo e stimolante rapporto con il nostro corpo e il cibo!! grazie