Stai leggendo
Ho visto un sogno diventare realtà (e tutto è iniziato con un licenziamento)

Ho visto un sogno diventare realtà (e tutto è iniziato con un licenziamento)

È passato un anno e mezzo.
Ricordo la sua voce stanca, a tratti triste, mentre parlava di quelle interminabili ore passate in ufficio a rispondere a clienti perennemente insoddisfatti. E così, alla fine, insoddisfatta lo era diventata pure lei.

Un primo, flebile tentativo di parlarne col compagno. La solita, annichilente risposta di chi a mettersi in discussione proprio non ne è capace: “E allora? Neanche a me piace il mio lavoro, ma meno male che ce l’abbiamo. Altrimenti non si mangia”.

Già. Anche lei se lo ripeteva, in realtà. Ma cosa stava mangiando, esattamente? E a quale prezzo, soprattutto? Si interrogava sul valore di sé, di ciò che sapeva, di ciò che voleva. È lo stipendio a definire il nostro valore o è la passione che mettiamo nel guadagnarcelo? Possiamo scegliere o siamo destinati ad essere perennemente scelti?

Passa il tempo.
L’azienda è in crisi. Lei viene licenziata. Panico e paura negli occhi del compagno, luce e speranza nei suoi: “Che adesso tocchi a me?”. È solo un soffio di vento che passa, ma se lo terrà in tasca, per pensarci a modo. Non sa cosa vuole fare, né dove vuole arrivare, ma sa una cosa ed è importante: non si cammina in avanti per tornare indietro. Non si lascia la strada vecchia per una strada ancora più vecchia, non si affronta l’umiliazione di un licenziamento per ritrovarsi daccapo. Altri uffici, altri clienti, sempre lei. No. Deve valerne la pena. Da qui DEVE venirne fuori qualcosa di nuovo.

È dopo questa presa di decisione, urlata a gran voce nell’intimo del suo cuore, che la incontro. Perché tra le abilità straordinarie di questa donna c’è anche quella di saper chiedere aiuto.

“Ho perso il lavoro” mi dice.
“E cosa vuoi trovare?” rispondo io.
Viene fuori poco a poco, quasi con vergogna, ma senza dubbio con grinta. Ne è spaventata mentre lo dice, ma sa bene che dire le cose a voce alta è il primo passo per renderle più vere.
“Voglio insegnare matematica”. Esce tutto d’un fiato, tipo ‘un, due, tre, dillo e non ci pensi più’.

Il mio stupore è innegabile, ma la fibrillazione alle stelle. Sicuramente la vita sarebbe più semplice se non avessimo sogni. Sapremmo accontentarci e dirci che ‘basta così’.

“Dimmi di più” la incalzo. Non ci rendiamo conto che possono bastare tre parole a legittimare la nostra libertà di dire la verità.
“Finalmente” non lo dice, ma da un sospiro capisco che lo pensa. E mi racconta la storia.

“Frequentavo l’università, amavo molto quegli studi. Quel senso di perfezione che mi trasmettevano i numeri, un mondo in cui i conti tornavano sempre. Però mancava una cosa essenziale, l’appoggio dei miei. A furia di sentirmi dire che stavo perdendo tempo ho finito per crederci. Mi mancavano tre esami”.

Da qui in poi è una storia simile a molte altre. Arriva il primo lavoro, i primi soldi, tutto sommato con poca fatica. Qualche sprazzo di avanzo di carriera qua e là, per tenersi motivati. E in un attimo sono spariti 15 anni. Dove sono finiti? In realtà non importa granché, non adesso. A lei non interessa più ‘cosa si dovrebbe fare’, ora è licenziata, in licenza, libera. Di riprovarci. Di crederci, stavolta.

I nostri incontri finiscono, la sua rivincita, invece, è appena iniziata.

Un mese fa mi arriva un suo messaggio. Vuole parlarmi, ma non subito. Dopo il 23, ma non mi dice perché. Certo che sì, anche se la mia curiosità odia aspettare. Arriva il giorno, squilla il telefono.

“Matematica! Stamattina! Mi sono laureata! Ce l’ho fatta!”.
Mi viene da piangere, ma anche da ridere. È diversa anche la voce. Non sta nella pelle, anche quando racconta che a pochi giorni dall’ultimo esame il compagno l’ha lasciata.

“Non ce la faceva a vedermi realizzata”.

Eh già. Perché spesso la nostra infelicità si specchia nei traguardi degli altri. E a volte è troppo da sopportare.

“Mi fa male, molto, ma non posso più permettere che qualcun altro dia per persa la mia partita. Sono io a giocare, io in campo. Ora so cosa voglio, vado per la mia strada”.

E questa volta non la fermerà nessuno.

Cosa ne pensi?
Bellissimo
0
Interessante
1
Non so
0
Pessimo
0
View Comments (23)
  • ร่วมสนุกกับ XOSLOT ได้อย่าง สนุกสนาน ไร้ขีดจำกัด เป็นเกมสล็อตแตกง่าย
    และแน่นอนว่า การเลือกเล่น SLOT
    จากเกมXO SLOT แตกง่าย จะช่วยทำให้ท่านสามารถทำ เงินกำไร ได้อย่างแน่นอน มาพร้อม สูตรเล่นสล็อต ที่ช่วยให้ทุกท่าน สามารถทำ กำไร จาก
    xoสล็อต ได้อย่างง่ายดาย ยินดีต้อนรับทุกท่าน เข้ามาเป็นส่วนหนึ่งกับครอบครัวของเรา เว็บหลัก
    slotxo ที่ดี ที่สุด เพื่อร่วมสนุกกับ
    เกม XO สล็อต ได้ก่อนใคร
    ตลอด24 ชม. slotxo

  • It’s actually a nice and useful piece of info.
    I’m glad that you just shared this useful info with us. Please stay us
    up to date like this. Thank you for sharing.

  • I was curious if you ever considered changing the structure
    of your site? Its very well written; I love what
    youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better.
    Youve got an awful lot of text for only having one or two images.
    Maybe you could space it out better? ps4 https://bit.ly/3z5HwTp ps4

  • Hello, I do think your website could be having web browser compatibility problems.
    Whenever I take a look at your blog in Safari,
    it looks fine however when opening in Internet Explorer, it’s got some overlapping issues.
    I simply wanted to provide you with a quick heads up! Besides that, excellent website!
    quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars

  • Does your site have a contact page? I’m having a tough time locating it
    but, I’d like to send you an email. I’ve got some creative ideas
    for your blog you might be interested in hearing. Either way, great blog and I look
    forward to seeing it grow over time. quest bars
    http://bit.ly/3jZgEA2 quest bars

  • Howdy, i read your blog occasionally and i own a
    similar one and i was just wondering if you get a lot of
    spam remarks? If so how do you reduce it, any plugin or anything you can recommend?
    I get so much lately it’s driving me mad so any assistance is very much appreciated.

  • Hello there! Quick question that’s totally off topic.
    Do you know how to make your site mobile friendly? My weblog looks weird when viewing from my iphone 4.
    I’m trying to find a theme or plugin that might be able to fix this problem.

    If you have any recommendations, please share.
    Many thanks!

  • I know this if off topic but I’m looking into starting my
    own weblog and was curious what all is required to get set up?
    I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny?
    I’m not very web smart so I’m not 100% positive. Any recommendations or advice would be greatly
    appreciated. Cheers

  • Very good blog you have here but I was wondering if you knew
    of any message boards that cover the same topics discussed
    in this article? I’d really like to be a part of online community where I can get feedback
    from other knowledgeable people that share the same interest.
    If you have any recommendations, please let me know.

    Cheers!

  • Can I just say what a comfort to uncover an individual who truly knows what they are
    discussing on the internet. You certainly understand how to bring a problem to light
    and make it important. A lot more people ought to look at this
    and understand this side of the story. I was surprised you’re not more popular given that
    you definitely have the gift.

  • Appreciating the dedication you put into your blog and in depth information you offer.

    It’s nice to come across a blog every once in a while that isn’t the same outdated
    rehashed material. Wonderful read! I’ve saved your site and I’m
    including your RSS feeds to my Google account.

  • It is appropriate time to make some plans for the future and it’s time to be happy.
    I have learn this submit and if I may just I desire to counsel
    you some fascinating issues or suggestions. Perhaps you could write subsequent articles relating
    to this article. I desire to learn more things about it!

  • It is actually a nice and helpful piece of information. I’m satisfied that you shared this helpful info with us.
    Please keep us informed like this. Thanks for sharing.

Torna in cima