discriminazione

sardine in piazza
A pesca di sardine: Piccolo vademecum di comunicazione politica

Il fenomeno delle sardine attira l’interesse di politici, comunicatori e uomini di marketing: su cosa si basa il loro successo e in cosa sono differenti?

Bambina farfalla
La Carta dei Diritti della Bambina: per crescere donne consapevoli e libere

Frutto di un lavoro corale nato in seno alla Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, la Carta dei diritti della Bambina ci apre gli occhi sulle difficoltà della nostra società nei confronti delle donne (e viceversa).

Siamo tutti diversi
Insegniamo ai nostri figli che nessuno è “speciale”, perché siamo tutti diversi

L’attivista per i diritti umani Iacopo Melio risponde alle domande e alla segnalazioni ricevute dalle lettrici e dai lettori.

La crisi delle idee

È finita l’epoca del contrasto tra le idee. E anche l’epoca della convivenza tra le idee sta agonizzando. Non funziona. C’è sempre un’idea che prevale. E’ cominciata, invece, l’epoca della sovrapposizione tra idee, vecchie e sempre nuove.

Sindacati, associazioni LGBT e discriminazioni sul lavoro

Molte persone LGBTI subiscono delle pressioni e delle discriminazioni sul posto di lavoro. Cosa fanno concretamente sindacati e associazioni per difenderle?

Scegliere le parole giuste per include tutti
Le parole per dirlo e per scegliere di includere

Le parole che scegliamo dicono qualcosa di noi, della nostra cultura e delle nostre convinzioni. Ad ogni momento possiamo scegliere di utilizzare parole più inclusive per tutt*.

Le persone transgender e il mondo del lavoro in Italia
Le transizioni non finiscono mai

Non sempre il cambiamento è un concetto astratto. È il caso delle persone transgender, di cui si parla ancora poco sebbene siano circa 400’000 solo in Italia.

Nessuno parla di Mobbing (ma qualcuno ne parli)

Puoi sentire bestemmie creative, frasi colorite e medievali battute a sfondo sessuale. Però in azienda nessuno parla di mobbing. E invece dovremmo parlarne.