industria

hamburger e carne falsa
Carne falsa: il business dei sostituti per vegetariani e vegani

Il mercato della “carne falsa” ha un tasso di crescita a due cifre e un valore stimato, nei prossimi 10 anni, di 127 miliardi di Euro. Ma quali sono questi prodotti e per chi sono pensati?

“Sto diventando inutile”: perdere il lavoro a 50 anni

Perdere il lavoro è un evento traumatizzante, come un lutto. Come elaborarlo, quando ti tocca dopo i 50 anni e non te lo aspettavi? Come fare ad affrancarsi dal dubbio di essere diventati inutili?

Il marketing inclusivo: sensibilità o sciacallaggio?

Minoranze, taglie forti e persone con disabilità: le aziende sono sempre più sensibili ai bisogni di chi presenta delle differenze e della specificità. Ma si tratta di sostanza o soltanto di apparenza?

Panico da 5G: il nuovo standard per i telefonini fa paura

Gli operatori telefonici ci promettono meraviglie ma in ogni parte del mondo ci sono gruppi di cittadini che si organizzano per chiedere una moratoria del 5G per poter accertarne la sicurezza per l’uomo e per l’ambiente.

La fabbrica dell’autenticità: apparire veri, ma non esserlo veramente

Il personal branding mette l’accento sull’essere autentici, ma lo fa con la manipolazione tipica di chi pensa troppo all’imballaggio e meno alla sostanza.

I 5 pilastri del piano d'azione ONU per lo Sviluppo Sostenibile
Prima che sia troppo tardi: l’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile

“Possiamo essere la prima generazione a porre fine alla povertà; così come potremmo essere l’ultima ad avere la possibilità di salvare il pianeta.”

M.

Il nostro appuntamento con Ivano Porpora.
Dieci amori. Dieci racconti. Dieci volte.
Ancora nove.

Stage: ti insegno e poi ti assumo (ma non è vero, capita solo 12 volte su 100)

Il 44% degli stagisti ha tra i 25 e i 34 anni, quasi il 15% supera i 40. Per loro, il futuro non si chiama lavoro ma stage. Cioè incerto e sottopagato.

Mangiare gli animali e trovare lavoro sono problemi simili

Sino a quando useremo dire “mangio carne” anziché “mangio animali” non cambierà mai niente. Non solo per gli animali ma anche per noi.

Coopetition: collaborare fa bene (e lasciate in pace Sun Tzu)

A guardare bene il mondo, conviene più farsi un alleato che spendere un sacco di energie ad annientare quelli che immagini siano i nemici. Potrebbe funzionare.