Ama imparare, prima di ipotizzare soluzioni. Multipotenziale. Burbero. Padre. Runner.…
Connecting dots, unire i puntini, è stato reso famoso da Steve Jobs.
Jobs si riferiva alla capacità di costruire il nostro destino unendo idee, concetti, fatti che le altre persone non sono in grado di vedere.
Io penso ad altri puntini: a noi.
Ognun* di noi è un puntino, una goccia nel mare, apparentemente incapace di produrre Cambiamento, di costruire qualcosa che sia destinato a restare, a resistere al Tempo.
Spesso ci affanniamo a cercare i puntini di Steve Jobs, senza guardarci allo specchio.Anche noi siamo puntini, privi di significato se non diventiamo i nodi di una Rete.
Forse abbiamo letto troppi fumetti della Marvel da piccoli, o siamo stati influenzati dagli eroi della letteratura, San Giorgio e il Drago, Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda, D’Artagnan e i Tre Moschettieri,…
Ci vediamo come personaggi soli ed eroici ad affrontare le insidie del Mondo, del Mondo del Lavoro.
E perdiamo di vista il Plurale, spesso anche il Femminile, nelle nostre narrazioni.
Eventi
Ho vissuto e incontrato molte Solitudini.
Mi hanno lasciato tanto tempo per riflettere e poche idee.
Recentemente ho fatto una scelta: provare ad unire i puntini, le Persone.
Ho affrontato le tipiche paure da introverso: la paura del rifiuto, la paura di ritrovarmi da solo, la paura di non reggere il peso, di chiedere troppo, di dare fastidio; tutto l’armamentario che noi persone introverse utilizziamo per darci delle scuse per rimanere chiuse nel bozzolo.
Ho smesso di incontrare Solitudini ed ho iniziato ad incontrare Persone.
Ogni volta, nel giro di pochi minuti, ho visto nascere piccole Comunità.
Ho visto Idee iniziare a trasformarsi in Progetti.
Ho visto Paure trasformarsi in Speranze, in Obiettivi.
Bias di conferma
È il nome di un fenomeno psicologico. Bias in italiano si potrebbe tradurre Polarizzazione:
quando crediamo in qualche cosa, tendiamo a dare peso a ciò che ce la conferma e poco peso a ciò che la smentisce.
In parte è anche il fenomeno che aiuta a diffondere viralmente le fake news: ripeti tante volte una menzogna e nessun* saprà distinguerla dalla realtà.
Subiamo un tale lavaggio del cervello sul fatto che tutto va male, che tutto peggiora, che la maggior parte delle persone attorno a noi sono false e male intenzionate, da perdere di vista la realtà.
Guardiamo ai numeri assoluti, senza renderci conto che, in un mondo in crescita, crescono anche le eccezioni negative, e finiamo per confonderle con la norma.
Restiamo sorpres* quando buchiamo la bolla informativa in cui ci siamo rinchius*, quel gruppo di persone che confermano le idee che abbiamo, e scopriamo che il Mondo è molto più vario.
Sono uscito dalla mia bolla, dalla mia affollata Solitudine, ed ho scoperto un Mondo di Persone scoraggiate, ma ancora piene di Sogni.
Fare comunità
È vero: potremmo unire i puntini da soli e produrre innovazione, ma non è più entusiasmante annodarci, amalgamarci, unire le nostre Competenze e produrre Cambiamento?
Ci siamo talmente concentrat* sulla Tecnica, da dimenticare la Persona, l’Emozione, le cose calde della Vita, quelle che producono quella sensazione che in Danimarca è chiamata Hygge, e che ha un termine in ognuna delle lingue scandinave.
Noi non abbiamo un termine corrispondente forse, ma non potremmo parlare di Benessere?
Anzi di BenEssere: Bene ed Essere.
Perché, in un mondo complesso, problematico, pieno di cose complicate, non introduciamo un elemento di semplicità? Puntiamo a stare Bene, ad essere più Felici.
Sembra un’Utopia. Chi ha dato una valenza negativa al termine Utopia? Anche se non potremo mai pienamente raggiungere un Obiettivo, perché non impegnarci per avvicinarlo il più possibile, soprattutto considerando che è un Obiettivo ampiamente condiviso? chi è che vorrebbe realmente darsi da fare per stare Male ed essere Infelice?
Obiettivi condivisi
Vorremmo tutto e subito: un lavoro appagante, una relazione sentimentale riuscita, ambienti di vita confortevoli, la possibilità di soddisfare ogni nostro Desiderio.
E, poiché non riusciamo ad avere tutto e subito, ci diciamo che non è possibile.
Siamo arrivat* a pensare che sia necessario fallire per ottenere risultati.
Invece basterebbero Pazienza e Perseveranza, quelle caratteristiche che permettono alle formiche di ottenere risultati inconcepibili.
Le formiche sono puntini, che si uniscono nel costruire Comunità. E quando le Comunità diventano troppo affollate, si sdoppiano, senza distruggersi a vicenda.
Come formiche, possiamo accumulare e condividere Cibo per la Mente, Idee, Obiettivi, Sogni, Utopie.
È stata la Storia del genere Homo. È la storia delle Idee Vincenti: nessuna Idea sopravvive se non diventa un Progetto, un Oggetto (materiale o del Pensiero) che si diffonde, che si allarga.
Devo, non posso, non riesco:
sono verbi che usiamo per allontanare da noi la responsabilità di Scegliere, il rischio di Scegliere.
Siamo diventat* così allergic* alla Scelta ed al Rischio che comporta, che cerchiamo scorciatoie.
Non vorremmo più il Rischio neanche nel fare Impresa.
E consideriamo un’impresa la realizzazione di qualsiasi proposito.
Proposito, proposta
Diciamocelo: se accettiamo l’immagine che ci viene proposta dai media, dai tanti contenuti virali non verificati, possiamo solo accettare l’idea che non ci sia nessuna Speranza, e che l’unica speranza sia una botta di Fortuna: la scorciatoia delle Lotterie, dei Like, dei 15 minuti di Celebrità.
Possiamo non accettare. Vogliamo non accettare?
Vogliamo sgombrare il terreno dalle Scuse e darci dei Propositi?
Lei si è laureata dopo i 50 anni, lavorando e accudendo tre figli, da single; lui si è laureato attorno ai 40 anni, portando avanti due lavori part-time, 7 giorni alla settimana.
Io avrei detto “non è possibile”, prima di incontrare loro. Loro lo hanno fatto.
Corsi serali, corsi a distanza, corsi nei fine settimana: tutte possibilità che non esistevano nella nostra vecchia visione lineare della Vita: si nasce, si cresce giocando, si diventa adult* studiando, si diventa vecchi* lavorando, ci si riposa in pensione.
Oggi la Vita è ciclica, è variabile, è imprevedibile: va avanti chi è adattabile, chi non si sente mai arrivat*.
La mancanza
Sì, c’è qualcosa che manca: una Visione di Sistema, che guidi la Politica ed il Governo, del Sistema Italia e dei Territori.
Gli Enti preposti sono ancora prigionieri della visione lineare: se hai 40 anni, 50 anni, 60 anni, ti mettono in parcheggio; cercano di inventare “deviazioni” lineari per farti tornare sul percorso verso la pensione.
E noi che abbiamo superato i 40, siamo spesso preda di Angoscia per il Futuro, quando non ci siamo già etichettat* come Inutili e Senza Speranza.
Non ci illudiamo: difficilmente la Soluzione ci verrà dall’alto.
Siamo noi a dover uscire dal bozzolo dei “devo”, dei “non posso”, e riprendere in mano il nostro Cammino, disegnare nuovi Sentieri, costituire Tribù, scrivere i nostri Patti di Comunità, le nostre Regole, ripartendo dal piccolo, dal locale, dai tanti puntini che compongono le Reti Sociali di cui siamo parte (non mi riferisco ai Social Network, ma alle reti fisiche di contatti, le nostre rubriche old-style: parenti, amic*, conoscenti, collegh* ed ex-collegh*: le facce che hanno affollato i nostri anni).
Qual è il mio scopo?
È la domanda da cui partire, la Vision: cosa voglio fare nella Vita, cosa voglio fare nel Lavoro?
E poi la Mission: come voglio realizzare nella Vita la mia Vision, come voglio realizzare la mia Vision nel Lavoro?
Sembra un esercizio futile? Sei in grado di rispondere a queste domande? Sei in grado di allineare quello che fai alle risposte a queste domande?
Lo so: era tutto più semplice quando c’era qualcuno da fuori che ci dava i compiti, quando avevamo una mamma ed un babbo che ci dicevano ancora cosa fare (cosa dici? lo fanno ancora?), quando il maestro e la professoressa ci davano i compiti, quando ci guidavano i sacerdoti delle Religioni e delle Ideologie.
Ora ci siamo svegliat* e ci siamo ritrovat* in alto mare, con le onde che ci sbatacchiano e nessun senso di direzione.
Nessun* conosce realmente la rotta (spoiler: non la conoscono neanche i guru).
Possiamo rimanere ancorat* al nostro relitto, sperando che le correnti ci portino a casa, o metterci insieme alle altre vittime del naufragio, e costruire un’imbarcazione più stabile ed accogliente: si chiama Libero Arbitrio, la Libertà che non siamo abituat* ad avere.
Ho trovato tant* compagn* di viaggio, quando ho cominciato a cercare, ed insieme la sponda non sembra più così lontana, e forse non è neanche così importante: ora mi godo il Viaggio.
Cosa ne pensi?
Ama imparare, prima di ipotizzare soluzioni. Multipotenziale. Burbero. Padre. Runner. Curioso. Timido. Introverso. Inespresso. Guardo il mondo da un obiettivo. Graffio fogli. Faccio progetti. Sbaglio. Chiedo scusa, talvolta. Mi interrogo, sempre. In questo momento mi interesso di: formazione, occupabilità, partnership strategiche. Domani chissà. Mi trovi su LinkedIn.
It’s nearly impossible to find knowledgeable people about this subject, however, you sound like you know what you’re talking about! Thanks|
Great work! That is the type of info that are supposed to be shared across the net. Shame on Google for now not positioning this put up higher! Come on over and consult with my website . Thank you =)|
Hi there, i read your blog occasionally and i
own a similar one and i was just wondering if you get a lot of spam feedback?
If so how do you prevent it, any plugin or anything you can recommend?
I get so much lately it’s driving me insane so any assistance
is very much appreciated.
Your style is so unique in comparison to other people I have read stuff from. I appreciate you for posting when you’ve got the opportunity, Guess I will just bookmark this site.|
Everything is very open with a very clear explanation of the issues. It was really informative. Your site is very useful. Thanks for sharing!|
Wow, this post is fastidious, my younger sister is analyzing such things, therefore I am going to let know her.
Hey there! Do you know if they make any plugins to help with SEO? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good success. If you know of any please share. Thanks!|
This is my first time visit at here and i am really impressed to read everthing at one place.|
https://isainci.com/10-celebrity-inspired-ponytail-hairstyles-for-this-summer/
http://schoolnutritionsimplified.com/healthy-cuisine-for-kids-hits-fargo-north-dakota/
Hi there! I could have sworn I’ve been to this website before
but after checking through some of the post I realized it’s new to me.
Nonetheless, I’m definitely happy I found it and I’ll be bookmarking and
checking back often! scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
My brother recommended I would possibly like this web site.
He was once entirely right. This publish truly made my day.
You can not imagine simply how a lot time I had spent for this info!
Thank you! quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
I believe this is among the such a lot significant info for me.
And i’m satisfied studying your article. But wanna observation on few general issues, The website taste is
great, the articles is truly nice : D. Good job, cheers cheap flights
http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
great publish, very informative. I’m wondering why the opposite
experts of this sector don’t understand this. You should continue your writing.
I’m confident, you’ve a great readers’ base already! ps4 https://bitly.com/3z5HwTp ps4
Remarkable! Its truly amazing piece of writing, I have got much clear idea concerning from this piece of writing.
scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis
surgery
Wow, this article is nice, my younger sister is analyzing these kinds of things, thus I
am going to let know her. asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Excellent post however I was wanting to know if you could write a litte more on this subject?
I’d be very thankful if you could elaborate a little bit more.
Thank you! quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
Pretty section of content. I just stumbled upon your blog and in accession capital to assert
that I acquire in fact enjoyed account your blog posts.
Anyway I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement you access
consistently quickly.
Generally I don’t read post on blogs, but I would
like to say that this write-up very compelled me to take a look at
and do it! Your writing taste has been amazed me. Thank you, very
nice post.
Thanks for ones marvelous posting! I actually enjoyed reading it, you may be a great author.
I will be sure to bookmark your blog and will come back in the future.
I want to encourage you to continue your great work, have a
nice evening!
What’s up to every body, it’s my first go to see of this blog; this webpage includes amazing
and truly excellent data in support of visitors.
Hey There. I found your weblog using msn. That is a really smartly written article.
I will make sure to bookmark it and come back to learn extra of your helpful info.
Thank you for the post. I will certainly return.
Thanks to my father who stated to me about this web site,
this blog is really remarkable.
It’s a shame you don’t have a donate button! I’d certainly donate
to this fantastic blog! I guess for now i’ll settle for book-marking and
adding your RSS feed to my Google account. I look forward to new updates and will share this blog with my Facebook group.
Talk soon!
Outstanding quest there. What happened after?
Good luck!
Greetings, I think your web site might be having browser compatibility problems.
Whenever I take a look at your website in Safari, it looks fine however,
if opening in Internet Explorer, it has some
overlapping issues. I just wanted to provide you with a quick
heads up! Besides that, great site!