
Coach certificata, Master PNL, Docente di Grafica e Creatività alla…
C’è un punto preciso in cui tutto cambia davvero.
Quest’estate ho fatto un sogno, uno di quelli ricorrenti. Non so se anche tu ne hai, ma io ho un paio di sogni che ho fatto più volte. Negli anni ho imparato a farci caso, a vedere cosa stava succedendo nella mia vita in quel periodo.
Questo sogno in particolare, non è mai identico, ma sempre molto simile e soprattutto forte e vivido, di quelli che ti segnano per qualche giorno. Ricordo perfettamente dove ero quando mi sono svegliata quella mattina: ero al mare, durante le vacanze, ed ero in un momento molto tranquillo e rilassato.
Eppure, quel sogno mi ha parecchio agitata; sì, perché la volta precedente che lo avevo fatto, è stato uno dei periodi più difficili della mia vita, anche se me ne accorsi dopo qualche mese. Ricordo perfettamente, che dopo quel sogno, nel giro di pochi mesi avevo interrotto una relazione, avevo cambiato casa, città e lavoro. Sì, tutto insieme.
Ci misi un po’ per capire dove ero e come mi chiamavo in quel senso di confusione e smarrimento, ma ricordo che quel sogno mi aveva così tanto segnata che andai a cercare, come faccio spesso, il suo significato. Mettendo insieme diverse teorie e interpretazioni, quello che trovavo aveva in comune una parola soltanto, scritta tutta maiuscola a caratteri cubitali, forse per far capire l’entità e la forza che avrebbe portato con sé. Tutte le varie fonti dicevano che il sogno presagiva GRANDI CAMBIAMENTI.
Con il senno di poi ovviamente ho confermato quello che avevo letto in quelle interpretazioni, e la vita mi ha riproposto quel sogno altre volte e tutte le volte nella mia vita sono cambiate parecchie cose.
Quando quest’estate mi sono svegliata dopo quel brutto sogno, ricordo perfettamente di aver pensato “ok, cosa cambierà questa volta nella mia vita?”.
Lì per lì non è cambiato niente, in apparenza, ma la vita è incredibile proprio perché prima che un evento accada, c’è una lunga fase di preparazione invisibile, che avviene dentro e intorno a noi. Così mi sono messa semplicemente in ascolto, ho iniziato a osservare quello che succedeva dentro e fuori di me.
Lì mi sono accorta che piano piano qualcosa si stava già muovendo dentro di me: ogni tanto venivano a farmi visita sensazioni spiacevoli, pensieri negativi rispetto a qualche situazione e, soprattutto, cresceva piano piano la sensazione di fastidio rispetto ad alcune cose che già si prospettavano come poco rosee.
Quello che è successo dopo è stato osservare che tutte queste sensazioni crescevano in me, nella testa e nella pancia. Il sogno non era il punto, era stato solo un segnale per iniziare a portare attenzione a me, mi aveva ricordato di stare in guardia.
In realtà quello che è successo è che mi sono accorta che il cambiamento ha un processo ben specifico, e che molto spesso lo ignoriamo finché non arriviamo a non poterne più della situazione in cui ci troviamo.
Nel mio caso i pensieri si sono fatti più cupi, le preoccupazioni più grandi, le sensazioni di fastidio e di insofferenza sempre più forti, finché ho riconosciuto un punto preciso in cui il cambiamento avviene.
Ho sempre pensato che quel punto fosse quel momento in cui decidi che vuoi cambiare e che ti poni un nuovo obiettivo; da lì in poi immaginavo iniziasse il cambiamento.
Invece mi sono accorta che all’inizio c’è una fase silenziosa e nascosta, in cui il cambiamento ha già iniziato a insinuarsi dentro di noi, come a metterci una pulce nell’orecchio per svegliarci dal sonno della quotidianità e dire “Ehi, guarda che forse non è tutto come continui a credere e vedere”.
Poi piano piano tutto diventa più visibile, iniziamo a farci caso, a notare delle sensazioni o situazioni che si ripetono e dopo qualche volta che si presentano, ci rendiamo conto che forse non sono frutto del caso. E’ come un crescendo, come un film che inizia lento per arrivare al punto cruciale della trama, come una musica prima di arrivare all’apice della sua forza.
Ecco, ho capito e ho sentito in modo molto chiaro e definito, che c’è un punto preciso in cui si arriva al culmine e scatta il click del cambiamento, succede davvero qualcosa.
E non lo so se quel punto ha un nome scientifico o se qualcuno lo ha mai studiato, ma quello è il “punto di non ritorno”.
Riconoscerlo è in realtà molto semplice, ed è diverso per ognuno di noi, perché ha a che fare con la nostra idea di limite. Ovvero il cambiamento fa davvero la scintilla e parte quando sentiamo dentro di noi una sensazione forte e chiara che dice “BASTA, COSI’ NON CE LA FACCIO PIU’”.
So che può sembrare molto empirico e poco verificabile, ma sono certa che anche a te sia capitato di provarlo, di arrivare fino a lì e, in quel preciso momento, sentire dentro un senso di liberazione enorme, solo per il fatto di averlo tirato fuori, averlo detto e averlo ammesso.
Da quel momento non vedrai subito risultati diversi, ma è sicuro che il processo del cambiamento è davvero iniziato.
Finché non arrivi a quel punto stai solo sopportando, stai allargando un po’ di più il tuo concetto di limite e di sopportazione. Ti dici che vorresti dimagrire, che vorresti andare a correre tutti i giorni, che vorresti svegliarti prima la mattina per fare mille cose prima di andare al lavoro. Ma la verità è che poi non fai nulla di tutto questo (e ti senti frustrata, giusto?).
Quando invece non ne puoi davvero più di una situazione, allora, in quel preciso momento, saresti disposta a fare qualsiasi cosa pur di cambiare. Ecco, quella forza io l’ho sentita in me e l’ho vista tante volte quando lavoro nei miei percorsi con donne che decidono di cambiare e vogliono riscoprirsi, ritrovare la passione in quello che fanno e tornare ad essere felici come non si sentono da tempo.
In quel momento sono forti, invincibili e sono davvero pronte a iniziare.
Esattamente come all’inizio il cambiamento non si vede ma inizia a mandarci dei segnali, allo stesso modo quando poi siamo pronte e iniziamo davvero a mettere azioni diverse nella nostra vita, magari lo scenario non cambia tutto e subito.
Questo non lo possiamo prevedere. In quel momento tu fai una richiesta ben precisa, emetti un’intenzione, e l’universo inizia a muoversi per realizzare quello che hai chiesto, inizia a venirti incontro. Solo che magari non lo fa nel modo in cui tu ti aspettavi, e quindi non lo noti.
A volte potresti anche scoraggiarti pensando che le cose stanno andando nella direzione opposta a quello che volevi. Invece questo è il momento di goderti il tuo spettacolo, di tenere gli occhi aperti ai mille segnali che ti si presentano ogni giorno per indicarti la strada da seguire. Ho visto persone ribaltare completamente situazioni anche molto difficili in pochissimo tempo, così come ho visto persone metterci parecchio tempo per riuscire a cambiare profondamente degli aspetti della loro vita.
Ma quel punto, quel momento in cui senti di aver superato il limite, è la chiave. Per ognuno, come ti dicevo prima, può essere molto diverso. Ha a che fare con quanto siamo abituati a pensare che sia normale non stare bene in certe situazioni, quanto pensiamo che sia così per tutti e, soprattutto quanto sentiamo di meritare qualcosa di diverso da quel dolore, da quel qualcosa che non ci appartiene più.
Non lo so se tu hai mai sentito chiaro dentro di te quel momento in cui dici “BASTA” e poi da lì tutto inizia a cambiare, ma so per certo che se vogliamo “qualcosa in più”, dobbiamo accettare il fatto che cambieremo ancora tante volte.
Cosa ne pensi?

Coach certificata, Master PNL, Docente di Grafica e Creatività alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Ma soprattutto Generatrice di Passioni, perché credo siano proprio le Passioni l’ingrediente fondamentale dei nostri Sogni, che spesso ci dimentichiamo di usare.