Lavoro come medico, agopuntore e psicoterapeuta. Scrivo di salute, benessere…
Viviamo nell’epoca della ragione e nessuno metterebbe mai in dubbio il fatto che pensare sia un’azione “buona”. Tuttavia, è capitato a tutti noi di trovarci in situazioni in cui pensare di più non ci ha fatto stare meglio. Anzi, ci ha fatto stare peggio! Quando capita, ci farebbe comodo avere un freno per rallentare o addirittura sospendere il pensiero.
In questo articolo vorrei parlare proprio di questo: come sospendere il pensiero per un po’.
Primo: Cos’è il pensiero?
Due considerazioni importanti su come funziona il pensiero prima di capire come sospendere il pensiero.
Le neuroscienze ci insegnano che il pensiero non è un’emozione. Le emozioni (paura, rabbia, tristezza) si accendono e si spengono in pochi istanti quando percepiamo un cambiamento attorno a noi. Il pensiero è sempre attivo. Il suo ruolo è gestire l’interazione tra noi, l’ambiente dentro di noi e l’ambiente fuori da noi.
Come spiegano Elisabeth Rochat de la Vallée e Claude Larre, nei testi medico-psicologici cinesi (Lingshu e Huang Di Nei Jin So Wen) per indicare il pensiero si usa l’espressione Si (思). Questa espressione è costruita da due ideogrammi:
- L’ideogramma Tian 田 consiste in un quadrato diviso in ulteriori quattro quadratini. È lo stesso ideogramma utilizzato per indicare un campo agricolo. Quindi, non un pezzo di terreno selvaggio, ma un pezzo di terreno oragnizzato e suddiviso in parti.
- L’ideogramma Xin 心 è quello utilizzato per indicare il cuore.
Il primo 田 suggerisce uno spazio chiuso e ben organizzato. Il secondo 心, invece, sembra dipingere uno spazio aperto in cui le cose vanno e vengono, senza sostare. In gergo medico si dice che il cuore è vuoto e per stare bene deve rimanere vuoto. I soffi devono poter circolare in esso liberamente. I soffi sono le sensazioni (il cuore in questo caso è inteso come coscienza), ma i soffi sono anche le gocce di sangue (il cuore in questo caso è inteso come vero e proprio organo).
Il pensiero quindi è dato dalla compresenza di queste due condizioni di per sè antitetiche:
- 田 ossia IDEE CHIARE: organizzazione.
- 心ossia FLUSSO DI COSCIENZA: libero flusso.
Il pensiero è equilibrato
Il pensiero, Si (思), è equilibrato quando c’è equilibrio tra statica (田) e dinamica (心), tra analizzare (田) e lasciare che le cose seguano il proprio corso (心).
Il pensiero è squilibrato
Parliamo, invece, di pensiero squilibrato quando la statica (田) prevale sulla dinamica, quando analizzare prevale sul lasciare scorrere (心).
Quando il pensiero è troppo
Quando il pensiero è squilibrato quello che accade è che pensiamo troppo! Ore e ore a cercare la soluzione definitiva ad una domanda. Giorni a cercare di scacciare dalla nostra testa un’immagine, una parola, un suono che ci ossessiona.
Cosa facciamo per sospendere il pensiero
E quando pensiamo troppo cosa facciamo? Sembra strano a dirsi, ma, confortati dal fatto che pensare è sempre “giusto”, siamo portati a pensare ancora di più.
Se siamo presi da un dubbio e dalle domande che da esso scaturicono, cerchiamo di pensare di più convinti che solo se troveremo una risposta alle domande, il dubbio se ne andrà.
Quando ossessionati da immagini, suoni, parole, cerchiamo di pensare di non pensarle. Convinti che pensare di non pensare sia pensare di meno.
Il pensiero è come l’acqua
Quello che otteniamo, però, è esattamente il contrario. La sospensione del pensiero sembra come l’acqua. Più cerchi di afferrarla, più ti sfugge. E quando non le dai limiti, dilaga e non ti porta da nessuna parte. L’unico modo per gestire l’acqua è darle degli argini entro cui scorrere, così anche l’unico modo per gestire il pensiero è dargli limiti entro cui calcolare.
Come mettere argini al pensiero
Il pensiero è una funzione essenziale per la nostra vita. Come tale non può essere fermata. Smettere di pensare sarebbe come smettere di adattarsi al mondo attorno e dentro di noi. Ecco perché i farmaci sedativi del pensiero hanno anche numerosi effetti collaterali fisici.
Quello che ci è dato di fare è rendere il pensiero così fluido da divenire silenzioso.
Pensate all’acqua. Fa rumore quando scorre in uno spazio angusto. Così è il pensiero. Fa rumore e disturba quando costretto a destreggiarsi con missioni impossibili.
Le domande impossibili
È utile cercare di rispondere ad una domanda che non può avere risposta?
Quando una domanda non può avere una risposta rassicurante e definitiva, continuare a cercare di darle una risposta significa confinare il pensiero in uno spazio angusto da cui non c’è via d’uscita.
Il risultato è che non troveremo risposte e ci sentiremo sempre più insicuri.
Immagini, suoni e parole indesiderate
È davvero utile cercare di cacciare le ossessioni se per farlo dobbiamo pensarle di più?
Quando un’immagine, una parola, un suono ci ossessiona, cercare di respingerlo è pensarlo di più. L’esito sarà che ne saremo ancora più ossessionati.
Come suggerisce Giorgio Nardone “Cogito ergo soffro” (Penso quindi soffro).
Sospendere il pensiero non è fermarlo, ma renderlo silenzioso
Quando pensiamo di non pensare, in realtà stiamo pensando in modo fluido. Sospendere il pensiero è solo renderlo silenzioso. E renderlo silenzioso è farlo lavorare solo su ciò su cui può lavorare con successo. Evitare la sfida a volte è il modo migliore per vincerla.
C’è una bella storia Zen che ci aiuta a chiarire questo aspetto.
“Una volta Tanzan ed Ekido camminavano insieme per una strada fangosa. Pioveva ancora a dirotto.
Una volta Tanzan ed Ekido camminavano insieme per una strada fangosa. Pioveva ancora a dirotto. Dopo una curva, incontrarono una bella ragazza, in chimono e sciarpa di seta, che non poteva attraversare la strada.
“Vieni ragazza” disse subito Tanzan. Poi la prese in braccio e la portò oltre le pozzanghere.
Ekido non disse nulla finché quella sera non ebbero raggiunto un tempio dove passare la notte. Allora non poté più trattenersi. “Noi monaci non avviciniamo le donne” disse a Tanzan “e meno che meno quelle giovani e carine. È pericoloso. Perché l’hai fatto?”.
“Io quella ragazza l’ho lasciata laggiù” disse Tanzan. “Tu la stai ancora portando con te?”.
Sospendere il pensiero è simile a vivere al meglio piuttosto che a pensare come vivere al meglio.
Cosa ne pensi?
Lavoro come medico, agopuntore e psicoterapeuta. Scrivo di salute, benessere e coltivazione di sé. Mi impegno nell'offrire strumenti di riflessione e azione quotidiana, affinché ciascuno possa essere un po' più protagonista della propria vita anche quando si parla di salute. Credo in una medicina che funziona perché è fatta da medici che si prendono cura di tutti e di ciascuno al tempo stesso.
Howdy, i read your blog occasionally and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam responses? If so how do you prevent it, any plugin or anything you can recommend? I get so much lately it’s driving me crazy so any assistance is very much appreciated.|
I was recommended this web site by my cousin. I am not sure whether
this post is written by him as no one else know such detailed
about my difficulty. You are incredible! Thanks!
At this time I am going away to do my breakfast, afterward having my breakfast coming over again to read more news.|
I am sure this article has touched all the internet visitors, its really really fastidious article on building up new web site.|
Very good post. I am experiencing a few of these issues as well..|
Hello everybody, here every one is sharing such familiarity,
therefore it’s pleasant to read this webpage, and I used to pay a visit this weblog daily.
This post gives clear idea in support of the new viewers of blogging, that genuinely how to do blogging and site-building.|
If some one wishes to be updated with newest technologies therefore he must be go to see this web site and be up to date everyday.|
http://dirtyrun.it/inizia-lavventura-avantiiiiiiiiii/
http://www.luemei.net/v_1rr13933.html
Excellent, what a webpage it is! This blog gives valuable
facts to us, keep it up. scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
I know this if off topic but I’m looking into starting my
own blog and was curious what all is required to get setup?
I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny?
I’m not very web savvy so I’m not 100% certain. Any suggestions or advice would be greatly appreciated.
Cheers cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
Hi there, I want to subscribe for this website to
obtain hottest updates, thus where can i do it please assist.
scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
I would like to thank you for the efforts you’ve put in writing
this website. I am hoping to see the same high-grade blog posts from you in the future
as well. In truth, your creative writing abilities has inspired me to get my own blog now 😉 quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Wonderful blog! I found it while surfing around on Yahoo News.
Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News?
I’ve been trying for a while but I never seem to get there!
Many thanks asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Hi, I desire to subscribe for this website to take most up-to-date updates, thus where
can i do it please assist. quest bars http://bit.ly/3C2tkMR quest bars
I am sure this post has touched all the internet viewers,
its really really good paragraph on building up new web site.
Right here is the perfect webpage for everyone who
would like to understand this topic. You understand a whole lot
its almost hard to argue with you (not that I
really would want to…HaHa). You definitely put a new spin on a topic which has been written about for
years. Excellent stuff, just great!
I don’t know whether it’s just me or if perhaps
everybody else encountering problems with your
website. It appears as if some of the written text on your posts are running off the screen. Can someone else please comment and
let me know if this is happening to them
as well? This could be a issue with my browser because I’ve had this happen before.
Cheers
Great post. I was checking constantly this blog and I am impressed!
Extremely helpful info specifically the last part
🙂 I care for such information a lot. I was seeking this
particular information for a very long time. Thank you and good luck.
Heya i’m for the first time here. I came across this board and I in finding
It truly helpful & it helped me out much. I’m hoping to give something back and help others like you
helped me.
This site was… how do you say it? Relevant!! Finally I’ve found something that helped me.
Cheers!
What’s up, for all time i used to check website posts here early
in the break of day, because i like to find out
more and more.
bookmarked!!, I love your web site!