ambizione

Non essere ambiziosi
Non c’è nulla di male a non avere ambizione

Il fatto di non essere ambiziosi è spesso interpretato come una mancanza di qualcosa o come sintomo di pigrizia. Ma può essere una scelta rispettabile.

obiettivi raggiunti
La dura vita di chi vuole farcela sul serio

Bilanci di fine anno e buoni propositi: come fissare gli obiettivi professionali per cominciare gennaio col piede giusto?

Impiegati in ufficio
Il linguaggio truffaldino del mondo del lavoro: manipolazioni, inglesismi e altre calamità

Negli ultimi due decenni, il linguaggio legato al mondo del lavoro si è declinato in molteplici forme di manipolazione che hanno un solo obiettivo: fragilizzarci per pagarci di meno.

La crisi delle idee

È finita l’epoca del contrasto tra le idee. E anche l’epoca della convivenza tra le idee sta agonizzando. Non funziona. C’è sempre un’idea che prevale. E’ cominciata, invece, l’epoca della sovrapposizione tra idee, vecchie e sempre nuove.

Tempo per vivere o tempo per esistere?

Una persona per vivere deve anche esistere, ma non è detto che una persona che esiste scelga anche di vivere.

“Sono guarita da depressione e bulimia mettendomi a testa in giù”

A volte i problemi vanno affrontati da un punto di vista diverso. Alessia Cipriano l’ha fatto letteralmente, mettendosi a testa in giù. E ha scoperto di avere le risorse per affrontare le sue difficoltà.

Ecco perché l’ambizione è una cosa buona

L’ambizione è un’ingrediente vitale di tutte le vite coraggiose: nessuno ha compiuto grandi imprese solo perché se le è guadagnate.

I lavori che non vogliamo più fare (o che semplicemente non conosciamo)

Nessuno vuole più fare i cosiddetti “lavori umili”. Ma siamo sicuri di sapere di cosa stiamo parlando? Da dove viene questa idea che si debba studiare per forza?

Cooperare o competere? Questo è il dilemma

In azienda, si professa la cooperazione ma si premia la competizione. Come si può trovare un equilibrio tra le due modalità e, soprattutto, chi dovrebbe esserne garante?

Allenare il desiderio nel lavoro ci può rendere felici
Allenare il desiderio nel lavoro ci può rendere felici

Il concetto di lavoro è cambiato nel corso degli anni e si è progressivamente staccato dalla sfera privata della persona. Lavoriamo tanto ma non vogliamo passare il tempo libero con il nostro io-lavoratore. Peccato, perché rischiamo di perdere l’occasione di essere felici.