Formatrice, coach e problem solver strategica, titolare del brand aula41.…
È tempo di bilanci (di nuovo!) e di scrivere gli obiettivi (di nuovo!), ma serve?
Quando per mestiere aiuti le persone che si affidano a te come formatrice e coach, a individuare strategie funzionali alla soluzione dei loro problemi o al raggiungimento dei loro obiettivi, devi essere credibile.
E per essere credibile è consigliabile che abbia sperimentato tu stessa, nel tuo lavoro e nella vita, le strategie che proponi. Il più possibile. Se predichi bene e razzoli male, la gente se ne accorge.
Prove tecniche di credibilità
Ogni anno, da parecchi anni, il primo gennaio scrivo i miei obiettivi per il nuovo anno.
Al di là delle più affermate teorie, per me è un modo per dare forma ai pensieri, per rendere concrete le mie aspirazioni, per tracciare il sentiero.
Ogni anno cerco di affinare la tecnica, seguendo a mia volta consigli di altri formatori e formatrici e coach, affinché i miei obiettivi siano realmente “smart”: specifici, misurabili, raggiungibili (achievable, in inglese), rilevanti e tempificati.
Quest’anno mi è costato più fatica del solito
Sono arrivata allo scorso Natale così stanca e spremuta che anche pensare a cosa mi sarebbe piaciuto ottenere dal nuovo anno mi sembrava uno sforzo erculeo. Ero svuotata, di energia e di pensieri. Allora mi sono fatta un regalo: ho rinunciato a una settimana in montagna con la famiglia per starmene a casa da sola, senza orari, senza vincoli, senza richieste, senza pretese, senza obiettivi. Che meravigliosa libertà!
Dovremmo farceli spesso questi regali: vivere fuori dal tempo, per qualche giorno, in compagnia di noi stessi, se ci va, o in anestesia di pensiero, se serve.
Infatti è servito e nel giro di poco, le muse sono tornate.
Il primo gennaio 2019, prima di iniziare l’elenco, mi sono guardata un video di Luca Mazzucchelli che mi era arrivato via mail qualche giorno prima e ho seguito le sue indicazioni, che – a memoria – erano queste:
Scrivi 25 obiettivi che vorresti raggiungere nella vita. Scrivili tutti, uno dietro l’altro. Sono tanti venticinque, ma non devi saltarne nemmeno uno.
Una volta scritti, seleziona i cinque obiettivi più importanti, quelli che hanno maggior valore per te, gli obiettivi Game Changing.
Ora – passaggio fondamentale – devi dire addio agli altri venti.
Mettili da parte, perché altrimenti ti distrarranno dalle tue cinque priorità.
Mira alla Luna, perché anche se la manchi ti troverai tra le stelle (Norman Vincent Peale)
Non è sempre facile individuare gli obiettivi smart, perché quando scrivi ci metti sempre dentro anche un po’ di desideri, di voglia di fare di più, di ambizione, di speranza, di sogno, quindi c’è il rischio di alzare troppo l’asticella. Nel tempo, però, impari e trovi una misura; anche se a volte capita che assecondi il desiderio e punti troppo in alto, e già solo per questo finisce che ottieni più di quanto avresti fatto puntando in basso.
Il bello però inizia dopo, dopo averli scritti e scremati e selezionati questi benedetti obiettivi!
Dopo, che si fa? Come si traduce il pensiero in azione? Come si tiene alta la motivazione nei dodici mesi a venire?
Eventi precipitanti che sovvertono la scaletta
Non tutto dipende da noi, mettiamocela via.
In un’epoca in cui il delirio di onnipotenza si impossessa di molti, restare lucidi e ancorati al piano di realtà può essere complicato.
La vita ha i suoi accadimenti e non sempre coincidono con le nostre aspettative o bisogni o desideri.
Sono rientrata al lavoro il 7 gennaio, carica di voglia di fare, con un progetto annuale scritto o almeno abbozzato, con i miei 5 obiettivi “game changing”, con il chi fa cosa ben impresso nella mente. Avevo già fissato la riunione con i miei colleghi e partner per la settimana, ero tutta orientata a farcela.
A partire con il piede giusto.
Non sapevo che ci fosse una buca profonda ad attendermi dietro l’angolo.
Una mia cara amica e collega, nei gelidi giorni che hanno dato avvio al nuovo anno, ha deciso di lasciarci. Tutto era diventato troppo e il peso le dev’essere parso insostenibile. La notizia mi ha raggiunto di prima mattina e mi ha stordita. La parole mi rimbalzavano nella testa come una pallina impazzita in un flipper. Alcune le capivo, altre le perdevo, altre ancora le immaginavo, le traducevo in angoscianti immagini. È l’effetto dello shock, quando il trauma irrompe nella tua vita e tu non sei preparata.
Il tempo si è di colpo fermato. La lista delle priorità, dei bisogni, dei desideri, dei pensieri, delle aspettative si è azzerata. Un’unica domanda riempiva ogni spazio: perché? A cui seguiva: come ho fatto a non capire? A non cogliere? Non sentire?
La verità è che il disagio l’ho avvertito, ma mai avrei immaginato. Proprio mai.
Il susseguirsi di emozioni, forti e contrastanti e violente, che mi hanno attraversato in quei giorni, mi ha impedito di pensare o fare qualsiasi cosa. Nulla mi pareva avesse più senso. I miei obiettivi mi sembravano così ridicoli, che quasi me ne vergognavo.
Mi sentivo travolta da una verità troppo grande, troppo scomoda.
Uno dei vantaggi di fare il mio mestiere e che sei immersa in una rete di professionist* dell’aiuto, che puoi chiamare quando hai bisogno di affidarti in mani sicure e così ho iniziato a elaborare. Una improvvisa forza propulsiva è riapparsa in me e ho preso una decisione: avrei portato gli obiettivi prefissati. Lo dovevo a me e anche a lei, che ne faceva parte.
Il magico potere delle abitudini
Non riuscendo a fare leva solo sulla motivazione, che, in quanto fattore dinamico della personalità, non è costante, ho scelto di puntare sulle abitudini. Mi sono obbligata alla disciplina, più di quanto avessi mai fatto prima. Cose banali forse, come continuare ad andare in palestra due volte alla settimana, essere sempre ben vestita, curata e truccata anche quando sarei uscita in pigiama, andare in studio a scrivere e progettare anche quando le muse non si presentavano alla porta, fare telefonate “muovi energia” anche se avevo la carica al contrario, accettare nuovi incarichi, aprire un gruppo Facebook e gestirlo quotidianamente, continuare a leggere, studiare, scrivere. Ogni giorno. Voglia o non voglia.
“Tutta la nostra vita, in quanto ha una forma definita, è soltanto una massa di abitudini pratiche”, scriveva William James nel 1892, e una ricerca del 2006 della Duke University conferma che oltre il 40% delle azioni compiute dalle persone ogni giorno non sono frutto di decisioni, ma di abitudini. Tanto vale sfruttare questo nostro automatismo.
Più che creare nuove abitudini – sappiamo bene quanto, come essere viventi, siamo resistenti al cambiamento, ancorché desiderato -, si tratta di cambiare vecchie abitudini, palesemente disfunzionali, e sostituirle con altre più funzionali. Ciò che va modificata è la routine, il comportamento, fino a farlo diventare una nuova abitudine. Senza alibi.
Previsioni e bilanci: il prima e il dopo
Se li guardo ora, dodici mesi dopo, i miei 5 obiettivi game changing, mi faccio qualche domanda: erano veramente quelli o ho confuso i bisogni con i desideri e le ambizioni? Com’è successo che li ho realizzati solo in parte e ne ho invece portati a termine altri dei 25 iniziali?
Mi sono distratta e ho disperso tempo e risorse o ho sbagliato qualcosa nella selezione? Oppure gli accadimenti della vita spostano le leve della motivazione, del coraggio, della paura, della determinazione, a prescindere da noi?
In questo momento non so rispondere. Ci devo pensare.
Ho ancora qualche giorno, giusto?
Cosa ne pensi?
Formatrice, coach e problem solver strategica, titolare del brand aula41. Mi occupo di sviluppo personale, professionale e organizzativo: con chi si rivolge a me per risolvere problemi o raggiungere obiettivi, co-costruisco strategie sartoriali. Non fornisco pesce, insegno a pescare. Iscritta al Registro dei Formatori Professionisti AIF (Associazione Italiana Formatori - n. 912), sono attualmente Vice Presidente Regionale AIF in Trentino Alto-Adige.
I’m not sure exactly why but this web site is loading incredibly slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my end? I’ll check back later on and see if the problem still exists.|
What’s up everyone, it’s my first visit at this web page, and paragraph is in fact fruitful in favor of me, keep up posting such content.|
Awesome article.|
Have you ever considered about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is important and all. But just imagine if you added some great photos or videos to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and video clips, this blog could certainly be one of the best in its niche. Excellent blog!|
Hi there just wanted to give you a quick heads up and let you know
a few of the pictures aren’t loading correctly.
I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different
browsers and both show the same outcome.
Today, while I was at work, my cousin stole my iPad and tested to see if it can survive a forty foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now destroyed and she has 83 views. I know this is completely off topic but I had to share it with someone!|
Thank you for any other informative site. Where else may I get that kind of info written in such a perfect way? I’ve a venture that I’m simply now operating on, and I’ve been on the look out for such information.|
https://zone13.eu/2017/01/17/hotel-het-witte-paard/dsc05448-hdr/
https://www.kate-spadeoutletonline.us.com/tapi-masalahnya-baru-dimulai/
Hello there, I do believe your blog could possibly be having browser compatibility issues.
Whenever I look at your blog in Safari, it looks fine however,
when opening in Internet Explorer, it has
some overlapping issues. I merely wanted to provide you with a quick
heads up! Aside from that, wonderful site! scoliosis surgery
https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis
surgery
Hello to every one, the contents present at this web page are really remarkable for
people experience, well, keep up the nice work fellows.
quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
It’s actually a great and helpful piece of information. I’m satisfied
that you shared this useful information with us.
Please keep us informed like this. Thanks for sharing.
ps4 games https://j.mp/3z5HwTp ps4
Hi to all, how is the whole thing, I think every one is
getting more from this web site, and your views
are fastidious in support of new users. scoliosis
surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
We are a group of volunteers and starting a new scheme in our community.
Your web site offered us with valuable info to work on. You’ve done a
formidable job and our entire community will be thankful to you.
quest bars http://tinyurl.com/49u8p8w7 quest bars
Highly energetic blog, I liked that bit. Will there be a part 2?
cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
Hey very nice blog! asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Thank you for any other fantastic article. Where else may anybody get that type of information in such a perfect approach of
writing? I have a presentation next week, and I’m at the look for such information.
It’s hard to come by well-informed people on this subject, however, you seem like
you know what you’re talking about! Thanks
Hello my friend! I want to say that this article is amazing, nice written and
come with almost all important infos. I would like
to see extra posts like this .
I was suggested this web site by my cousin. I am not sure
whether this post is written by him as nobody
else know such detailed about my trouble. You’re wonderful!
Thanks!
Hello there, just became alert to your blog through Google, and
found that it is really informative. I’m going to watch out for brussels.
I’ll be grateful if you continue this in future.
Lots of people will be benefited from your writing. Cheers!
This page definitely has all of the information I needed about
this subject and didn’t know who to ask.
I do not know whether it’s just me or if everyone else experiencing issues with your blog.
It appears like some of the written text within your posts
are running off the screen. Can somebody else please comment and let me know if this is happening to them too?
This may be a problem with my web browser because I’ve
had this happen previously. Appreciate it
Hello there! Do you know if they make any plugins to safeguard against hackers?
I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard on. Any suggestions?
Currently it sounds like Movable Type is the best blogging
platform available right now. (from what I’ve read) Is that what you are using on your blog?