femminile

leadership femminile cancellata
Il virus che cancella la leadership femminile (spoiler: non ha la corona)

Nei toni bellici che descrivono la pandemia da Covid-19, la leadership femminile è sparita. O meglio: è stata cancellata dalla narrazione maschile.

[interludio uno] Abbiamo case di cemento armato

La vita è fatta di cicli: dalla semina al raccolto del grano passano 9 mesi; la Luna compie una rivoluzione attorno alla Terra in 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 11 secondi; un pitone digerisce un topo in 132 ore; un sabato ogni sei, i racconti Zen di Fabio Martinez diventano interludi, sempre gustosi e ugualmente graffianti.

donna forte
La donna con le palle conquisterà il mondo (o anche no)

I rapporti fra uomo e donna (anche formali) sono spesso complicati perché non siamo consapevoli di come si presentano l’energia maschile e femminile

unire i puntini
Sappiamo unire i puntini?

Vorresti un Lavoro migliore, subito, una bella casa, una famiglia che non dia problemi, ma non è possibile: non ce la puoi fare… e ti racconti questa storia più volte al giorno: “era crollata la casa, c’è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!”

Bambina farfalla
La Carta dei Diritti della Bambina: per crescere donne consapevoli e libere

Frutto di un lavoro corale nato in seno alla Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, la Carta dei diritti della Bambina ci apre gli occhi sulle difficoltà della nostra società nei confronti delle donne (e viceversa).

Donne che fanno squadra
Le donne non fanno squadra (o sì, ma a modo loro)

L’ambiente di lavoro è spesso determinante nel definire le relazioni tra le persone; in aziende molto “maschili”, le donne tendono a farsi la guerra. Ma non deve per forza essere sempre così.

Uomini di successo maturi sposano giovani donne
Gli uomini di successo preferiscono le donne più giovani

L’identikit è impietoso e sembra uno stereotipo: uomini di successo, sulla cinquantina, lasciano la moglie per una giovane donna dell’est. È inevitabile?

I ribelli leggono i libri
La lettura: un atto di ribellione

Quanto si legge in Italia? Cosa si legge? E su quale supporto? I dati ISTAT descrivono una realtà in cambiamento, dove il libro sta diventando uno strumento di ribellione.

Fai un lavoro da donna o un lavoro da uomo?

Un infermiere uomo 50 anni fa era un’eccezione. Una muratrice (donna) oggi è un’eccezione. E il tuo mestiere, è maschile o femminile?

Un fallito di successo

Ai vincenti sono dedicati la maggior parte dei libri che scalano le classifiche di vendita, ma è veramente sensato prenderli come fonte di ispirazione?