
Valentina Maran è nata a Varese nel 1977. È una…
Io faccio un lavoro da uomo. O almeno: fino agli anni ’70 con ogni probabilità è stato prevalentemente un lavoro da uomo. Ho lavorato in un’agenzia pubblicitaria dove ovviamente i ruoli apicali erano tutti occupati da maschi. Amministratori delegati uomini, direttori creativi uomini (quelli esecutivi e quelli che guadagnavano di più)- reparti creativi guidati prevalentemente da maschi nonostante la presenza femminile di creative fosse abbastanza equa.
Un mio direttore creativo una volta disse che secondo lui le donne in agenzia non dovevano esserci e si doveva tornare ad avere le donne in casa, al focolare.
Io in quel periodo ero la copy che vinceva più antenne a Radiofestival. Nessuno come me in agenzia.
Eppure.
Ma esistono ancora i lavori da donna e i lavori da uomo?
Se sfogliate un libro delle elementari probabilmente scoprirete che gli stereotipi sono vivi e vegeti e che infarciscono ancora i testi su cui si formano i nostri figli e le nostre figlie. Nulla di strano quindi se ancora oggi si pensa che alcune professioni o alcune attività siano “cose da uomo”.
Secondo questo video americano, il 66% delle liceali ama la matematica, ma sono il 18% poi si specializza in ingegneria. Si tratta solo di attitudine o forse le ragazze si sentono ribadire continuamente che non è “roba per loro”?
Per togliermi ogni dubbio ho lanciato il sasso nella mia bolla Facebook e ne sono scaturite risposte davvero interessanti.
La cosa che posso dire è che no, non ci sono lavori esclusivamente da uomo o lavori da donna, che la prestanza fisica non è determinante per svolgere una professione. Certo, gli stereotipi ci sono ancora, ma stanno via via venendo meno. Ecco alcune delle professioni più curiose.
Donne e motori
La carrozziera: CarrozzeRita- che sono felice di citare per prima, è la mia carrozziera. Quando mio marito ha sfasciato la macchina (lui, non io), le nostre assicuratrici ci hanno mandati da lei. Donna forte e decisa gestisce da anni la sua carrozzeria avendole trovato pure un naming niente male. Precisa, puntuale, ve la consiglio vivamente. Sa il fatto suo.
Serena Sabella gestisce con la sorella una concessionaria di auto.
Ha quasi tutti dipendenti uomini ma ha anche una meccanica donna nello staff.
Mi racconta che all’inizio la parte più ostica è stata guadagnare la fiducia dei clienti perché di solito è l’uomo “quello che ci capisce di motori”.
Mi conferma che le resistenze c’erano anche da parte delle clienti, ma tutti, una volta confermata la loro competenza, hanno abbandonato qualsiasi preconcetto.
Novità anche nel mondo della meccanica dove, ad un mio cenno, si è scatenato l’inferno tra ciclomeccaniche bravissime ed esperte di motori di auto e di motociclette, tra cui spicca anche una esperta di moto d’epoca.
Anche al volante promettiamo bene: mi segnalano nomi tra le autiste dei pullman di linea e tra le tassiste.
Mi citano mulettiste e camioniste, movimentazione box per navi. Insomma: non stiamo parcheggiate a guardare in nessun ambito e stiamo trovando il nostro spazio.
Io robot, tu programmatrice
M. fa l’hacker. Mi racconta della sua attività: viene considerata a metà tra una perla rara e una pecora nera. Dipende. La fatica è dover dimostrare sempre di essere più brava degli uomini, anche se hai clonato il server di una banca estera – dopo quell’evento è diventata un punto di riferimento del settore anche per le forze dell’ordine. Per me lei è una specie di supereroina. Mi racconta che la cercano sia i buoni che i cattivi. Mi parla dei suoi computer al femminile e mi dice che il suo primo pc 286 era proprio una ragazza.
Nella sua carriera ha fatto arrestare un po’ di gentaglia, insegue pedofili e affini sul web. Ditemi voi se non è un cazzo di personaggio da serie Netflix! Cela il suo talento sotto l’aspetto di una normale freelance a partita IVA che realizza siti.
Non chiedetemi il suo contatto perché non ve lo darò, a costo della mia stessa vita. Mitica come nessuna, meriterebbe un romanzo solo per raccontare la sua storia. E non è detto che non la convinca a farlo.
In ambito computeristico e affine per fortuna la presenza femminile si sta infoltendo, io stessa ho nel mio team una validissima ragazza smanettona e se ne trovano sempre con maggior frequenza. Girl power!
Ti proteggo io!
Serena Viviani inizialmente mi era sfuggita alla cernita, poi me ne sono ricordata: è un’amica che fa la guardia giurata, gira armata, guida un’Harley Davidson con su scritto Sheriffa – e c’è da crederle.
Forse non suona stranissimo ormai che una donna faccia la guardia giurata, probabilmente merito del fatto che ci siamo abituati alle donne poliziotte e da lì vederle anche in altre divise è stato un attimo.
Nel mondo della security mi citano varie figure: la ex fidanzata di origini israeliane di un amico era nella sicurezza di una catena alberghiera, un mio amico sotto scorta ha avuto anche donne in organico.
Il lavoro dal nome strano
Ma la palma del lavoro incredibile che non sapevo nemmeno esistesse e ancor meno che fosse fatto da una donna è il tanatoprattore (o tanatoprattrice, immagino, al femminile)- testualmente quella persona che si occupa della salma della sua conservazione e del ripristino in modo tale da renderlo presentabile. Un po’ “la morte ti fa bella” ma davvero, nel senso che c’è qualcuno che si occupa del tuo cadavere rendendolo un corpo su cui piangere in modo che sia una consolazione e non una disperazione.
Tanto di cappello per la sensibilità. So che lascerò scritto qualcosa a riguardo perché ci tengo a “fare un bel morto” o nel mio caso “una bella morta” quando sarà il mio turno.
Stereotipi sempre e comunque
All’inverso, in ambito “uomini che fanno lavori da donna” sono soprattutto gli ostetrici quelli che mi vengono citati mentre i make up artist non sono così insoliti, ma si sentono chiedere spesso se sono omosessuali, e anche questo è un continuo stereotipo.
Qualcuna mi cita il lavoro del maestro- ruolo che effettivamente è quasi sempre occupato da donne come se l’avere a che fare con la formazione dei più piccoli sia una specie di proseguimento del lavoro di cura che solo le donne possono svolgere.
Ma stanno finalmente comparendo baby sitter e assistenti uomini – o meglio, ragazzi, visto che in genere sono giovani- anche negli asili. E vi assicuro che avere come riferimento sia figure maschili che femminili per i bambini fa una grande differenza. È uno stimolo davvero incredibile.
Se sei una donna, devi guadagnarti la credibilità
Nel caso di “donne che fanno un lavoro da uomo” tutte, indipendentemente dal settore, mi dicono che bisogna lavorare più di un uomo per essere considerate all’altezza. Devi dimostrare di più, essere di più, arrivare più in alto. Quando si tratta di noi l’asticella viene posta sui ritti tanto così più in alto, nonostante la nostra rincorsa parta da un punto più lontano, nonostante gli ostacoli siano maggiori.
Ribaltare uno stereotipo vuol dire convincere le persone una a una, donne comprese, che siamo capaci e siamo competenti tanto quanto.
Forse una delle soluzioni possibili è cominciare rappresentare di più le donne in lavori che comunque competono anche noi. E uomini in ambiti che di solito non li vedono protagonisti.
Raccontare e mostrare sono gli antidoti all’ignoranza del “tu non lo puoi fare”.
Basti pensare alla splendida iniziativa in sostegno di Baby George, il Principino, che ama danzare e che è stato preso in giro durante un notiziario dalla conduttrice di Good Morning America. Detto fatto Times Square si è riempita di ballerini per difendere il suo diritto ad essere ciò che vuole, in scarpette da ballo e calzamaglia.
Come la pensate? Ci sono lavori che l’uno o l’altro genere proprio non possono fare? O basta la professionalità?
Cosa ne pensi?

Valentina Maran è nata a Varese nel 1977. È una copywriter freelance. Si è formata nelle più grandi agenzie di comunicazione milanesi e dopo un trionfale licenziamento ha scritto “Premiata Macelleria Creativa” (Fandango 2011). Scrive per riviste, committenza privata, blog di ogni tipo e si occupa prevalentemente di questioni di genere, femminismo, parità di diritti nella comunicazione. Con la sua socia Vanessa Vidale ha una piccola agenzia di comunicazione che si chiama NoAgency dalla quale non può licenziare nessuno, tranne se stessa. Da anni è docente in corsi ITS e IFTS post diploma dove insegna creatività.
Remarkable! Its really amazing post, I have got
much clear idea on the topic of from this article.
Excellent way of explaining, and pleasant paragraph to obtain information about my presentation topic, which i am going to deliver in college.
bookmarked!!, I love your website! https://parttimejobshiredin30minutes.wildapricot.org/ part time jobs hired
in 30 minutes
Its such as you learn my mind! You seem to grasp so
much approximately this, like you wrote the e-book in it
or something. I believe that you just could do with a few % to pressure the message home a little bit, however other than that,
that is wonderful blog. An excellent read.
I’ll definitely be back. scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
Its like you read my mind! You appear to know a lot about this, like you wrote the book in it or something.
I think that you can do with a few pics to drive the message home a
little bit, but other than that, this is fantastic blog. A great
read. I will certainly be back. quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Spot on with this write-up, I actually feel this amazing site needs much more attention. I’ll probably be back again to see more, thanks for the info!
scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Hello, I think your site might be having browser compatibility issues.
When I look at your website in Firefox, it looks fine
but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping.
I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, amazing blog!
ps4 games https://tinyurl.com/45xtc52b ps4 games
My family always say that I am killing my time here at web, however I know I
am getting familiarity daily by reading such pleasant content.
quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
Hello There. I found your blog using msn. This is an extremely
well written article. I’ll be sure to bookmark it and return to read more of your useful information.
Thanks for the post. I’ll certainly comeback.
asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
I am extremely impressed along with your writing talents and also with the
layout for your blog. Is that this a paid topic or did you customize it your
self? Either way keep up the excellent quality writing,
it is rare to see a great weblog like this one nowadays..
cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
I am not sure where you are getting your information, but great topic.
I needs to spend some time learning more or understanding more.
Thanks for magnificent info I was looking for this info for my mission.
I know this web site provides quality dependent articles or reviews and additional material, is there any other
site which presents such data in quality?
Hi there, I enjoy reading through your article post.
I like to write a little comment to support you.
Wow, this paragraph is good, my younger sister is analyzing such things, so I am
going to convey her.
Fascinating blog! Is your theme custom made or did you
download it from somewhere? A theme like yours with a few simple tweeks would really make my blog shine.
Please let me know where you got your design. Kudos
Greetings! Very useful advice in this particular post! It is the little
changes that will make the biggest changes. Thanks a lot for sharing!
Today, I went to the beach front with my children. I found
a sea shell and gave it to my 4 year old daughter
and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She placed the shell to her ear and screamed.
There was a hermit crab inside and it pinched her ear.
She never wants to go back! LoL I know this is completely off topic but I had to tell someone!
If you would like to take a great deal from this post then you have
to apply these methods to your won webpage.
You need to be a part of a contest for one of the best blogs online.
I most certainly will recommend this website!