millennial

risorsa junior
Risorsa junior per sempre, noi trentacinquenni

Noi nati negli anni Ottanta siamo ancora junior. Sa hai più o meno trentacinque anni, sai quanto sia difficile realizzarsi nella vita.

Imparare a convivere con l'incertezza
Trote, salmoni e squali bianchi: tu di che era sei?

Imparare a convivere con l’incertezza: è questa la sfida della Generazione X, quella che soffre di più in tempi in cui ormai niente è sicuro.

Non essere ambiziosi
Non c’è nulla di male a non avere ambizione

Il fatto di non essere ambiziosi è spesso interpretato come una mancanza di qualcosa o come sintomo di pigrizia. Ma può essere una scelta rispettabile.

È ora di rottamare le nostre regole (e fare spazio alle nuove generazioni)

Si dice spesso che i giovani non siano adatti al mondo del lavoro. E se fosse il contrario? Che le nostre regole sono ormai superate e non sono adatte ai bisogni delle nuove generazioni?

E se oggi potessi cambiare il mondo, lo farei domani

I ventenni di oggi hanno bisogno di cambiamento ma chiedono di avere più tempo per scegliere cosa fare e come farlo.
E gli adulti stanno andando in panico, perché non sanno come affrontarlo. Risultato: nessuno sa più cosa fare. E forse è un bene.

L’esternalizzazione della coscienza (o come perdersi nella tecnologia)

Deleghiamo a memorie esterne le informazioni che ci servono per capire il mondo e cresciamo distratti, incapaci di concentrarci oltre i 140 caratteri.

Il problema non è bilanciare vita e lavoro. Il problema è il lavoro

Sino a quando non capiamo che cosa sia il lavoro non possiamo pensare di equilibrare vita e lavoro. Anche perché di vita, in migliaia di anni, bisogna ammettere non abbiamo capito così tanto.

Social Era: perché ci lasciamo condizionare anche quando cerchiamo di non farci condizionare

Un mondo nuovo con regole nuove. Ma per certi aspetti è una storia vecchia…

Sei confuso o multipotenziale? Perché, purtroppo, sembra ma non è la stessa cosa

Ci sono tante idee in proposito ma alla fine la cosa più vera potrebbe essere che “Non tutti i multipotenziali sono confusi e non tutti i confusi sono multipotenziali”.

Cosa c’entra la gavetta nella società del tutto e subito?

Ma perché? Ma che c’entra? Eppure, anche nella società del tutto e subito c’è bisogno di imparare e darsi il tempo di imparare.