
Ivano Porpora (1976) ha lavorato in radio e per la…
Immaginate di essere in una riunione agenti, o in qualsiasi altra riunione nella quale avete avuto la sfortuna di restare impigliati nella vostra esperienza lavorativa. Si presentano i capi, che a volte conoscete solo per nome, e poche volte avete avuto la fortuna di vedere per più tempo; i vostri diretti superiori si presentano vestiti meglio, vi danno solo una pacca sulla spalla, si sono preparati, indossano scarpe che non sono usi portare.
Fingeremo di essere in una azienda che vende carta – sì, sto guardando The office, sono abbastanza influenzabile.
A un tratto si alza il Michael di turno e pronuncia la frase per motivare i venditori; e nove volte su dieci la frase sarà “Non vendiamo carta. Vendiamo emozioni”.
Nella mia, di esperienza, poche battute mi hanno causato più irritazione di questa. Tutte le volte che l’ho sentita, e non sono poche, ho pensato: No, vendiamo carta. Così come, per dire, tutte le volte che presento un mio libro ripeto al pubblico che il libro è un oggetto dotato di Isbn, di peso, di profumo, di pagine, e certo, di prezzo; e solo dopo, ma dopo, e grazie alle sue qualità fisiche, acquisisce valore per ciò che contiene.
Non so in quale momento storico abbiamo iniziato a trattare i veicoli fisici come elementi accidentali dei valori veicolati; ma so che l’inferno deve essere pieno di gente che ha affermato, davanti a un paio di scarpe, “Non sono scarpe, sono uno status symbol fatto di cuoio traforato”. Ciò che ha conferito valore alle merci per come le abbiamo conosciute – sto pensando ad aziende che hanno fatto la storia, come, chessò, Borsalino per i cappelli, Marinella per le cravatte, Bugatti per le auto – era la cura del prodotto; nel momento in cui il prodotto diventa un altro da sé, e vendere quel prodotto significa rimpiazzare una mancanza emotiva e non, semplicemente, un bisogno personale, il prodotto stesso si svuota di valore, il venditore può vendere quello o altri mille oggetti o servizi, il manager cura cifre e indici; e noi che quel prodotto lo usiamo ne vivremo l’utilizzo come quella carta incendiaria, che fa la fiammata per occultare il trucco del prestigiatore.
Il concetto di bene come veicolo emotivo contiene in sé uno dei mali più radicati del mondo moderno. Pensateci. Se vendiamo emozioni, allora basterà far leva sulle emozioni; se invece vendiamo un prodotto, il prodotto in sé sarà suscettibile di essere soppesato, valutato, e tutto ciò che riguarda le emozioni lo conferiremo in dono a chi vorrà avere a che fare col prodotto: ossia, l’utente.
Non stiamo parlando di cose nuove in ambito narrativo. In narrazione, le emozioni non sono mai nominate. Si possono evocare, e di fatto sono la materia prima di ogni narrazione, ma vengono solo veicolate dalla storia, non cedute così, in blocco; Frank Capra allo stesso modo diceva che commuovere non significa far piangere gli attori in scena, ma il pubblico in sala. Pensate alla scena della danza dei panini di Chaplin. Se dovessimo evocare in poche parole il sentimento che quella scena provoca, credo che tutti citeremmo la meraviglia, lo stupore, l’incredibile commozione, di certo la solitudine; eppure Chaplin tutto questo lo porta – letteralmente – in tavola con due panini infilzati da due forchette, una tempesta di neve fuori, null’altro.
Perché, da storyteller, dico questo? Prima di tutto, perché ho troppo rispetto per lo storytelling per confondere le acque e buttare nella storia ciò che con lo storytelling non ha nulla a che fare. Se mi vendi un tramonto a Positano, e poi le asciugamani sono sporche, mi stai truffando. Vendimi un servizio e raccontami una storia; toccherà a me, utente, accoppiarle e fruire della loro commistione. Se mi vendi un frigo non mi stai vendendo la soddisfazione di una birra fresca ad agosto: mi stai vendendo un frigo. Robusto, magari bianco o forse no, che non si romperà e non rilascerà componenti dannose per il mio organismo, che una volta smaltito non inquinerà le acque della Groenlandia, che garantirà a ciò che ci butto dentro di resistere anche oltre la mezz’ora dalla scadenza della garanzia.
Smettetela di vendere emozioni, vendetemi risme di carta. Risme da 500, carta con la grammatura dichiarata sulla confezione, pratiche, comode, ecologiche. Il valore, vi assicuro, lo accompagneremo noi.
Cosa ne pensi?

Ivano Porpora (1976) ha lavorato in radio e per la stampa, in pubblicità e su internet, come area manager e insegnante di narrazione per bambini. Ha esordito per Einaudi nel 2012 e da allora si concentra sull’ambito letterario e si è specializzato in corsi di scrittura, che tiene tutto il territorio nazionale. Ha pubblicato tre romanzi (La conservazione metodica del dolore, Einaudi 2012, Nudi come siamo stati, Marsilio 2017, L’argentino, Marsilio 2018), un libro di poesie (Parole d’amore che moriranno quando morirai, Miraggi 2016), una favola per bambini (La vera storia del Leone Gedeone, Corrimano 2017) e un libro di fiabe per adulti (Fiabe così belle che non immaginerete mai, LiberAria 2017).
Nice blog right here! Additionally your website so much up fast!
What web host are you the usage of? Can I get your
affiliate link to your host? I desire my website loaded up as
quickly as yours lol
Nice post. I used to be checking constantly this weblog and I’m inspired! Extremely helpful info specifically the remaining part 🙂 I take care of such info a lot. I was looking for this certain info for a long time. Thank you and best of luck. |
Currently it seems like Movable Type is the best blogging platform available right now. (from what I’ve read) Is that what you are using on your blog?|
These are in fact wonderful ideas in regarding blogging. You have touched some pleasant things here.
Any way keep up wrinting.
Thanks to my father who told me concerning this web site, this webpage is actually remarkable.|
This text is priceless. How can I find out more?|
This design is incredible! You obviously know how to keep a reader entertained.
Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well,
almost…HaHa!) Wonderful job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented
it. Too cool! part time jobs hired in 30 minutes https://parttimejobshiredin30minutes.wildapricot.org/
https://acefinds.one/store-2/test-1/
http://firstgracetvradio.com/2017/11/rutrum-ante-eu-lacus/
Wow that was strange. I just wrote an really long comment but after I clicked submit my comment didn’t show up.
Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyhow,
just wanted to say superb blog! quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Informative article, just what I needed. ps4 https://bitly.com/3nkdKIi ps4
Hmm is anyone else encountering problems
with the images on this blog loading? I’m trying to
find out if its a problem on my end or if it’s the blog.
Any responses would be greatly appreciated. scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis
surgery
This is a very good tip particularly to those fresh to
the blogosphere. Simple but very precise info… Thank you for
sharing this one. A must read article! cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
We’re a gaggle of volunteers and starting
a brand new scheme in our community. Your site
offered us with valuable info to work on. You have done an impressive task and our whole community will likely be grateful to
you. scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Awesome! Its in fact remarkable paragraph, I have got much clear idea about from
this article. asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
I’m amazed, I have to admit. Rarely do I encounter a blog
that’s both educative and engaging, and without a doubt, you’ve
hit the nail on the head. The problem is something which too few men and women are speaking intelligently about.
Now i’m very happy that I came across this during my hunt for something relating to
this. quest bars http://j.mp/3jZgEA2 quest bars
Nice weblog right here! Additionally your
site loads up very fast! What web host are you using? Can I get your
affiliate link on your host? I want my site loaded up
as fast as yours lol
Hello! I could have sworn I’ve been to this website before but
after browsing through some of the post I realized it’s new
to me. Nonetheless, I’m definitely delighted I found it and I’ll
be bookmarking and checking back frequently!
Stunning quest there. What occurred after? Thanks!
I seriously love your site.. Very nice colors & theme.
Did you create this amazing site yourself? Please
reply back as I’m planning to create my very own site and would like to find out where you got this from or
what the theme is named. Cheers!
Greetings I am so delighted I found your weblog, I really found you by mistake, while I was searching on Bing for
something else, Anyways I am here now and would just like to
say thanks a lot for a incredible post and a all round enjoyable blog (I also love the theme/design), I don’t have time
to read it all at the minute but I have saved it and also added your RSS feeds,
so when I have time I will be back to read a lot
more, Please do keep up the excellent job.
Excellent beat ! I would like to apprentice while you amend your
web site, how can i subscribe for a blog website? The account aided me a acceptable deal.
I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright
clear concept
Hey! I realize this is sort of off-topic however I had to
ask. Does operating a well-established blog like yours take
a lot of work? I’m completely new to blogging however I do write in my
diary everyday. I’d like to start a blog so I can easily share
my personal experience and views online. Please let me know if you have any kind of recommendations or tips for
new aspiring bloggers. Thankyou!
Inspiring story there. What happened after? Good luck!
Aw, this was a really nice post. Spending
some time and actual effort to generate a great
article… but what can I say… I hesitate a whole lot and never manage to get nearly anything done.