Stai leggendo
Non c’è cambiamento senza paura (e viceversa)

Non c’è cambiamento senza paura (e viceversa)

Pensiamo di essere padroni della nostra vita, di saper gestire la maggior parte dei nostri aspetti personali, famigliari e professionali, e invece ci sbagliamo.

Dobbiamo fare i conti con un elemento che è presente in maniera forte nella nostra vita e che fa parte di noi. È inutile scappare da esso, è inutile raggirarlo, tanto sa sempre dove trovarti. Ed è il vero burattinaio della nostra vita: la paura.

Paura di rimanere solo, paura di uniformarsi troppo agli altri, paura del cambiamento professionale, paura dell’ignoto o del dover fare i conti con chi (anche se solo apparentemente) questa paura non ce l’ha.

Si dice sempre che la paura sia un’emozione che veicola la nostra vita. Non facciamo altro che sfuggirla, evitarla e raggirarla.

(S)Comfort zone

Non pensiamo mai che la paura può essere però confortante, può essere quel gradino che ci dobbiamo superare per poter fare o ottenere qualcosa. Quella scarica di adrenalina che permette di spostarsi da un punto a un altro della nostra vita. Ciò che si chiama coraggio e di cui abbiamo già parlato su queste pagine.

È l’uscita dalla zona di comfort che, buttata là come slogan, mi lascia inorridito, perché non rispetta la persona che deve fare il salto nel vuoto. Il comfort mio è diverso da quello tuo e in certi contesti professionali questa banale considerazione non è percepita molto bene.
Talvolta il superamento di uno scoglio psicologico, personale o professionale può essere visto dall’individuo come una cosa semplice o insormontabile. Non mi devo buttare con il bungee jumping se ho il terrore delle altezze e soffro di vertigini! Questo spostamento al di fuori del luogo e del contesto dove sto bene è solamente una dura e perversa violenza che facciamo nei nostri confronti o che ci obbligano a fare (e che ha un nome solo: mobbing).

Ritengo che per uscire dalla comfort zone occorra un obiettivo prestabilito graduale che ci permetta di fare piccoli passi fuori da quella zona che altro non è se non la sicurezza (comunque sempre molto latente) della quotidianità. Solo tarando la propria velocità con il proprio obiettivo questa spinta verso l’esterno sarà efficace e soprattutto possibile.

La nostra naturale inclinazione

Ma c’è un altro aspetto rilevante per quanto riguarda la paura nelle nostre vite, ed è legata alla nostra predisposizione alla creatività. Dice Seth Godin: «Siamo nati creativi, ma abbiamo perso questa facoltà per fare spazio alla paura. Il nemico della creatività è la paura. Agendo in modo creativo generiamo l’azione, e l’azione converte la paura in sicurezza.»

Sì perché abbiamo un’innata inclinazione alla creatività che altro non è che compiere determinate scelte, risolvendo i problemi che si pongono dinanzi. E nella citazione è presente tutto quello che è necessario per sopravvenire alle regole della tranquillità: l’azione, il fare, il creare che ci riporta all’essenza dell’uomo.
Non siamo fatti per essere spaventati, l’evoluzione naturale non ci porta verso questa direzione, ma ci sprona al continuo cambiamento e miglioria delle condizioni di vita e professionali. Per forza quando facciamo qualcosa, quel qualcosa diventa la risistemazione naturale dell’ordine; e la paura, l’emozione dell’ incertezza, diventa sicurezza e creazione di uno sviluppo personale che tende a ricreare nuovamente e continuamente.

Il cambiamento è l’ombra della paura

È tutta solo questione di cambiamento, è questa l’ombra della paura. La paura non spaventa in sé, ma solo il fatto che spalanca le porte del mistero, dell’ignoto, dell’incertezza e tiene in bilico situazioni, persone e attività.

E per assurdo quando non ce la facciamo più, quando le nostre forze vengono meno o non sopportiamo più situazioni professionali al limite ci piace pensare: adesso cambio tutto! Cambio vita! Cambio lavoro! Desideriamo cambiare… ma anche in questo caso è proprio vero che le parole sono specchio di situazioni inespresse.

Forse vorremmo cambiare senza in realtà desiderarlo veramente. Perché abbiamo paura, tanta paura.

Cosa ne pensi?
Bellissimo
1
Interessante
0
Non so
0
Pessimo
0
View Comments (25)
  • Nice blog here! Also your website loads up fast! What web host are you the usage of? Can I get your affiliate link on your host? I want my website loaded up as quickly as yours lol|

  • Hi there, I believe your blog may be having web browser compatibility issues. When I take a look at your website in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it’s got some overlapping issues. I just wanted to provide you with a quick heads up! Other than that, excellent site!|

  • I think everything composed was very reasonable.
    But, think about this, suppose you composed a catchier post title?
    I ain’t suggesting your content isn’t solid, but suppose you
    added something to maybe get people’s attention? I mean Non c'è cambiamento
    senza paura (e viceversa) | Purpletude is kinda vanilla.
    You might glance at Yahoo’s front page and watch
    how they create article titles to get viewers interested.

    You might try adding a video or a related picture or two
    to get people excited about what you’ve written. Just
    my opinion, it could bring your blog a little livelier.

  • Good day! I know this is kinda off topic but I was wondering if you knew where I could get a captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having trouble finding one? Thanks a lot!|

  • hi!,I really like your writing so so much! proportion we be in contact more approximately your post on AOL? I need an expert in this space to unravel my problem. Maybe that is you! Having a look forward to peer you. |

  • Hey there! I’m at work browsing your blog from my new iphone 4! Just wanted to say I love reading your blog and look forward to all your posts! Carry on the excellent work!|

  • You really make it seem so easy with your presentation but
    I find this matter to be really something that I think I
    would never understand. It seems too complex and very broad for me.
    I am looking forward for your next post, I’ll try to get the hang of it!
    cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights

  • Hello there, I found your blog by way of Google
    even as searching for a similar matter, your site got here up, it seems great.
    I’ve bookmarked it in my google bookmarks.

    Hi there, simply became aware of your blog thru Google, and located that it is really
    informative. I am going to watch out for brussels.
    I’ll be grateful for those who continue this in future.
    Lots of other people shall be benefited out of your writing.
    Cheers! quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest
    bars

  • This is the right site for anybody who would like to find out about this topic.

    You understand a whole lot its almost tough to argue with you (not
    that I really would want to…HaHa). You certainly put a
    new spin on a topic which has been written about for ages.
    Great stuff, just great! quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars

  • Hello there! I know this is kinda off topic however , I’d figured I’d
    ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest authoring
    a blog article or vice-versa? My site addresses a lot of the same subjects as yours and I feel we could
    greatly benefit from each other. If you happen to be interested feel free to shoot me an e-mail.
    I look forward to hearing from you! Wonderful blog
    by the way!

  • Excellent post however , I was wondering if you could write a litte more on this subject?

    I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more.

    Many thanks!

  • hello there and thank you for your information – I’ve definitely picked up anything new
    from right here. I did however expertise some technical issues using this web site, as I experienced to reload the site
    a lot of times previous to I could get it to load correctly.
    I had been wondering if your web host is OK?
    Not that I am complaining, but slow loading instances times will often affect your
    placement in google and can damage your high-quality score if ads and marketing with Adwords.
    Anyway I’m adding this RSS to my e-mail and could
    look out for much more of your respective interesting content.
    Make sure you update this again very soon.

Torna in cima