Dal 2007 mi occupo del Career Service di Fondazione Campus…
Qualche giorno fa sono stato al nuovo evento dedicato all’inclusione che si è tenuto a FICO a Bologna: Global inclusion – Generazioni senza frontiere. Si è parlato molto della rilevanza che l’inclusione può avere sul lavoro, modificando l’impianto sociale, culturale ed economico dell’azienda, ma anche delle persone che la vivono e quindi indirettamente delle loro stesse vite.
L’evento parte nel segno dell’emozione con un video di immagini sulle parole di Pietro Calamandrei che spiega agli studenti milanesi del 1955 l’importanza della seconda parte dell’articolo 3 della Costituzione Italiana.
“È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica economica e sociale del Paese “
Parole che, lette dopo più di 60 anni, ci scuotono, che ci sbattono in faccia tutto il tempo che abbiamo perso a rincorrere i falsi miti aziendali e le perverse pratiche di leadership fino a oggi imperanti, e ciò che più ne ha risentito è il lavoro, quella pratica che ha il grande pregio di elevare la persona nello sviluppo e nell’effettiva partecipazione all’organizzazione politica economica e sociale dell’Italia. Parole che bruciano e fanno male come alcool sulla sbucciatura del ginocchio di un bambino.
Continua Calamandrei che questo è l’articolo più impegnativo “in parte è ancora un programma, un ideale, una speranza, un impegno, un lavoro da compiere.” E ci dobbiamo chiedere, quanto abbiamo fatto? Quanto hanno contributo le nostre azioni, le nostre vite? Perché quella Repubblica di cui parla l’articolo 3 e che ha il compito di rimuovere questi ostacoli siamo noi, sono gli Italiani che lavorano, che mandano i figli a scuola, che viaggiano, che vivono. Quanto siamo inclusivi, non solo in azienda, ma con gli altri?
In due degli hub creativi previsti dal programma, gli organizzatori ci hanno fatto vedere in faccia la verità. Ci accorgiamo subito di quanto la nostra sensazione di “normalità” abbia reso pigra e chiusa la nostra visione del mondo senza permetterle di contaminarsi e di tenersi allenata nell’accettazione e nel coinvolgimento con l’altro.
Normalità e diversità, due brutte parole che classificano in due parti, dividono, o ancora peggio escludono e non trovano il punto di incontro nemmeno all’infinito come succede invece a due rette parallele. E ci accorgiamo che la geometria, così rigida, così precisa e priva d’incertezze è più avanti di noi facendoci meravigliare che una soluzione prima o poi arrivi mentre il nostro essere, per sua stessa natura creativo e adattabile, fa ancora fatica a manifestare le sue innate peculiarità.
I due hub infatti erano co-condotti da persone proprio considerate “diverse”, un professionista affetto da nanismo e una ragazza ipovedente con la passione della lettura. Entrambi facevano fare esperienza di cosa ha rappresentato o rappresenta ancora oggi per loro essere persone stra-ordinarie.
Nel primo caso un commovente racconto in prima persona delle difficoltà e delle situazioni particolari che l’uomo ha dovuto affrontare per potersi considerare tale. La sua narrazione prendeva spunto dalla grafica dell’uomo Vitruviano di Leonardo suddiviso nelle varie difficoltà incontrate anziché nelle misure perfette del corpo umano indicate dal genio di Vinci.
$Nel secondo caso un reading al buio ci ha condotto attraverso la lettura appassionata, veloce e puntuale della ragazza, aiutata da un dispositivo tecnologico noto come barra braille. L’argomento narrato parlava della nuova legge sul fenomeno del cyber-bullismo, ulteriore comportamento derivato da una mancanza o da un’educazione sbagliata di inclusione sociale che tende a distruggere letteralmente una persona, esponendola in tutta la sua vulnerabilità al mondo del web.
L’inclusione, per diventare tale, deve farsi esperienza, perché quello che più è emerso dopo una giornata di testimonianze, formazione e confronti, è che tendiamo a escludere solo perché non conosciamo una determinata situazione “diversa”, differente per l’appunto a quella convenzione sociale che noi stessi ci siamo costruiti.
Ed è tanto difficile per noi superare queste convenzioni, quanto per le persone che si scoprono o diventano “diverse”. Ma occorre smettere parlare di diversità, perché se esiste qualcuno diverso da me significa che io sono più normale di altri, e anche questa visione farebbe emergere un’evidente differenza. E questa presunzione porta a rivalità, individualismo, competizione, rendendo sterile la società facendo del male a chi questo continuo confronto fa soffrire e a noi stessi che dobbiamo esaltare la diversità che ci appartiene, le caratteristiche che ci rendono unici e non omologati agli altri.
Tutti siamo diversi, unicamente diversi.
E se sappiamo riconoscere questo valore non possiamo che accettarci gli uni gli altri e riconoscersi straordinari.
Cosa ne pensi?
Dal 2007 mi occupo del Career Service di Fondazione Campus di Lucca ovvero supporto gli studenti dei corsi di laurea e dei corsi professionali della realtà formativa a orientarsi nel mondo del lavoro e trovare le opportunità formative e professionali più confacenti alle loro competenze e attitudini cercando di favorire il placement. Nel corso degli anni ho ampliato le mie conoscenze di comunicazione e marketing per comprendere la relazione tra le persone e il lavoro focalizzando l’attenzione sulle tecniche di personal branding e reputazione offline e online.
Whats up are using WordPress for your site platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do you require any coding expertise to make your own blog? Any help would be really appreciated!|
Oh my goodness! Awesome article dude! Thank you so much, However I am having difficulties with your
RSS. I don’t understand the reason why I am unable to subscribe to it.
Is there anyone else getting identical RSS issues?
Anybody who knows the answer can you kindly respond?
Thanks!!
I got this website from my friend who informed me concerning this website and now this time I am browsing this web page and reading very informative articles or reviews here.|
Greetings! Very helpful advice in this particular article! It is the little changes that produce the greatest changes. Many thanks for sharing!|
I was more than happy to discover this site. I want to to thank you for your time for this fantastic read!! I definitely loved every little bit of it and I have you saved to fav to see new stuff on your blog.|
I have been surfing online more than 3 hours nowadays, yet I by no means discovered any
fascinating article like yours. It is beautiful worth sufficient for me.
Personally, if all web owners and bloggers made
good content as you did, the web will be a lot more useful than ever before.
What’s Taking place i’m new to this, I stumbled upon this I have found It positively useful and it has aided me out loads. I’m hoping to contribute & help other customers like its aided me. Good job.|
If you desire to improve your knowledge only keep visiting this web page and be updated with the newest news posted here.|
http://oceanviewnews.com/2015/04/17/springtime-storms-are-a-recipe-for-basement-flooding-challenges/
https://cbdolierne.dk/okologisk-cbd-olie/
Appreciate this post. Will try it out. ps4 https://bitly.com/3z5HwTp ps4
Good day! I simply wish to give you a big thumbs up for your excellent information you’ve got right here on this
post. I’ll be returning to your site for more soon.
scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
My partner and I stumbled over here coming from a different website
and thought I might check things out. I like what
I see so i am just following you. Look forward to going over your
web page again. quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Hello everyone, it’s my first go to see at this web page, and
post is truly fruitful designed for me, keep up posting these posts.
cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
What’s up Dear, are you really visiting this web page
daily, if so after that you will absolutely obtain pleasant knowledge.
scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Hi, i think that i saw you visited my website thus i came
to “return the favor”.I am trying to find things to enhance my site!I suppose its ok to use
some of your ideas!! asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Heya are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get
started and set up my own. Do you require any coding knowledge to make your own blog?
Any help would be greatly appreciated! quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
Hi there everyone, it’s my first pay a quick visit at this web page, and post is actually fruitful designed for me, keep up posting such articles.
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point.
You clearly know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your blog when you could be giving us
something enlightening to read?
This blog was… how do you say it? Relevant!!
Finally I’ve found something that helped me. Thank you!
Pretty great post. I just stumbled upon your blog and wished to mention that
I’ve truly loved browsing your blog posts. After all
I’ll be subscribing for your feed and I’m hoping you write again soon!
If you would like to obtain a good deal from this article then you
have to apply such techniques to your won web site.
As the admin of this website is working, no
uncertainty very quickly it will be renowned, due to its feature contents.
It’s amazing for me to have a website, which is useful in favor of my
experience. thanks admin
I don’t even know how I ended up here, but I thought this post was good.
I don’t know who you are but certainly you are going to a famous blogger if you aren’t already 😉
Cheers!
I’m not sure why but this site is loading very slow for me.
Is anyone else having this issue or is it a issue
on my end? I’ll check back later and see if the problem still exists.