Ventotto anni, vive in provincia di Firenze, è laureato in…
Mi scrivono:
“Caro Iacopo…
Sono un’insegnante di sostegno, trasferita dalla Puglia al Nord. Ho scelto di essere un’insegnante di sostegno all’età di 11 anni, quando ho conosciuto G., un ragazzo tetraplegico dall’entusiasmo contagioso. Con lui ho i ricordi più belli della mia adolescenza: quanti pomeriggi trascorsi insieme a studiare attendendo di fare merenda, le serate al cinema, i corsi di nuoto, e le lunghissime telefonate anche oltre oceano, quando andava per mesi a New York per sperimentare nuove terapie e fare interventi!
Ricordo il periodo di quando era arrabbiato con Dio e mi domandava il perché lui fosse così e perché gli amici non volessero uscire con lui. Adesso però siamo cresciuti. Ognuno ha le sue vite, non ci sentiamo sempre, ma quando accade ritorniamo indietro di 24 anni e improvvisamente ritorno ad avere 11 anni.
Faccio questa premessa, per sottolineare come l’amicizia con G., i miei studi, la mia specializzazione nel sostegno, il ruolo, il sacrificio di lavorare lontana da cinque anni dalla mia famiglia, il carico di responsabilità come figura strumentale handicap e disagio ricevuto l’anno scorso, e soprattutto i bambini che ho incontrato, hanno forgiato in me sempre più un senso di giustizia e amore.
In questi giovani anni di ruolo ho dovuto scontrarmi più volte per far valere i diritti di questi bambini. Ho lottato per cercare di dare ambienti idonei, progetti, sussidi e soprattutto di creare sempre un clima accogliente e inclusivo, non solo per loro, ma per tutti i bambini e i genitori che sempre più si sentono soli.
È appena iniziato un nuovo anno scolastico. Non vedevo l’ora di rivedere i miei alunni, l’unica gioia e l’unica forza per andare avanti. Parto però con una tristezza nel cuore. Per l’ennesima volta mi sono scontrata con una collega che parla urlandoti in faccia e facendoti pezza da piedi. La discussione nasce dopo una comunicazione che giunge dalla direzione, dove le ore di sostegno sono poche e che per almeno i primi giorni, in attesa di ricevere altre ore dal provveditorato, dobbiamo coprire gli alunni gravi, i quali possono mettersi in situazione di pericolo.
Successivamente questa collega afferma che dare troppe ore di sostegno alla mia alunna è esagerato ‘perché tanto una come S. che porta il pannolone non sarà mai in grado di imparare a leggere e a scrivere… e non fa mica didattica!’.
Hai presente un grandissimo incendio con fiamme alte che divampano ovunque? Ecco, io mi sono sentita così. Sforzandomi di fare sentire il mio urlo di rabbia e dolore, le ho detto che ‘ogni bambino ha i suoi obiettivi da raggiungere con i suoi tempi… Tu non sei nessuno per parlare così… non te lo permetto! Tu Non conosci e non hai visto i successi di S. in seconda, anche imparare a lavarsi le mani o ad aprire la cerniera del giubbino ed essere autonoma è didattica!’.
Le mie colleghe di classe, maestre anche loro di S. (perché S. non è solo l’alunna della maestra di sostegno) non hanno detto una parola. Le altre (parlo di un gruppo di 30 docenti perché eravamo in riunione) sono rimaste in silenzio. Ero io da sola, a lottare contro un mostro di ignoranza e pregiudizi, in nome di tutti i bambini come S.
Improvvisamente l’ho immaginata a 30 anni, quando la scuola dell’obbligo sarà da tempo finita: cosa sarà di lei, figlia unica, con i genitori già oggi molto grandi, in una società brutta e squallida come questa? A me è mancata tanto quest’estate, ma ho il cuore che piange.
Purtroppo è una guerra tra poveri e i tagli all’istruzione e sul sostegno ci sono. Non ritengo meno grave un bambino che ha bisogno di meno ore di sostegno, ma fosse anche che un capitolo di storia non saranno in grado di ricordarlo, potranno sempre essere in grado di stare al mondo. Comunicare, esprimere bisogni, sapersi relazionare con gli altri, acquisire le autonomie di base, sono i primi obiettivi che ogni bambino deve aspirare a raggiungere. Ma per altri non è così… Certi bambini sono destinati al loro crudele destino.
Ti riporto un pensiero non mio ma di Giuseppe Pontiggia, che condivisi con la Dirigente di Torino, quando superai l’anno di prova: ‘Questi bambini nascono due volte. Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso più difficile. La seconda dipende da voi, da quello che saprete dare. Sono nati due volte e il percorso sarà più tormentato. Ma alla fine anche per voi sarà una rinascita’.”
Cosa ne pensi?
Ventotto anni, vive in provincia di Firenze, è laureato in Scienze Politiche (curriculum in "comunicazione, media e giornalismo"). Prova a raccontare le storie degli altri come giornalista, scrittore e attivista per i diritti umani e civili. Vincitore del Premio "Cittadino Europeo" e nominato "Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana" da Sergio Mattarella. Presidente della Onlus #Vorreiprendereiltreno.
Paragraph writing is also a fun, if you know then you can write otherwise it
is difficult to write.
Having read this I believed it was extremely informative.
I appreciate you spending some time and effort to put this informative article together.
I once again find myself personally spending way too much
time both reading and posting comments. But so
what, it was still worthwhile! scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
What’s up to every one, the contents existing at this website are actually remarkable for people experience, well, keep up
the good work fellows. quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Having read this I believed it was extremely informative.
I appreciate you finding the time and energy to put this article together.
I once again find myself personally spending
a lot of time both reading and leaving comments. But so what, it was
still worth it! ps4 games https://bitly.com/3z5HwTp ps4 games
Ahaa, its fastidious dialogue about this piece of writing here at this web site, I have read all that,
so now me also commenting here. cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
My spouse and I stumbled over here from a different web address and thought I might check things out.
I like what I see so i am just following you.
Look forward to finding out about your web page repeatedly.
scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
I got this web site from my buddy who told me regarding this website and now this time I am visiting
this web site and reading very informative articles at this time.
quest bars http://j.mp/3C2tkMR quest bars
If you wish for to increase your experience simply keep
visiting this web page and be updated with the
latest gossip posted here. asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Its like you read my mind! You seem to know so much about this, like you wrote the book in it or something.
I think that you could do with some pics to drive the message home a bit, but other than that, this is
great blog. A fantastic read. I’ll certainly be back.
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you writing this article and the rest of the website is really good.
Great post. I was checking constantly this blog and I’m impressed!
Very useful information specially the last part 🙂 I care for such info a lot.
I was seeking this particular information for a very long
time. Thank you and best of luck.
Magnificent goods from you, man. I have understand your stuff previous to and you are just extremely excellent.
I actually like what you have acquired here, really
like what you are stating and the way in which you say it.
You make it entertaining and you still take care of to keep it
smart. I can not wait to read much more from you.
This is really a tremendous web site.
I am extremely impressed with your writing skills and also with the layout on your blog.
Is this a paid theme or did you modify it yourself? Either
way keep up the excellent quality writing, it is rare to see a
nice blog like this one these days.
What’s up to every , as I am truly keen of reading this weblog’s post
to be updated regularly. It carries pleasant data.
Hello to all, the contents existing at this website are actually awesome for people knowledge, well,
keep up the nice work fellows.
Highly energetic post, I loved that bit. Will there be a part 2?
Wow, superb blog structure! How long have you ever been blogging for?
you made blogging glance easy. The full glance of your site is
wonderful, let alone the content material!