Stai leggendo
Storia di quando non mi fecero mangiare il gelato perché sono in carrozzina

Storia di quando non mi fecero mangiare il gelato perché sono in carrozzina

Mi scrivono:

“Ciao Iacopo, come stai?
Tu non mi conosci, ma io ti conosco e ti seguo da molto tempo, e lo faccio per svariati motivi, tra cui il fatto di ritenerti molto simpatico. Ti scrivo per raccontarti un triste aneddoto, e chiederti un parere.

Succede che domani sera ci sarà una cena di famiglia e tra i parenti ci sia uno zio molto stretto che, per problemi di salute, è ora sulla carrozzina. Io vivo a Torino, e la mia intenzione era quella di andare con la famiglia da una nota pizzeria napoletana (dove davvero ci vai solo per mangiarti una pizza buona), che però non accetta prenotazioni dal venerdì alla domenica.

Io oggi li ho chiamati, spiegando che ero consapevole della regola generale, ma che noi ci accompagnavamo ad una persona disabile al 100%. Loro ci hanno detto che le regole sono regole, ed anche se disabile non ci avrebbero prenotato un tavolo, quindi di venire ed attendere la canonica coda. Al che ho spiegato che il parente disabile non è nelle condizioni di sopportare una coda di mezz’ora, soprattutto sotto questo caldo, e che per una carrozzina non si può improvvisare un tavolo. Niente.

Dispiaciuta, perché il titolare è più scorbutico di me sotto ciclo, ma la pizza sorvola la sua scontrosità, mi sono limitata a salutare e riattaccare... Io ora ti chiedo: ti sembra giusto creare una barriera morale di questo tipo? Si può denunciare una mancata agevolazione in una situazione come questa? Troveresti lecita una eventuale cattiva recensione, esplicitando lo scoglio morale e sociale che questa pizzeria attua nei confronti dei disabili e non?
Ti ringrazio!”

Cara amica, mi ha fatto molto sorridere quel paragone che, devo dire, ha reso bene l’idea… Ma ancor più ha reso il senso di frustrazione per la mancata empatia da parte di chi gestisce il locale in questione. Perché sì, è vero che ci sono regole che dobbiamo rispettate, a maggior ragione se si vuol essere considerati al pari di tutti gli altri, ogni giorno; ma è anche altrettanto vero che, qualche volta, è necessario provare a mettersi nei panni degli altri per comprenderne eventuali disagi.

No, non è assolutamente accettabile una barriera simile. Questo episodio mi ha ricordato una scena vissuta personalmente un paio di anni fa, in una nota gelateria di un paese di mare toscano che frequento ormai da anni. Qui, mi ritrovai a prendere una coppetta gelato da (mi pare) un paio di euro: una coppetta semplice, crema e nocciola, come qualunque altro cliente a caso.

Essendo in carrozzina, per me è assolutamente scomodo mangiare un gelato (ma anche qualunque altra cosa) senza appoggiarmi con le braccia da qualche parte, così mi diressi verso uno dei tavolini esterni (liberi) davanti all’ingresso. Peccato che venni subito placcato da una donna del personale: “Eh no, il tavolo è per chi prende la coppa ‘artistica’!!!” (ovvero una costruzione di gelato oltre ogni legge di gravità, del valore di circa dieci euro, se non ricordo male, e forse anche di più).

Questo, ripeto, nonostante ci fossero altri posti liberi intorno, agli altri tavoli. Mentre io da seduto non avrei potuto fare diversamente: in fin dei conti si stava trattando di un gelato da consumare in cinque minuti, forse sette, per poi togliermi dalle scatole, e non di una cena completa. E invece no, avrei dovuto pagare almeno il quadruplo per occupare quel posto per me necessario, a prescindere dalle mie evidenti difficoltà.

Inutile dire che, vista la fretta della serata e la scomodità della situazione, ho lasciato che fosse mio babbo a finire il gelato al posto mio, arrendendomi in partenza per lo sdegno e rifiutando così di farmi imboccare in mezzo a una via accalcata. Dove era, in quel momento, la tutela del mio diritto all’indipendenza? Perché se è vero che la mia dignità non verrebbe meno chiedendo aiuto, è altrettanto vero che questo aiuto lo si potrebbe evitare benissimo garantendo l’autonomia ad una persona, quindi perché non farlo?

C’è ancora troppo da fare per far capire alle persone cosa rappresenti la libertà per chiunque conviva con una difficoltà più o meno evidente. Nel frattempo, consoliamoci mangiandoci su… (se ci riusciamo).

Cosa ne pensi?
Bellissimo
3
Interessante
0
Non so
0
Pessimo
0
View Comments (20)
  • I was curious if you ever considered changing the structure of your blog?
    Its very well written; I love what youve got to say.
    But maybe you could a little more in the way of content so people
    could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having one or 2 pictures.
    Maybe you could space it out better?

  • Hey there! I know this is kinda off topic but I was wondering if you
    knew where I could get a captcha plugin for my comment form?
    I’m using the same blog platform as yours and I’m having
    problems finding one? Thanks a lot!

  • great put up, very informative. I wonder why the opposite experts of this sector do not notice this.
    You should continue your writing. I am sure,
    you have a huge readers’ base already!

  • Hi would you mind letting me know which hosting company you’re
    using? I’ve loaded your blog in 3 completely
    different web browsers and I must say this blog loads a
    lot quicker then most. Can you suggest a good hosting
    provider at a fair price? Cheers, I appreciate it!

  • Today, I went to the beach front with my kids. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.”
    She put the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear.
    She never wants to go back! LoL I know this is entirely
    off topic but I had to tell someone! scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis
    surgery

  • great issues altogether, you simply received a brand new reader.
    What would you recommend about your post that you simply made a few days
    ago? Any certain?

  • Hi to every one, the contents present at this web site are truly remarkable for people
    experience, well, keep up the good work fellows.

  • Woah! I’m really enjoying the template/theme of this site.
    It’s simple, yet effective. A lot of times it’s hard to get that “perfect balance” between usability and
    visual appearance. I must say you have done a awesome job with this.

    Also, the blog loads super quick for me on Internet explorer.
    Excellent Blog!

  • My partner and I stumbled over here by a different page and thought I should check things out.

    I like what I see so now i’m following you. Look forward to checking out your web page
    repeatedly.

  • Right here is the perfect web site for anybody who wishes to find
    out about this topic. You realize so much its almost tough to argue
    with you (not that I actually would want to…HaHa). You definitely
    put a new spin on a subject which has been discussed for years.
    Wonderful stuff, just great!

  • Link exchange is nothing else but it is only placing the
    other person’s web site link on your page at appropriate place and other person will also do same in favor of you.

Torna in cima