Lavoro come medico, agopuntore e psicoterapeuta. Scrivo di salute, benessere…
Lo Squat è uno di quegli esercizi fisici veramente importanti che non dovrebbero mancare nella tua vita soprattutto se vivi in questo mondo sedentario che è l’Occidente.
Non si tratta di un esercizio utile solo per il corpo. Eseguire uno squat perfetto è un modo semplice e rapido per ricordarti che sei un Homo Sapiens e che se pensi in modo geniale, è perché un giorno ti sei alzato in piedi, facendo forza sui tuoi glutei.
Esatto… potremmo dire che la nostra carriera di “intelligentoni” ebbe inizio con un colpo di “culo”.
Detto questo, non ti stupirai se ho voluto dedicargli addirittura un intero articolo.
Lo squat e gli esercizi fisici sono le pillole del futuro
I miei pazienti ormai non si stupiscono quando, al termine della visita o della terapia, ogni tanto mi alzo e, con il camice indosso, faccio con loro alcuni squat per verificare che li eseguano alla perfezione.
Forse è il frutto dell’esperienza fatta con i medici cinesi, che non si facevano scrupolo a “mostrare” gli esercizi ai loro pazienti. Comunque sia oggi lo considero un gesto doveroso! Se il problema è la sedentarietà, la medicina deve essere per forza il movimento.
Magari tu non sei abituato all’idea che un medico prescriva esercizi fisici e curi i dettagli di un’esecuzione corretta. Beh… abituati! Gli esercizi fisici saranno le pillole del futuro. Stimolano vie chimiche e catene cinetiche, ma soprattutto risvegliano delle abilità psicofisiche troppo spesso dimenticate.
Lo squat che cambiò il mondo
Ma torniamo allo squat.
Se ci pensi bene, quando la prima scimmia antropomorfa si alzò in piedi (ed eseguì uno squat) cambiò la storia del pianeta Terra. Possiamo solo immaginare cosa deve aver provato quando assunse la posizione eretta (fase ascendente di uno squat) e si rese conto che da quel punto di vista la vita poteva essere diversa. Meglio o peggio, non era chiaro, ma di certo diversa.
Lo squat fu il primo passo verso la tecnologia, l’arte e il pensiero, di cui tanto ci vantiamo. Ogni volta che ti sforzi di eseguire un squat perfetto, fai un ripasso della storia del bipedismo sul pianeta Terra.
Scendi in basso e ritorni una scimmia antropomorfa.
Ti ergi diritto e sei un Homo.
In questo articolo, vorrei parlarti di 3 cose molto semplici:
- Che cosa significa eseguire uno squat perfetto
- Come eseguire uno squat perfetto
- Per quale motivo dovresti eseguire uno squat perfetto
1. Cosa significa eseguire uno squat perfetto
Se sei in piedi, eseguire uno squat perfetto significa tenere le piante dei piedi ben piantate a terra, flettere le ginocchia fino a toccare con i glutei i talloni e poi ritornare in piedi.
Alla fase discendente segue una fase ascendente. La scimmia che eseguì il primo squat partì da accosciata, ma è la stessa cosa.
Forse anche tu, come Homo Sapiens, ti vanti di essere capace di pensare e ti distingui dagli altri esseri viventi per via del tuo grande cervello. Tuttavia, vorrei che tu ricordassi che, per diventare degli intelligentoni, i tuoi avi dovettero sforzarsi di assumere una “disposizione” fisica in cui un cervello potente potesse trovare dimora e nutrimento. Ecco perché ti dico che tutta l’avventura del pensiero umano ebbe inizio con uno squat.
E se oggi vuoi mantenere efficiente quel tuo grande cervello, non devi dimenticare che lui fu la conseguenza della capacità umana di stare eretti. E non la causa.
Se vuoi continuare a pensare intelligente, mantieni la capacità di stare in piedi.
2. Come seguire uno squat perfetto
Per un Homo Sapiens ci sono due modi per eseguire uno squat:
- Partendo dalla stazione eretta, si scende in accosciata e poi si risale.
- Partendo dall’accosciata, si sale in piedi e poi si ridiscende.
In entrambi i casi, quello che accade è che tutti i muscoli degli arti inferiori collaborano per estendere il tuo corpo e darti una postura eretta.
Precisazione (ne ho parlato diffusamente qui!)
La maggior parte di noi Homo Sapiens che viviamo nell’emisfero nord del mondo, non ha più i glutei reattivi per eseguire uno squat perfetto senza correre il rischio di rimanere laggiù, piegati!
Non abbiamo i muscoli per scendere e tanto meno quelli per risalire. Questo, tuttavia, non significa che eseguire uno squat sia pericoloso o controindicato. Sarebbe come dire che è pericoloso cimentarsi in qualcosa di difficile solo per il timore di fallire. Se accettassimo di tirarci indietro davanti alle sfide, diventeremmo sempre più incapaci!
È sufficiente procedere con calma, passo dopo passo. Un po’ di umiltà, per favore!
FASE 1
Procurati una sedia e mettiti in piedi davanti ad essa. Fai in modo che ci siano 10-15 cm tra i tuoi talloni e le gambe della sedia.
A questo punto, con la calma che serve per risvegliare la forza, piano piano, fai scendere i tuoi glutei. Senza fretta. Cerca di toccare la seduta della seggiola, senza perdere il controllo della tua discesa. Non lasciarti cadere, guidati piano piano. Mentre porti i tuoi glutei sulla sedia, tieni le braccia distese e alzale, così che quando sarai seduto le avrai a 90° proprio davanti a te.
FASE 2
Quando sei pronto, rialzati.
Spingi con le piante dei piedi sul pavimento e mentre ti alzi in piedi, sempre con proverbiale calma, abbassa le braccia.
Già che ci sei ripeti lo squat per 5 volte, poi prenditi una pausa di 1 minuto e ripeti. Fai 3 serie da 5 squat, con un intervallo di 1 minuto. E per oggi avrai già fatto un bel passo verso le tue origini e la tua piena forza.
Ripetilo a giorni alterni per 15 giorni.
Un giorno potrai fare a meno della sedia. Per il momento accontentati e assapora gli effetti del gesto perfetto.
Senza sedia piano piano viene meno la corretta dinamica del gesto. Abbi pazienza e attendi che si risvegli in te l’istinto ad essere “eretto”.
3. Per quale motivo fare uno squat?
Adesso viene la domanda difficile: perché mai una persona intelligente come te dovrebbe sforzarsi di eseguire uno squat perfetto?
Non potrebbe starsene seduta o in piedi e pensare ai fatti suoi/nostri? Sulla carta sarebbe bello, tuttavia, se tu lo facessi, piano piano finiresti per essere come un albero a cui viene a mancare acqua: appassiresti bruciato dal sole.
Avere un cervello ha rappresentato per noi Homo Sapiens una virtù e un problema al tempo stesso. Fin da subito.
Il cervello, infatti, rappresenta più o meno il 2% del nostro massa corporea, tuttavia tende a consumare circa il 20% o più del fabbisogno energetico di tutto il corpo.
Serve cibo per pensare. E per trovare abbastanza cibo è necessario muoversi. Gli scimpanzé, nostri progenitori, non poterono permettersi un cervello dello stesso volume del nostro, proprio perché non erano in grado di procurarsi abbastanza cibo. Dovettero fermarsi prima. Non erano in grado di camminare abbastanza a lungo per raccogliere cibo a sufficienza per sfamarsi.
Noi invece scendemmo dagli alberi, ci alzammo in piedi e iniziammo a camminare. Esatto, hai capito bene, facemmo uno squat (fase ascendente) e poi iniziammo a camminare. Le mani e il pollice opponibile arrivarono dopo. Tutto cominciò con uno squat. A forza di alzarsi tutte le mattine per camminare ed esplorare il mondo i nostri avi svilupparono il cervello.
E adesso noi siamo ad un bivio: restare seduti e rischiare di perdere il cervello o alzarci e continuare a mantenere la capacità di stare eretti.
Lo squat oggi è un’opportunità di ricordare chi sei
Oggi pochi tra noi Sapiens hanno la necessità di eseguire uno squat perfetto. Pensaci, passano intere giornate prima che tu ti “debba” piegare sulle ginocchia fino in fondo.
Non è un obbligo, è una possibilità che ti suggerirei però di cogliere al volo.
Quando fai uno squat, risvegli i tuoi glutei e con essi la capacità di stare diritto e di mantenerti diritto. E quando stai diritto i tuoi occhi si alzano verso l’orizzonte intorno a te e finalmente puoi guardarti attorno e vedere tutte le opportunità che la vita ti offre.
Di mestiere, come medico, mi capita spesso di ricevere pazienti che soffrono di mal di schiena. Quando li visito trovo schiene rigide e dolenti e glutei molli e assenti. Interpellate sulla loro attività motoria quotidiana, le persone mi raccontano che mai gli succede di piegarsi sulle ginocchia. E in quel momento mi rendo conto che gli antichi cinesi avevano ragione:
“Chi vuol rimanere diritto, impari a piegarsi”.
Cosa ne pensi?
Lavoro come medico, agopuntore e psicoterapeuta. Scrivo di salute, benessere e coltivazione di sé. Mi impegno nell'offrire strumenti di riflessione e azione quotidiana, affinché ciascuno possa essere un po' più protagonista della propria vita anche quando si parla di salute. Credo in una medicina che funziona perché è fatta da medici che si prendono cura di tutti e di ciascuno al tempo stesso.
Pretty! This was an incredibly wonderful post. Thanks for supplying this info.|
I go to see every day a few web pages and websites to read articles or reviews, but this web site gives quality based articles.
No matter if some one searches for his essential thing, thus he/she needs to be available that in detail, therefore that thing is maintained over here.|
You actually make it seem so easy with your presentation but I find this topic to be actually something that I think I would never understand. It seems too complex and very broad for me. I’m looking forward for your next post, I’ll try to get the hang of it!|
Normally I do not learn post on blogs, however I wish to say that this write-up very
forced me to take a look at and do it! Your writing taste has been surprised me.
Thank you, quite nice article.
What i do not realize is if truth be told how you are not actually a lot more smartly-liked than you may be now. You’re so intelligent. You already know therefore considerably on the subject of this topic, made me personally believe it from a lot of varied angles. Its like women and men aren’t involved until it is something to accomplish with Woman gaga! Your individual stuffs great. Always maintain it up!|
I am curious to find out what blog platform you happen to be using? I’m experiencing some small security problems with my latest site and I would like to find something more safeguarded. Do you have any suggestions?|
https://stepupschool.in/services/music/
http://10houtfitters.com/blog/last-son-of-the-war-god/attachment/img_3171/
This text is priceless. Where can I find out more? scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery
Fine way of describing, and good article to get
data about my presentation topic, which i am going to present in university.
quest bars https://www.iherb.com/search?kw=quest%20bars quest bars
Hi, I check your blogs daily. Your humoristic style is witty, keep up
the good work! ps4 games https://bitly.com/3z5HwTp ps4
No matter if some one searches for his necessary thing, so he/she needs
to be available that in detail, so that thing is maintained over
here. quest bars http://tinyurl.com/49u8p8w7 quest bars
Hi! I just wanted to ask if you ever have any problems with hackers?
My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing a few months of hard
work due to no backup. Do you have any methods to protect against hackers?
asmr https://app.gumroad.com/asmr2021/p/best-asmr-online asmr
Hey there, You’ve done an excellent job. I will certainly digg it and
personally suggest to my friends. I’m sure they will be benefited
from this site. cheap flights http://1704milesapart.tumblr.com/ cheap flights
Hey very nice blog! scoliosis surgery https://0401mm.tumblr.com/ scoliosis surgery
Excellent post. I used to be checking constantly this weblog and I’m inspired!
Extremely useful information specifically the ultimate part 🙂
I take care of such information a lot. I was looking for this certain information for a very long time.
Thanks and best of luck.
Thank you for the auspicious writeup. It if truth be told was a entertainment account it.
Look advanced to more delivered agreeable from you! However, how could we communicate?
The other day, while I was at work, my cousin stole my iPad and tested to see
if it can survive a forty foot drop, just so she can be a youtube sensation. My apple
ipad is now broken and she has 83 views. I know this is entirely off topic but
I had to share it with someone!
An impressive share! I’ve just forwarded this onto a friend who
was doing a little homework on this. And he in fact ordered me breakfast due to the fact that I stumbled upon it for him…
lol. So allow me to reword this…. Thanks for the meal!! But yeah,
thanx for spending some time to talk about this issue here
on your website.
Peculiar article, totally what I needed.
Just want to say your article is as astounding. The clearness in your post is just spectacular and i could assume you’re an expert
on this subject. Fine with your permission allow me to grab
your feed to keep updated with forthcoming post. Thanks a
million and please keep up the enjoyable work.
Excellent write-up. I certainly love this website. Thanks!
Simply want to say your article is as amazing. The clarity in your put up is simply excellent and i
could suppose you’re a professional on this subject.
Fine with your permission let me to grab your feed to keep updated with drawing close post.
Thanks 1,000,000 and please keep up the gratifying work.