Stai leggendo
Risolvere il mal di schiena: 4 esercizi utili

Risolvere il mal di schiena: 4 esercizi utili

  • Non ci sono pillole miracolo per il mal di schiena
  • Stare meglio è possibile
  • Lo stile di vita come farmaco
schiena

Risolvere il mal di schiena è un sogno per tante persone. Chi soffre di un dolore lieve, chi di fitta continua, chi di pugnalate brevi, ma che tolgono le forze. Se esistesse una pillola capace di far scomparire questa comune sofferenza, molti sarebbero disposti a pagare oro per aggiudicarsela. Tuttavia, quella pillola ancora non esiste! Così a chi soffre di mal di schiena rimangono solo due alternative:

  • convivere con il dolore;
  • accettare la sfida del mal di schiena come “disturbo complesso” che può essere risolto solo con una “strategia complessa”.

Le terapie ci sono, ma non bastano

Ci sono pillole che mitigano il mal di schiena e pillole che lo fanno quasi sparire, ma solo per un po’. Anche la morfina e il cortisone, farmaci che hanno fatto la storia della medicina, devono inginocchiarsi davanti a questo dolore.

La chirurgia è capace di limitare le complicazioni, ma incapace di risolvere il mal di schiena.

Neppure la terapia manuale e le terapie fisiche (laser, TECAR, Elettroterapie) producono risultati statisticamente migliori nel lungo periodo.

Io stesso, in qualità di agopuntore, riconosco che il trattamento con agopuntura è ottimo per il mal di schiena, ma se si vogliono ottenere risultati duraturi è necessario far seguire all’agopuntura un cambiamento di stile di vita, altrimenti il mal di schiena tornerà in poco tempo.

Non si dovrebbe, dunque, far ricorso alle terapie solo perché non producono risultati definitivi?

Assolutamente no!

Sarebbe sufficiente considerare le terapie uno strumento per sbloccare il problema e utilizzarle con questa intenzione. Ottenuto lo sblocco, sarà essenziale agire sullo stile di vita disfunzionale che alimenta il problema.

È in questo scenario frustrante che trova sempre più consenso l’idea che il mal di schiena sia un disturbo biopsicosociale.

Esercizi per risolvere il mal di schiena

Se digitate la keyword “esercizi per risolvere il mal di schiena” su Google trovate 1’290’000 risultati. Il che significa che molti provano a individuare dei set di esercizi capaci di risolvere il mal di schiena.

Tuttavia, sembra che nessuno sia ancora riuscito nell’impresa di individuare il poker di esercizi definitivo. Ognuno dà il suo contributo in attesa che il genio di turno trovi la ricetta magica capace di risolvere la questione per sempre.

Il mio modesto e spregiudicato contributo

In questa prospettiva, non certo incoraggiante, ho deciso di avanzare anche io una proposta. Dopo 15 anni di lavoro, penso infatti di aver imparato qualcosa su come risolvere il mal di schiena.

Ho individuato 4 esercizi che, se praticati in rigorosa successione, dal primo al quarto, possono veramente mettere in difficoltà anche il più temibile dei mal di schiena.

Per dare un po’ di intensità agli esercizi mi rivolgero a chi soffre di mal di schiena e gli darò del tu!

Primo esercizio: Fermati!

Tutti gli operatori in ambito medico sanitario sanno bene che il dolore è un segnale con cui il corpo ti comunica che stai vivendo una condizione di malessere.

Il mal di schiena ti urla a gran voce che ossa, articolazioni e muscoli stanno soffrendo. Se continuerai ad utilizzarli (o non utilizzarli) come hai fatto finora, li esporrai al rischio di ledersi in modo irreversibile:

  • Fratture ossee,
  • Strappi o lesioni muscolari,
  • Consumo delle cartilagini articolari.

Se vuoi risolvere il mal di schiena, dovrai innanzitutto “fermarti”.  

Secondo esercizio: Ricorda

Una volta che ti sarai fermato, vorrei che ti prendessi il tempo per “ricordare”.

Tu sei un Homo Sapiens. Diverse centinaia di migliaia di anni fa, hai fatto perno e forza sulla schiena e hai assunto la posizione eretta. Quando hai mal di schiena, hai dolore nell’articolazione del corpo che ti fa stare eretto come un Homo Sapiens e prima ancora come un ominide.

Non sto dicendo che tu sei un Homo Sapiens solo perché mantieni la posizione eretta. Sto solo dicendo che questo processo ha potuto avvenire solo grazie al fatto che alcuni scimpanzé avevano drizzato la schiena, erano scesi dagli alberi, avevano alzato lo sguardo e cominciato a camminare, poi a correre.

Uno scimpanzé raramente cammina e se lo fa non percorre più di 3 chilometri al giorno. Già i primi ominini (che furono i primi ominidi) percorrevano da 5 a 10 volte questa distanza.

La schiena è fatta per stare diritta e le gambe per percorrere da 15 a 30 km al giorno. Se passi le tue giornate con la schiena piegata (ad esempio seduto ad una scrivania) e le tue gambe non percorrono da 15 a 30 km al giorno, stai vivendo una vita per cui il tuo corpo non è adatto. O cambi tu o soffri tu.

Secoli fa, grazie alla postura eretta tu fosti più adatto a sopravvivere rispetto ad altri animali. Oggi, in questo mondo che tu stesso hai plasmato, non sei più così adatto.

La tua schiena dritta non è adatta alle scrivanie. Le tue gambe lunghe non sono adatte a stare ferme o a percorrere ripetutamente brevi tragitti.

Terzo esercizio: Mangia

Una volta che ti sarai ricordato di te, avrai una gran voglia di muoverti. Camminare, correre, ballare. Tuttavia, potresti vivere una strana esperienza. Ti muovi come un tempo si muovevano i tuoi avi, 15-30 km al giorno, e il tuo mal di schiena peggiora.

Come te lo spieghi?

Semplice, ma al tempo stesso difficile da accettare. A forza di non muovere i tuoi muscoli, li hai un po’ persi. Use it or lose it (o lo usi o lo perdi), così funziona il tuo corpo.

Se oggi vuoi riutilizzare muscoli che hai lasciato dormire per lungo tempo, devi cominciare a mangiare fino ad essere sazio. Se sarai sazio, infatti, libererai nel tuo corpo grandi quantità di ormoni che segnaleranno al corpo che ci sono i presupposti per reinvestire in muscoli. Se non lo farai, potrai muovere il tuo corpo quanto vorrai, ma continuerai ad avere mal di schiena. Anzi, correrai grandi rischi.

Il miglior modo per comunicare sazietà al tuo corpo è fare un’ottima colazione.

Sai quanti maestri di yoga, fitness, Tai Ji Quan, Qi Gong, RPG, Fisioterapisti, osteopati ho conosciuto che avevano mal di schiena nonostante tutto il movimento che facevano e le terapie a cui si sottoponevano?
Un tempo pensavo, come loro, che il problema fossero disfunzioni articolari o blocchi complessi a causare i loro problemi.

Poi ho studiato, toccato e capito – e oggi so come funziona il mal di schiena e sono molto franco con loro come voglio essere molto franco con te: o mangi o soffri.

E se sei grasso?

Se vuoi dimagrire, devi poterti muovere. E se vuoi essere in grado di muoverti, devi mangiare e diffondere nel tuo corpo segnali di sazietà!

Quarto esercizio: Muoviti!

A questo punto, dopo che ti sarai fermato, avrai ricordato e avrai mangiato, forse avrai le forze, la motivazione e la struttura per ricominciare a muoverti tanto quanto sei progettato per muoverti.

Nel prossimo articolo ti darò qualche spunto in più rispetto a come il movimento può aiutarti a risolvere il mal di schiena. Per oggi mi fermo qui. Tu intanto fai quello che ti ho detto, altrimenti ti sarà difficile comprendere i suggerimenti che verranno…

Cosa ne pensi?
Bellissimo
6
Interessante
9
Non so
0
Pessimo
2
View Comments (20)
Torna in cima