assumere

Bambina farfalla
La Carta dei Diritti della Bambina: per crescere donne consapevoli e libere

Frutto di un lavoro corale nato in seno alla Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, la Carta dei diritti della Bambina ci apre gli occhi sulle difficoltà della nostra società nei confronti delle donne (e viceversa).

Dare feedback
Di critica si vive o si muore? Come dare feedback in modo costruttivo

Dare feedback è importante: le persone lasciate senza riscontri sull’andamento del proprio lavoro hanno più difficoltà a fornire un contributo positivo

tornado mare isola
Climate change: dove sta il problema?

L’emergenza climatica ci fa pensare che un giorno il nostro Pianeta potrebbe essere incompatibile con la vita umana e che quindi la Terra non esista solo per noi.

Da vittima a minaccia: gli effetti sociali della transizione di genere

Nicolò è un ragazzo transgender che, a distanza di più di un anno dalla prima iniezione di testosterone, si trova a fare delle considerazioni raccontando come siano cambiati alcuni atteggiamenti della società nei suoi confronti.

Rappresentare i problemi con i Tarocchi di Marsiglia

Strumento principe di chi cerca di sondare i misteri della vita (e della morte), i tarocchi possono essere utilizzati anche per rappresentare le situazioni e i problemi, perché quando gli occhi vedono, la mente può farsi un’idea.

L’economia dell’attenzione (o come mandare messaggi significativi)

Quando comunichiamo, dovremmo sempre tenere presente i bisogni del nostro interlocutore e chiederci se ciò che diciamo merita veramente la sua attenzione.

Caster Semeya: essere straordinari significa essere anomali
Caster Semenya: essere straordinari significa essere anomali

Caster Semenya è un’atleta iperandrogina, ovvero con livelli ormonali differenti dalla media: per poter continuare a gareggiare, dovrà sottoporsi a una cura per inibire i propri livelli di testosterone.

L'errore di chi non sa ammettere i propri errori
L’errore di chi non sa ammettere i propri errori

Sentirsi liberi di ammettere i propri errori rinforza la fiducia e migliora la collaborazione. Ma l’esempio deve venire dall’alto.

Convincere, manipolare, persuadere: le parole del cambiamento
La biologia del cambiamento (e le parole per girarci intorno)

Opporsi al cambiamento fa parte della natura umana, soprattutto quando esso tende a cambiare un equilibrio consolidato. La comunicazione resta l’unico mezzo sicuro per accompagnare le persone nel processo di cambiamento.

Pazienza e resilienza ci stanno rovinando la vita (qualcuno lo vuole dire?)

Le più ardue battaglie sono quelle che combattiamo contro di noi. E la cosa peggiore è quando le vinciamo.