Il fatto di non essere ambiziosi è spesso interpretato come una mancanza di qualcosa o come sintomo di pigrizia. Ma può essere una scelta rispettabile.
L’ambiente di lavoro è spesso determinante nel definire le relazioni tra le persone; in aziende molto “maschili”, le donne tendono a farsi la guerra. Ma non deve per forza essere sempre così.
Lavoriamo per lo stipendio, ma questo non basta: cosa motiva veramente le persone? Cosa può fare il datore di lavoro per rinforzare l’impegno dei propri collaboratori?
Nessuno vuole più fare i cosiddetti “lavori umili”. Ma siamo sicuri di sapere di cosa stiamo parlando? Da dove viene questa idea che si debba studiare per forza?
La differenza tra uguaglianza e equità si snoda lungo un confine sottile e confuso. Spesso le donne ritengono che, per fare carriera, sia necessario copiare il comportamento dei colleghi maschi di successo. E se invece la soluzione non fosse esterna? Le risorse ci sono tutte e sono dentro di sé.
Chi è disoccupato tende ad isolarsi, quando invece dovrebbe fare il contrario, parlarne, farsi aiutare. Però non è facile e bisogna dirlo. Slogan e frasi memorabili non risolvono la situazione.
L’idea di studiare in giovinezza e poi fare carriera in un’azienda è obsoleta. Andiamo verso composizioni flessibili: l’individuo lavorerà sempre più con diverse realtà allo stesso tempo. Il posto fisso ci ha scartato. Ormai è ufficiale.
Sebastiano Zanolli fa il manager, un manager un po' atipico, che sceglie un approccio alla professione misto di pragmatismo e di sentimento. Nato nel 1964 a Bassano del Grappa (VI), dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze signifi cative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente: ha occupato i ruoli di Product Manager, Brand Manager, Responsabile Vendite, Direttore Generale ed amministratore delegato di brand di abbigliamento in aziende come Adidas e Diesel. Si è occupato per 4 anni di politiche di Employer Branding come consulente di Direzione del Gruppo OTB/Diesel ed attualmente, per lo stesso Gruppo, presta la sua opera sulle strategie e progetti di Heritage Marketing. Più info su: www.sebastianozanolli.com