migliorare

Networking meeting
Purpose: quando i tuoi obiettivi aziendali non sono i miei

Il cliente vuole lavorare con persone che condividano il “purpose” del proprio brand: ma quanto impegno (e tempo libero) può legittimamente pretendere?

Pescare richiede pazienza
Avere pazienza: una questione di esercizio

Avere pazienza non vuol dire aspettare senza far nulla: significa essere capaci di aspettare il giusto. Non troppo né troppo poco.

Veleggiare
Veleggiare nell’incertezza: le strategie di uno skipper del cambiamento

Si possono rincorrere le galline per l’aia stabilendo KPI che misurano quante ne catturiamo al minuto, oppure possiamo occuparci del vero problema: il buco che c’è nella rete del pollaio.

Dare feedback
Di critica si vive o si muore? Come dare feedback in modo costruttivo

Dare feedback è importante: le persone lasciate senza riscontri sull’andamento del proprio lavoro hanno più difficoltà a fornire un contributo positivo

Netflix si sta suicidando di normalità

Nel tentativo di generare utili per i propri azionisti, Netflix sta cercando di tagliare l’aumento delle spese. Ma questo comportamento è tipico dei network della vecchia generazione e Netflix si sta giocando la sua carta migliore: non essere come gli altri.

“Oggi ringrazio l’indifferenza dei miei colleghi di università.”

L’attivista per i diritti umani Iacopo Melio risponde alle domande e alla segnalazioni ricevute dalle lettrici e dai lettori.

Il tuo curriculum mi parla di te?

Le statistiche dicono che si trova lavoro soprattutto grazie alle relazioni e al proprio network. Ciò significa che l’accento non è tanto su cosa sappiamo fare, ma piuttosto su ciò che siamo. Il curriculum risponde a questa domanda? Parla veramente di noi?

Quando l’uomo porta la tecnologia dentro di sé, nasce il Biohacking

Il potenziamento delle capacità umane tramite la tecnologia passa dalla modifica del nostro corpo.

“Perché non si riesce a progettare una società su misura di tutti?”

L’attivista per i diritti umani Iacopo Melio risponde alle domande e alla segnalazioni ricevute dalle lettrici e dai lettori.

Fare musica in modo inclusivo: arriva ODLA, la tastiera per ciechi

Una campagna di crowdfunding per produrre una tastiera che permetta alle persone cieche di scrivere e fare musica più facilmente.