aspettative

obiettivi raggiunti
La dura vita di chi vuole farcela sul serio

Bilanci di fine anno e buoni propositi: come fissare gli obiettivi professionali per cominciare gennaio col piede giusto?

Networking meeting
Purpose: quando i tuoi obiettivi aziendali non sono i miei

Il cliente vuole lavorare con persone che condividano il “purpose” del proprio brand: ma quanto impegno (e tempo libero) può legittimamente pretendere?

uomo fosso aspettative
Il problema non sono i risultati, ma le aspettative

Un risultato può essere deludente solo se non corrisponde alle nostre aspettative: ma come si creano e quanto sono pertinenti in un mondo fatto da sistemi complessi?

Vivere la giusta misura
Ridimensionare: una gran bella parola!

Ridimensionare, ovvero portare alla (giusta) misura, è un chiaro elogio del limite: quello di capire chi si è e a cosa si aspira, senza spingersi in situazioni in cui il compromesso diventa disequilibrio.

Mentire
Perché è giusto mentire in azienda e in politica

A volte si fanno cose che non servono e ci si costruiscono sopra delle balle. In questo caso, è giusto mentire?

Barefooting
Barefooting e la ricerca della scarpa perfetta

La scarpa perfetta non è né quella morbida che ammortizza né quella rigida che protegge, ma quella che lascia che il piede esprima se stesso.

Il cambiamento in azienda (ma non solo): le tre domande da farsi

Non esistono diversi livelli di resistenza al cambiamento, ma sicuramente esistono paure più o meno profonde di perdere ciò che si ha: è questo che rende il cambiamento così difficile.

OK, il prezzo è basso: si può offrire qualità a basso costo?

Il prezzo conveniente seduce sempre, soprattutto quando le differenze tra due prodotti non sono visibili. Ma c’è una differenza tra caro e costoso.

Per stare meglio, dobbiamo imparare a dialogare con noi stesse (sul serio)

Parliamo di continuo tra noi e noi, anche quando non ce ne accorgiamo: il più delle volte lo facciamo per sgridarci, senza renderci conto di farci del male.

Etica della recensione: quando dire “non mi piace” è professionale

Blogger e influencer scrivono spesso recensioni. Molti di loro sono stati pagati per farlo, o hanno ricevuto qualcosa in cambio. Possono restare oggettivi?