successo

Chiara Ferragni
Chiara Ferragni: c’è ancora chi la giudica

Chiara Ferragni è una figura idolatrata o odiata, spesso dipinta come superficiale: eppure il suo percorso di imprenditrice non ha nulla di banale.

colpa e giudizio
Se non hai successo, è colpa tua

Non ci sono ricette miracolo per il successo: molti vendono dei metodi che, se non funzionano, imputano una colpa. Invece è una questione di responsabilità.

Raccontami una Storia, possibilmente la Tua

“Amo la carta, perché è sulla carta che mi sento libero di esplorare il mio Mondo Interiore. E quando la carta diventa virtuale, quando arrivo sul tuo profilo, voglio scoprire Te.”

passione
La passione al lavoro: un’arma a doppio taglio

La parola passione ha un doppio significato: è un’emozione che ci motiva ma è anche una tormentosa afflizione. Sta a noi scegliere quale delle due vivere.

sardine in piazza
A pesca di sardine: Piccolo vademecum di comunicazione politica

Il fenomeno delle sardine attira l’interesse di politici, comunicatori e uomini di marketing: su cosa si basa il loro successo e in cosa sono differenti?

obiettivi raggiunti
La dura vita di chi vuole farcela sul serio

Bilanci di fine anno e buoni propositi: come fissare gli obiettivi professionali per cominciare gennaio col piede giusto?

Sono stata truffata da una comitiva di disabili, eppure mi sento cattiva

L’attivista per i diritti umani Iacopo Melio risponde alle domande e alla segnalazioni ricevute dalle lettrici e dai lettori.

donna forte
La donna con le palle conquisterà il mondo (o anche no)

I rapporti fra uomo e donna (anche formali) sono spesso complicati perché non siamo consapevoli di come si presentano l’energia maschile e femminile

Bambina farfalla
La Carta dei Diritti della Bambina: per crescere donne consapevoli e libere

Frutto di un lavoro corale nato in seno alla Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, la Carta dei diritti della Bambina ci apre gli occhi sulle difficoltà della nostra società nei confronti delle donne (e viceversa).

5 regole da seguire quando chiedi una raccomandazione

Chiedere una raccomandazione a un contatto, nel senso di fornire delle buone referenze, significa chiedere a qualcuno di metterci la faccia. Per questo bisogna avere le idee in chiaro prima di fare la richiesta.