cambiamento

Persone imbuto
La tribù degli uomini e delle donne imbuto

Tutti conosciamo delle persone a imbuto: sono quelle a cui apri il tuo network, dedichi tempo, consigli, e loro prendono. Prendono e basta.

preoccuparsi
Occupiamocene! (o l’importanza di preoccuparsi)

Non preoccuparti, non farti pensieri inutili, non stare male per niente. Giusto. Ma se la preoccupazione fosse prima di tutto un’azione preventiva? Una pre-occupazione, appunto?

mondo transitorio
Il mondo transitorio che sognava di diventare definitivo

La Grande Serrata ha modificato il modo in cui ci rapportiamo alle cose, ai servizi, alla cultura. Quando torneremo a “prima”, ci saranno degli aspetti del mondo transitorio che vorremo portare con noi.

tagliare il problema
Problem solving e smettere di complicarsi la vita

Nel Problem Solving quello che conta non è ricostruire il passato, ma osservare il presente. Perché i problemi non si cancellano, ma si tagliano.

Prigionieri
Se questa pandemia non finisse…

Ti stai dicendo che hai capito, che quando questa pandemia finirà tutto dovrà essere diverso: e se questa pandemia non finisse?

Quarantena: e se avessimo un’occasione inaspettata?

“Una cosa che mi insegna questa emergenza è che la vita è troppo complicata per complicarsela ulteriormente”.

psicoterapia online
La psicoterapia online può funzionare: ecco come

La psicoterapia online funziona perché colma la povertà di dettagli della comunicazione “virtuale” con un dialogo raffinato che la arricchisce di passaggi.

Quattro modi di dire che rovinano la comunicazione

Ci sono modi di dire che negano un futuro possibile e altri che idealizzano il passato. Sembrano innocui ma invece rovinano la comunicazione.

uomo al lavoro
7 cose che ho imparato sul lavoro negli ultimi 10 anni

Tra i bilanci di fine decennio, non c’è mai la lista delle nuove idee che abbiamo avuto. Ecco cosa ho imparato sul lavoro negli ultimi 10 anni.

time for change
Che peso ha l’Etica sulla Crescita?

Nell’età della Condivisione, la Fiducia diventa un elemento competitivo, ma può essere Sostenibile una Fiducia che non sia basata sull’Etica?