carriera

passione
La passione al lavoro: un’arma a doppio taglio

La parola passione ha un doppio significato: è un’emozione che ci motiva ma è anche una tormentosa afflizione. Sta a noi scegliere quale delle due vivere.

Non essere ambiziosi
Non c’è nulla di male a non avere ambizione

Il fatto di non essere ambiziosi è spesso interpretato come una mancanza di qualcosa o come sintomo di pigrizia. Ma può essere una scelta rispettabile.

Volontariato: lavorare gratis
Scusa, mi spieghi perché dovrei lavorare gratis?

Non ci sono buone ragioni per lavorare gratis, ma c’è sempre il potenziale cliente che vuole “vedere come lavori” o che ti paga “in visibilità”.

Live Social Radio
Live Social su Radio Lombardia: la nostra No-Agency ha detto no, grazie!

Per i freelance e le piccole imprese la visibilità è fondamentale. Ci sono format che propongono dei pacchetti interessanti a costi contenuti, ma bisogna capire se la tipologia di comunicazione è adatta al proprio brand.

Donne che fanno squadra
Le donne non fanno squadra (o sì, ma a modo loro)

L’ambiente di lavoro è spesso determinante nel definire le relazioni tra le persone; in aziende molto “maschili”, le donne tendono a farsi la guerra. Ma non deve per forza essere sempre così.

Ho visto un sogno diventare realtà (e tutto è iniziato con un licenziamento)

Un licenziamento, una presa di coscienza, un percorso di career coaching: un progetto di vita che si realizza, nonostante le avversità. Di storie come questa, dovremmo tappezzarci i social.

Fai un lavoro da donna o un lavoro da uomo?

Un infermiere uomo 50 anni fa era un’eccezione. Una muratrice (donna) oggi è un’eccezione. E il tuo mestiere, è maschile o femminile?

Essere freelance è una vocazione (quindi non è per tutti)

I lavori autonomi sono spesso presentati come la soluzione alla difficoltà di trovare un lavoro. Ma, in mancanza di un vero desiderio e di tanta determinazione, può rivelarsi una esperienza dolorosa.

Tempo per vivere o tempo per esistere?

Una persona per vivere deve anche esistere, ma non è detto che una persona che esiste scelga anche di vivere.

Odiare ti costerà caro: è ora di dire basta alle offese sul web

Il fenomeno non è nuovo ma sembra aver ottenuto una sorta di legittimazione istituzionale. Insultare e istigare all’odio è diventato il passatempo preferito di molte persone. A fare le spese di questa forma di violenza sono soprattutto le donne.